CONCERTO LIRICO: MASCAGNI A TOLMEZZO
![CONCERTO LIRICO: MASCAGNI A TOLMEZZO CONCERTO LIRICO: MASCAGNI A TOLMEZZO](https://piavetv.net/wp-content/uploads/2016/07/mascagni.jpg)
Prestigiosa uscita delle compagini musicali sandonatesi del Coro Metropolitano Veneto e dell’Orchestra Filarmonica “E. Segattini” in occasione del centesimo anniversario di un memorabile concerto lirico, diretto da Pietro Mascagni il 9 luglio 1916 a Tolmezzo, città carnica nella quale dimoravano due dei suoi figli. Per questo evento gli ensembles locali, preparati e coordinati dal Maestro Mauro Perissinotto, si uniranno ai Cori Tourdion di Udine e Tita Copetti di Tolmezzo e alle voci soliste del tenore Francesco Cortese, del baritono Christian Franceschi e del basso Fulvio Fonzi, diretti dal M° Maurizio Zaccaria. Verrà riproposto lo stesso programma eseguito esattamente un secolo fa: da Il barbiere di Siviglia di Rossini la Sinfonia e l’aria La calunnia è un venticello, gli intermezzi da Cavalleria Rusticana e da L’amico Fritz di Mascagni, i cori Patria oppressa da Macbeth, Va’ pensiero da Nabucco e Alla patria di Riccardo Zandonai, Brindisi e Addio alla madre da Cavalleria rusticana ed il duetto Suoni la tromba dall’opera I Puritani di Vincenzo Bellini. Per gli ospiti sandonatesi, soci del Circolo Culturale Musicale “E. Segattini” che si uniranno nella traferta, sarà possibile visitare ad Illegio la contigua mostra “Oltre” – In viaggio con cercatori, fuggitivi, pellegrini: Sono esposti – tra i vari – capolavori di Botticelli, Veronese, Pinturicchio, Guarino, Bassano, Monaco, provenienti da trenta collezioni europee. Una giornata all’insegna della cultura, dell’arte, della storia e della buona musica, per la quale sono state orgogliosamente scelte due stimate compagini sandonatesi.
Per la visita della mostra “Oltre” i dettagli sono consultabili su questo link
L’immagine della locandina ritrae gli artisti al termine del concerto del 9 luglio 1916 in significativi abiti militari.