TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

OTTIMIZZAZIONE SPOSTAMENTI CASA LAVORO E PROPOSTE CONCRETE

“È fondamentale prevedere un buono mobilità per migliaia di lavoratori ottimizzando la gestione degli spostamenti casa-lavoro” E’ quanto affermato da Federico Castorina, Presidente della Fondazione Cultura Democratica, dopo la presentazione dell’emendamento De Menech al Decreto “Rilancia Italia”, che considera attività di studio già avviate anche da Atvo che da anni si caratterizza per il proprio spirito di ...

Continua

GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE, ZANONI (PD): “IN VENETO TROPPI SEGNALI D’ALLARME INASCOLTATI, È ORA DI AGIRE!”

“Il Veneto ha pagato un tributo doloroso ai cambiamenti ambientali, ma i tanti segnali di allarme sono rimasti inascoltati da parte dell’amministrazione regionale. Credo sia indispensabile invertire la rotta, come chiede anche il presidente della Repubblica Mattarella: del resto il tornado del 2015, l’uragano Vaia del 2018 e l’acqua alta a Venezia dello scorso anno sono messaggi chiari”. E’ quanto affermato ...

Continua

CDM IMPUGNA LEGGE VENETA CHE ISTITUISCE FACOLTA’ DI MEDICINA A TREVISO. ZAIA, “FULMINE A CIEL SERENO. HO CONTATTATO IL MINISTRO BOCCIA”

“E’ arrivato come un fulmine a ciel sereno. Sarebbe stato meglio, da parte del Governo, usare il buon senso perché in questo caso non stiamo parlando di chissà quale strana operazione, ma della gemmazione di una facoltà, di un corso di laurea in medicina e chirurgia a Treviso, una sede che ha già otto cliniche universitarie, i primi anni di insegnamento, e che con questa legge completa un ciclo virtuoso ini ...

Continua

ITS TURISMO: OLTRE 450 SUPERMANAGER DIPLOMATI IN VENETO, DOMANI MEETING ONLINE CON ASSESSORE DONAZZAN, “INNOVARE PER RIPARTIRE PIÙ FORTI DI PRIMA”

Domani 4 giugno il sistema Its Academy Turismo Veneto festeggia  i nuovi super Manager dell’accoglienza e dei servizi turistici e della ristorazione formati nelle cinque sedi di Jesolo, Asiago, Bardolino, Valeggio sul Mincio e Treviso: una festa virtuale nella quale la Fondazione Its Turismo, Regione Veneto, Fondazione Nordest e la Camera di commercio  di Venezia e Rovigo mettono a confronto esperti, impren ...

Continua

SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO: AMPLIATA L’APERTURA DEL PUNTO PRELIEVI

Da  giovedì 4 giugno, il punto prelievi di San Michele al Tagliamento sarà attivo per 5 giorni a settimana. La Direzione Generale, tenuto conto delle esigenze organizzative collegate alla prevenzione del Covid-19, nonché della richiesta di prelievi da parte della popolazione, ha incrementato di due giornate l'apertura del servizio. L’attività verrà dunque svolta dal lunedì al venerdì con orario 07.30-09.30. ...

Continua

AZZALIN (PD): “RITIRATO IL PDL SULLA TRASFORMAZIONE DI AVEPA: NO A FORZATURE CONTROPRODUCENTI, SERVE UN CONFRONTO CON LE CATEGORIE ECONOMICHE”

“La trasformazione di Avepa, da Agenzia per i pagamenti in agricoltura ad Agenzia che si occupa della gestione di tutti i fondi strutturali e degli strumenti finanziari a sostegno delle imprese per conto della Regione, non si può risolvere in dieci minuti, togliendo la parola agricoltura dal nome e approvando in fretta e furia un Pdl senza neanche un minimo di audizioni. Siamo soddisfatti per il ritiro del ...

Continua

AGENDA DIGITALE. MINISTRO PISANO INCONTRA COMMISSIONE SPECIALE. FORCOLIN, “VA RICONOSCIUTO LAVORO CON ENTI LOCALI PER DIGITALIZZAZIONE. URGENTE COMPLETARE LA BANDA ULTRALARGA”

Il Vicepresidente della Regione del Veneto, Gianluca Forcolin,  intervenuto in Commissione Speciale Agenda Digitale delle Regioni, ha incontrato il Ministro per l'Innovazione Paola Pisano alla quale ha presentato tre specifiche richieste. “Chiediamo al Governo di riconoscere il ruolo delle amministrazioni regionali che svolgono un ruolo fondamentale per la digitalizzazione dei piccoli Comuni – ha spiegato F ...

Continua

ZOTTIS E PIGOZZO (PD): “BANDIERA NAZISTA A CAMPOLONGO PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA: INACCETTABILE OLTRAGGIO ALLE VITTIME E ALLA NOSTRA COSTITUZIONE”

“Veder sventolare una bandiera nazista è uno schiaffo alle vittime della barbarie nazifascista, e un oltraggio alla nostra Costituzione. Definirla un cimelio storico su proprietà privata e quindi ‘intoccabile’ è un ulteriore e inaccettabile insulto”. E’ quanto affermato dalla Vice capogruppo del Partito Democratico, Francesca Zottis,  e dal consigliere Bruno Pigozzo in merito al caso del vessillo esposto ne ...

Continua

CORONAVIRUS. AL VIA IN VENETO L’INDAGINE DI SIEROPREVALENZA, COINVOLTI 10.500 CITTADINI. IMPORTANTE OBBIETTIVO: SCOPRIRE QUANTI HANNO SVILUPPATO ANTICORPI IN ASSENZA DI SINTOMI

Questa settimana sarà dato avvio nel Veneto all’indagine di siero-prevalenza della popolazione, promossa dal Ministero della Salute e dall’ISTAT con la collaborazione della Croce Rossa Italiana (CRI), su indicazione e con l’approvazione del Comitato Tecnico-Scientifico. Tale indagine ha l’obiettivo di acquisire quante persone nel nostro Paese abbiano sviluppato gli anticorpi al nuovo coronavirus, anche in a ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top