TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

EMERGENZA CALDO, ATTIVATO IL PIANO DI PREVENZIONE

Anche quest'anno il Comune di Caorle attiva il "Piano Emergenza Caldo" al fine di organizzare un sistema di comunicazione per il monitoraggio delle condizioni climatiche e la previsione e prevenzione degli effetti delle ondate di calore, con particolare attenzione alla popolazione anziana al di sopra dei 75 anni o con patologie invalidanti o in condizioni di fragilità. Il Piano si prefigge di reperire l'ele ...

Continua

FURTO DI BICICLETTE, DENUNCIATI TRE MINORI

Era da oltre un mese che la Polizia Locale stava monitorando la zona compresa tra la stazione ferroviaria e il centro a seguito delle segnalazioni di alcuni furti di biciclette. L'attenzione si era concentrata su alcuni sospetti che sono stati incastrati dalle telecamere per due furti e colti in flagrante mentre rubavano due bici appoggiate, senza essere state legate, alla rastrelliera di piazza Quattro Nov ...

Continua

STREET ART ALL’OSPEDALE DI JESOLO

Ieri l'ospedale di Jesolo si è trasformato in un'opera d'arte a tema "Salute", grazie ai 270 metri di street art realizzati da writer di fama mondiale. L'iniziativa fa parte del progetto "Paint my Hospital" che, per due giorni e mezzo, ha impegnato una dozzina di street artist che hanno lavorato sul muro esterno dell’ospedale, componendo così una lunghissima scia di graffiti che, per la complessità e minuzi ...

Continua

“NO” DEI SINDACI ALLA SISTEMAZIONE DEI MIGRANTI NELLE LOCALITA’ TURISTICHE

I Sindaci della Costa fanno fronte comune e dicono "no" alla sistemazione dei profughi nelle località turistiche. “Le ragioni di tale netta presa di posizione risiedono nella necessità di tutelare un comparto, quello del turismo balneare, che rappresenta elemento trainante dell'intera economia del Veneto. Non è pensabile che si scelga di collocare i migranti lì dove si genera ricchezza e benessere grazie al ...

Continua

PEDALATE NOTTURNE CON FIAB VIVILABICI

Ritornano le escursioni notturne in bici proposte da FIAB San Donà di Piave Vivilabici per godere del fresco delle serate estive. La prima uscita è fissata per venerdì 3 luglio con ritrovo in Piazza Indipendenza alle ore 20.50 per le iscrizioni e partenza per Meolo alle ore 21.10. Il percorso, di circa 30 km, prevede strade secondarie che attraversano Musile, Ca' Malipero, Meolo, Losson, Pralongo, Fossalta ...

Continua

ESTATE A CAORLE TRA “CAMMINATE AL PARCO” E “LUOGHI E PAROLE”

Da giovedì 2 luglio riprende l'attività "Camminate al Parco" promossa dall'Amministrazione Comunale di Caorle con il supporto del Centro Pertini. L'attività si svolgerà tutti i lunedì e i giovedì, fino ad agosto, dalle ore 7.45 con ritrovo presso il Parco del Pescatore. "Camminate al Parco" si inserisce in un progetto di carattere nazionale, il programma "Guadagnare Salute" nel quale sono coinvolte anche le ...

Continua

IL REPARTO CHIRURGIA DI SAN DONA’ DI PIAVE NON CHIUDERA’

Non rispecchia la verità la notizia riportata in questi giorni da alcuni articoli di stampa, che parlavano del trasloco dell’intera area chirurgica di San Donà di Piave all’ospedale di Portogruaro. La nuova organizzazione degli ospedali di San Donà di Piave, Portogruaro e Jesolo, segue esattamente quanto previsto della schede ospedaliere regionali. Il reparto chirurgia dell'ospedale di San Donà di Piave è s ...

Continua

ESTATE A SAN DONA’, DALLA NOTTE BIANCA AL FIUME FESTIVAL

Due mesi di appuntamenti per l'estate sandonatese, a partire dalla Festa Brasiliana e dal primo appuntamento con LuoghImprevisti. Il programma di San Donà Estate consiste infatti in una rassegna che spazia dalla musica al teatro, dai giochi al ballo fino alle degustazioni e agli appuntamenti per i più piccoli, abbracciando il territorio comunale da Piazza Indipendenza alle frazioni. Giovedì 2 luglio, alle 2 ...

Continua

CITTA’ METROPOLITANA, CROCEVIA DEL CONTRASTO ALLE ILLEGALITA’ AMBIENTALI

Martedì 30 giugno, alle ore 11.30, si terrà una conferenza stampa per presentare i risultati ottenuti nell’attività di contrasto alle illegalità ambientali, grazie anche al Tavolo tecnico di vigilanza ambientale. La conferenza si svolgerà nella sede della Provincia di Venezia Ca’ Corner, nella sala Affreschi ed è stata convocata dal Commissario dott. Cesare Castelli e il Procuratore aggiunto dott. Adelchi d ...

Continua

IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA IL PIANO JUNKER

Il 24 giugno scorso, il Parlamento Europeo ha raggiunto gli accordi riguardanti il regolamento dell'European Fund for Strategic Investments (EFSI), che rappresenta il fulcro del piano di investimenti di 315 miliardi di euro lanciato dal Presidente Juncker. "Il fondo EFSI è uno strumento molto importante per affrontare le lacune del mercato - commenta il vicepresidente Katainen, Commissario europeo per l'occ ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top