GRANDE PARTECIPAZIONE DELLA FANFARA SANDONATESE AL 67° RADUNO BERSAGLIERI DI MATERA
Si è conclusa domenica la 67° edizione del Raduno Nazionale dei Bersaglieri nello splendido contesto della città di Matera, capitale europea della cultura per il 2019, dove anche San Donà di Piave ha potuto avere uno spazio d’onore grazie alla sua Fanfara, come sempre egregiamente diretta dal Maestro Fausto Niero.
I fanfaristi hanno partecipato alla posa del Medagliere nazionale nella sede del Comune di Matera e sono stati i protagonisti del concerto d’onore di venerdì 17 maggio presso il Castello Tramontano insieme alla Fanfara del VII Reggimento, che ha il proprio centro operativo ad Altamura.
Le Fanfare, dopo le esibizioni singole, hanno raggiunto insieme il palco per intonare l’Inno d’Italia, coinvolgendo tutti i presenti, visibilmente emozionati.
Nella giornata di sabato, invece, il gruppo ciclisti dei Bersaglieri ha preso parte al saggio ginnico organizzato dall’Associazione Nazionale insieme ad altri atleti provenienti da tutta Italia e la manifestazione si è conclusa nella giornata di domenica, con la tradizionale sfilata “a passo di corsa” di circa 60 fanfare nazionali ed innumerevoli rappresentanti delle Sezioni locali in Piazza Vittorio Veneto, alla presenza delle autorità istituzionali, militari e del Sottosegretario di Stato alla Difesa Angelo Tofalo.
Il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, nel porgere il suo saluto ai bersaglieri giunti a Matera, ha evidenziato: “I Bersaglieri hanno saputo scrivere pagine memorabili, lungo i momenti più significativi ed importanti della storia d’Italia. Nel corso del Risorgimento, come nei confitti mondiali e fino ai giorni nostri – ovunque impiegati – i fanti piumati hanno lasciato sempre un’impronta indelebile, facendo emergere le migliori qualità dell’italianità e del nostro popolo il quale, oggi come allora, riconosce nel baldo Bersagliere il riflesso di se stesso”.
Tutti hanno ricordato l’edizione di Piave 2018 e le emozioni vissute dai militari in congedo lo scorso anno, quando San Donà aveva accolto i fanti piumati lungo le rive del fiume che, per eccellenza, rappresenta i valori dei Bersaglieri, vale a dire fedeltà alla Patria e alle istituzioni.
L’evento si è concluso con il classico “Passaggio della stecca” tra il sindaco di Matera e l’onorevole Enrico Stefàno, vice presidente vicario della giunta capitolina, in rappresentanza di Virginia Raggi, sindaca di Roma, città che nel 2020 ospiterà il 68° Raduno Nazionale dei Bersaglieri.
M.C.
Fonte: Comunicato Stampa