TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CONSIGLIERE GOBBO, RECORDMAN ITALIANO PER MATRIMONI CELEBRATI

Singolare record per il consigliere comunale di San Donà di Piave Alberto Gobbo, l'amminastratore che ha celebrato più matrimoni civili in Italia. «Ho celebrato 857 matrimoni e domani ne celebro altri due – racconta il consigliere – dopo di me c’è un ex vicesindaco di Bologna, con 851 matrimoni celebrati e, staccato, un amministratore di Catania con 547». Gobbo, di professione assicuratore, è stato eletto i ...

Continua

RIVIERA DEL BRENTA, APPELLO DEI COMUNI DI SAN DONA’ E SAN STINO PER RACCOGLIERE DONAZIONI

I Comuni di San Donà di Piave e di San Stino di Livenza hanno fatto un appello, posto sul proprio sito, per raccogliere contributi in favore dei Comuni della Riviera del Brenta colpiti dalla tromba d’aria; i sindaci Andrea Cereser e Matteo Cappelletto lanciano un appello anche agli altri sindaci della Venezia Orientale affinché facciano altrettanto, promuovendo presso i propri cittadini raccolte di fondi pe ...

Continua

CALVECCHIA IN FESTA PER LA SAGRA DI “SAN DONATO”

Dal 17 luglio al 2 agosto torna l'appuntamento con la sagra di San Donato a Calvecchia. Venerdì 17 luglio ci sarà l'apertura dei festeggiamenti con lo stand gastronomico e la pesca di beneficenza. Alle ore 21.00 ci sarà invece lo spettacolo per bambini e ragazzi "Grest 2015 - The Ranch". Sabato 18 luglio, alle ore 18.00, inizieranno le qualificazioni per il torneo di calcio "VIII Trofeo Verde-Arancio Memori ...

Continua

“L’ESTATE PARTE IN…QUARTO” TRE MESI RICCHI DI EVENTI

"L'Estate parte in Quarto" con l'arte, la danza, la musica, il teatro e le feste tradizionali che si svolgeranno tra luglio e settembre a Quarto d’Altino, Portegrandi ed Altino. Saranno numerosissimi gli eventi e le iniziative durante questi mesi tra cui si ricorda il mercatino dei ragazzi, il portico danzante, il raduno delle auto storiche e moderne, la Festa di Mezza Estate, la 32° Festa dei Omeni, la 5° ...

Continua

TRATTA FERROVIARIA VENEZIA-PORTOGRUARO: I SINDACI RICHIEDONO INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE REGIONALE AI TRASPORTI

Su iniziativa del Sindaco di Quarto d'Altino, Silvia Conte, i Sindaci dei Comuni della tratta ferroviaria Venezia-Portogruaro richiedono un incontro urgente con Elisa De Berti, il nuovo Assessore Regionale ai Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti, per confrontarsi sul tema delle più volte sollevate criticità della linea ferroviaria in questione. I temi del confronto riguardano in particolare le proble ...

Continua

LETTERA APERTA DELL’ASSESORE PIOVESAN DI MEOLO AL PRESIDENTE MATTARELLA, AL PREMIER RENZI E AL MINISTRO PADOAN

Riceviamo e pubblichiamo la lettera scritta da Giampiero Piovesan, Assessore al Bilancio, Lavoro e Attività Produttive, Sport e Sanità di Meolo, al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Premier Matteo Renzi e al Ministro Pier Carlo Padoan. "Egregio Presidente, Le scrivo per sfogo e per denuncia di dati già ben noti. Nel mio Comune stiamo discutendo il bilancio di previsione 2015, le tralascio le ...

Continua

ON. MORETTO: “MAI PIU’ STORIE COME QUELLA DELL’IMPRENDITRICE CONCORDIESE SERENELLA ANTONIAZZI”

L'On. Sara Moretto, deputata del Partito Democratico, sta seguendo, come componente temporaneo della Commissione Giustizia, l'esame del Decreto 83/2015 in materia di fallimenti e concordati; si tratta di un pacchetto di misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria. “Il provvedimento è atteso da tempo e intende metter ...

Continua

FARO DI BIBIONE, IL SINDACO RICEVE I TURISTI

Il faro, luogo simbolo di Bibione è il luogo in cui il Sindaco di San Michele al Tagliamento Pasqualino Codognotto riceverà i turisti, da lunedì 13 luglio e per tutti i lunedì fino a settembre, dalle ore 16 alle 18.30. Il faro di Biobione si trova in un'area che, per il suo paesaggio, è tra le più caratteristiche dell'alto Adriatico, incontaminata e ricca di flora e fauna; è vincolata e protetta da leggi eu ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top