TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

PD: L’IMPORTANZA DELLA SICUREZZA IN CITTA’

Riceviamo e pubblichiamo dal Circolo PD San Donà di Piave: La sicurezza è importante e questa giunta sta facendo il possibile per migliorare la situazione. L'avvio del Controllo di vicinato (tra i primi in Italia ad essere riconosciuto dal Ministero degli Interni), la convenzione del Distretto Unico di Polizia Locale per avere più agenti sul territorio, la sistemazione e ampliamento del sistema di videosorv ...

Continua

CONCERTO NATALIZIO DELLA FANFARA BERSAGLIERI DI SAN DONÀ DI PIAVE

Domenica 18 dicembre alle ore 17.30, la Fanfara di San Donà di Piave dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, diretta dal Ber. Fausto Niero, si esibirà in concerto al Teatro Metropolitano Astra. L’evento, oltre a rappresentare una nuova tappa di avvicinamento al Raduno Nazionale Bersaglieri “Piave 2018”, sarà anche occasione per celebrare con la cittadinanza l’arrivo delle festività natalizie in compagnia d ...

Continua

PRESEPE DUOMO, STATUE RESTAURATE CON L’AIUTO DEI PROFUGHI

Lucidate, luccicanti sotto il sole di dicembre, sono tornate al primo splendore le statue del presepe nella zona retrostante il duomo. Merito di un ampio restauro effettuato dal personale del servizio giardineria, con la collaborazione di alcuni migranti ospitati in città. «Le statue, realizzate tra il 2007 e il 2010 da vari scultori, sono state oggetto di un ampio recupero – spiega l’assessore Lorena Marin ...

Continua

“FRAGILE XXL”: CIRCO TEATRO PER CLOWN, ACROBATI, SCATOLE E NOTE MUSICALI

Nell’ambito del Progetto Regionale “Natale con un sorriso”, in collaborazione con ARTEVEN, venerdì 16 dicembre ore 20.45 si terrà lo spettacolo per famiglie "Fragile XXL" presso il PalaPiave in Via Donatella Cesaro, n. 2, Comune di Fossalta di Piave. L' ingresso è libero.   Fonte: comunicato Stampa ...

Continua

QUALITÀ DELL’ARIA, CERESER: «PREVENIRE L’INCREMENTO DI INQUINANTI IN ATMOSFERA»

Livello del Pm 2,5, il particolato atmosferico più sottile, registrato alla centralina Arpav di San Donà oltre quota 50 µg per metro cubo. E il sindaco Andrea Cereser invita a prestare attenzione ai comportamenti quotidiani. «Il livello di Pm 2,5 rilevato non è allarmante in quanto, sulla base dei protocolli, non deve superare la concentrazione di 25 µg per metro cubo come media annua, situazione che a San ...

Continua

BENEDIZIONE DEL CAPITELLO RESTAURATO DI SANT’ANTONIO E CONCERTO NATALIZIO IN CASA DI RIPOSO

La notte tra giovedì 7 e venerdì 8 luglio 2016 il capitello votivo dedicato a Sant’Antonio da Padova di via San Francesco subiva un atto vandalico riportando gravi danni. Dopo un attento restauro l’edicola votiva è di nuovo disponibile per la devozione degli abitanti di San Donà. La struttura è situata in via San Francesco ed è parte del muretto di recinzione della Casa di Riposo “Monumento ai caduti in gue ...

Continua

VEGLIA NATALIZIA PER I BAMBINI DELLA PEDIATRIA

Da qualche anno il dipartimento Materno Infantile organizza una veglia natalizia all’ospedale di San Donà di Piave in collaborazione con la Cappellania ospedaliera. Si tratta di un evento che coinvolge in primis i piccoli degenti, quindi i piccoli utenti in cura, le rispettive famiglie, inoltre tutto il personale dell’area materno infantile. Per l’edizione 2016 l’evento è stato ampliato e aperto al pubblico ...

Continua

DAL 2017 DICHIARAZIONI IRAP PIÙ PESANTI PER LOCALI CON SLOT MACHINES E VIDEOLOTTERIE

Con il 2017 gli esercizi commerciali del Veneto che installano slot machines e apparecchiature per il gioco inizieranno a pagare una aliquota Irap maggiorata dello 0,2 per cento. E’ quanto ha previsto la legge di stabilità 2015 della Regione Veneto che ha introdotto dal 1° gennaio 2016 l’addizionale Irap di un più 0,2 per sale da gioco e pubblici esercizi che offrono la possibilità di scommettere cash o onl ...

Continua

VACCINAZIONI: PER I MEDICI CONTRARI CONVENZIONI A RISCHIO

Un’azione decisa che la Regione Friuli Venezia Giulia intende intraprendere in collaborazione con gli Ordini provinciali dei Medici per sostenere l’obbligatorietà della vaccinazione, cercando di invertire una tendenza alimentata da quei medici contrari alle vaccinazioni. L’argomento è stato affrontato in una riunione alla quale hanno partecipato l’assessore regionale alla salute Maria Sandra Telesca e i pre ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top