TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

LADRI IN AZIONE NELLA NOTTE A MUSILE DI PIAVE

Dopo il furto alla casetta dell’acqua i ladri tornano a colpire le istituzioni. Questa volta l’obiettivo è stato proprio il Comune di Musile di Piave. Abbiamo incontrato l’assessore Silvia Susanna che  ci ha raccontato come siano riusciti ad entrare.   ...

Continua

APPROVATO ULTIMO PASSAGGIO PER EROGAZIONE CONTRIBUTO A FAVORE DELLA FONDAZIONE MUSICALE SANTA CECILIA DI PORTOGRUARO

La Provincia di Venezia sempre al fianco di coloro che promuovono cultura, è il pensiero che ha portato all’erogazione del contributo straordinario alla Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro. Proposta fortemente voluta e portata avanti dall’assessore provinciale alla cultura Raffaele Speranzon che sostiene l’importanza delle attività della Fondazione che "promuove l’interesse verso la musica, un’ ...

Continua

L’ULSS 10 CREA OCCUPAZIONE 100 ASSUNZIONI STAGIONALI PER L’ESTATE 2013

L’Azienda Sanitaria del Veneto Orientale  è impegnata a garantire la salute e a prestare le cure necessarie ai circa 16,2 milioni di presenze turistiche durante l’anno, ospiti soprattutto delle città del litorale: Bilione, Carole, Eraclea e Jesolo. Nell’ambito del programma ”Vacanze in salute 2013”, finanziato dalla Regione Veneto sono stati assunti 100 stagionali, per garantire il funzionamento delle attiv ...

Continua

SAN STINO – IL SINDACO CONTRO LA CHIUSURA DELL’UFFICIO POSTALE DI LA SALUTE DI LIVENZA NEL FINE SETTIMANA

La filiale di Venezia di Poste Italiane ha comunicato la rimodulazione dell’orario dell’ufficio postale di La Salute di Livenza nel periodo estivo annunciandone la chiusura nei giorni di venerdì e sabato. Il sindaco del comune di San Stino, Matteo Cappelletto, ha manifestato la contrarietà da parte dell’amministrazione comunale relativamente a questa scelta affermando in una nota che “ La soluzione evidenzi ...

Continua

CONCLUSA A JESOLO LA REVISIONE DELLE MODALITA’ DI REALIZZAZIONE DI LOCALI INTERRATI O SEMINTERRATI

Il Piano per l’assetto Idrogeologico (P.A.I 4 bacini) ha introdotto delle nuove norme in difesa del suolo, tali regolamenti vanno ad integrare l’attività di pianificazione dell’Autorità di competenza. In particolare l’art. 8 delle Norme di Attuazione del P.A.I. vieta “la realizzazione di locali interrati o seminterrati in tutte le aree a pericolosità idraulica e nelle zone di attenzione “; ponendo quindi un ...

Continua

PIAVE BLUES 2013 DAL MISSISSIPI AL PIAVE

Giunge alla terza edizione "Piave Blues - Dal Mississipi al Piave", manifestazione che nelle due edizioni precedenti ha portato in riva alla vecchia Piave un  pubblico di appassionati da tutto il Veneto. L’evento è organizzato dall’Ass. Culturale Gruppo OR8 e dal Comune di Musile di Piave, in collaborazione con l’Ass.Pro Loco di Musile di Piave, in collaborazione con il Comune di Jesolo con la partnership d ...

Continua

SUMMER ENERGETIC MANAGEMENT LIVING LAB

Energie rinnovabili e riqualificazione energetica arrivano a Jesolo dove l’amministrazione comunale ha voluto e organizzato una tavola rotonda per presentare il S.E.M SUMMER ENERGETIC MANAGEMENT LIVING LAB. Si tratta di un progetto pilota che rientra nell’ambito del programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013 ed è finanziato dal fondo europeo di sviluppo   regionale e da fondi n ...

Continua

NUOVA TRAVERSATA IN CANOA DI BARBIERI E CUZZOLIN

Dopo essere stati Recordmen del Guinnes dei Primati in loro precedenti traversate, Roberto Barbieri e Riccardo Cuzzolin hanno programmato per domenica 30 giugno un nuovo attraversamento del mare Adriatico, per arrivare sulla costa della Croazia a Rovigno. Questa volta però sarà diverso; infatti NON avranno al seguito la barca di appoggio, che avrebbe garantito l’assistenza in caso di  eventuali emergenze in ...

Continua

FOSSALTA DI PIAVE – IL 30 GIUGNO LA “GIORNATA DELLA PACE”

Nel trentennale dell’inaugurazione sull’argine del fiume Piave del Battistero dei Ragazzi del ’99 l'Amministrazione Comunale di Fossalta di Piave celebrerà questa significativa ricorrenza con un’importante manifestazione. La prima parte prevede la tumulazione dei resti ossei di un militare austroungarico deceduto durante il 1° conflitto mondiale, rinvenuti a Fossalta durante i lavori per la realizzazione de ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top