TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

UN VIAGGIO A DUE NELLA POESIA DI ALDA MERINI CON ALESSIO BONI

La Giornata mondiale della Poesia festeggiata con un giorno d'anticipo al Teatro Metropolitano Astra, con un ospite d'eccezione. Venerdì 20 marzo Alessio Boni interpreterà insieme a Marcello Mayer il Canto degli Esclusi, concertato a due per Alda Merini. Un viaggio nella parole della poetessa, portato in scena da un attore già affermato come Boni, vincitore del Nastro d'Argento per "La meglio gioventù" e de ...

Continua

CENTRO SPORTIVO, COMINCIANO I LAVORI DI COPERTURA DELLA PIASTRA POLIVALENTE

Cominciano i lavori di copertura della piastra polivalente presso il centro sportivo di via Argine San Marco a Musile di Piave. L'appalto per i lavori, che si protrarranno per tre mesi, è stato aggiudicato all’Impresa Sartori srl Impianti sportivi con sede  a Casalserugo in provincia di Padova a seguito di una procedura negoziata per l’importo di contratto di circa €  240.000,00 più IVA, a fronte di un quad ...

Continua

IL VIAGGIO NELLA MUSICA DI NICOLA PIOVANI E LA POESIA DI ALESSIO BONI AL TEATRO ASTRA

Due giorni dedicati ai grandi eventi al Teatro Metropolitano Astra. Mercoledì 18 marzo, alle ore 21.00, è il turno del maestro Nicola Piovani, premio Oscar per le musiche del film La Vita è Bella. Il suo Concerto in quintetto offre un suggestivo viaggio che percorre famosi brani scritti per il cinema, il teatro e concertistici. Il tutto riarrangiato dal maestro Piovani per il suo piccolo gruppo di solisti.A ...

Continua

TRASPORTO SCOLASTICO STUDENTI DISABILI, IL SINDACO CONTE: “REGIONE E PROVINCIA PROVVEDANO”

E' la Provincia che si deve assumere l'incarico di trasporto dei studenti disabili presso istitui che si trovano fuori dal territorio provinciale. Così il Difensore Civico da ragione al sindaco di Quarto d'Altino Silvia Conte, che aveva chiesto il suo parere in merito al regolamento provinciale che non consente l’accesso al contributo per i servizi di trasporto scolastico a favore degli studenti diversament ...

Continua

154 ANNI FA L’ANNIVERSARIO DELL’UNITA’ D’ITALIA; IL TRICOLORE IN PIAZZA INDIPENDENZA

San Donà festeggia l'anniversario dell'Unità d'Italia. Il 17 marzo del 1861, ben 154 anni fa, Vittorio Emanuele II promulgava la legge con cui il Parlamento del Regno di Sardegna proclamava ufficialmente la nascita del Regno d’Italia. Con la legge del 23 novembre 2012, n. 222, relativa alle "Norme sull'acquisizione di conoscenze e competenze in materia di «Cittadinanza e Costituzione» e sull'insegnamento de ...

Continua

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “CUORI NEL POZZO”, LA DURA REALTA’ DEI MINATORI

Una realtà importante, quella dei lavoratori italiani nelle minere di carbone del Belgio; una pagina della storia degli emigrati italiani che tocca elementi attuali: nelle miniere si continua a morire, oggi come allora. Venerdì 20 marzo alle ore 20.45, al Centro Civico di Fossalta di Piave, si terrà la presentazione del libro Cuori nel Pozzo: Belgio 1956 - Uomini in cambio di carbone, di Roberta Sorgato. Un ...

Continua

“MOSE, LA RETATA STORICA”: DIALOGO CON L’AUTORE SULLO SCANDALO VENETO

Si parla dello scandalo Mose assieme al giornalista del Gazzettino Maurizio Dianese. Venerdì 20 marzo alle ore 20.45, all'auditorium Da Vinci, Dianse, autore insieme a Gianluca Amadori e Monica Andolfatto del libro Mose, la retata storica, dialogherà col pubblico sul recente scandalo veneto. Interverranno Gianni Belloni, coordinatore dell'Osservatorio ambiente e legalità Venezia e il presidente del Consigli ...

Continua

IL COMUNE OFFRE 12 BORSE DI STUDIO A STUDENTI RESIDENTI A JESOLO

Il Comune di Jesolo promuove l'istruzione e lo fa con 12 borse di studio destinate a studenti meritevoli iscritti ai licei e agli istituti tecnici, commerciali, statali e paritari. Le borse, del valore di 413 euro ciascuna, sono dedicate agli studenti residenti nel comune jesolano. Per ottenere le borse di studio, gli studenti devono risultare meritevoli, ovvero devono aver conseguito, nell’anno scolastico ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top