TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“MARAMEO AL DOLORE”: NIENTE PIU’ DOLORE PER I BAMBINI SOTTOPOSTI A PRELIEVO EMATICO

La pediatria di San Donà di Piave lancia l'iniziativa "Marameo al dolore". Da qualche giorno infatti, ai bambini in età pediatrica che devono effettuare un prelievo del sangue, in laboratorio analisi viene applicata una terapia farmacologica che consiste nell’applicazione di una crema anestetica in grado di ridurre il dolore della puntura per il prelievo sangue. L'unica condizione richiesta è quella di atte ...

Continua

ESALAZIONI MALEODORANTI: POSIZIONATE UNA CABINA CANISTER E TRE CAMPIONATORI PASSIVI

Dopo mesi di disagi tra la popolazione a causa delle esalazioni maleodoranti si inizia ad andare incontro alla risoluzione del problema. L'ARPAV, come richiesto dall'Amministrazione Comunale di Quarto d'Altino la scorsa primavera, ha infatti posizionato in località Le Crete una cabina Canister. La cabina funziona come una sorta di "naso elettronico" e permetterà di effettuare analisi approfondite dell'aria ...

Continua

POSTE ITALIANE, NUOVE OPPORTUNITA’ DI LAVORO PER I NEOLAUREATI

Dopo le offerte di lavoro per portalettere e impiegati, Poste Italiane ricerca nuove figure da inserire nel proprio organico nell'ambito del piano di assunzioni da effettuare entro il 2016. Nello specifico, l'Azienda cerca neolaureati in discipline economiche per il ruolo di promotori finanziari e consulenti commerciali/finanziari da collocare nelle diverse sedi presenti in tutto il territorio nazionale. Il ...

Continua

GARA NOTTURNA DI CICLISMO, ATTESE OLTRE 1000 PERSONE

E' previsto un pubblico di oltre mille persone per la gara notturna di ciclismo, alla quale sono iscritti più di 120 partecipanti; la Notturna di San Donà rappresenta il proseguimento di una delle più tipiche tradizioni ciclistiche cittadine e si terrà giovedì 23 luglio a partire dalle ore 20:30. Da quest’anno la gara è dedicata alla memoria di Cochi Boni, già Consigliere e Assessore comunale, grande appass ...

Continua

MASCHIETTO AL PREFETTO CUTTAIA: “MUSILE NON E’ DISPONIBILE PER ACCOGLIERE IMMIGRATI”

Riceviamo e pubblichiamo la lettera scritta da Vittorino Maschietto, Vicesindaco Reggente di Musile di Piave, a Domenico Cuttaia, Prefetto di Venezia, in merito al problema dell'accoglienza dei migranti richiedenti Protezione Internazionale. "Egr. Dottore, faccio seguito alla Sua lettera prot. 425 del 16 c.m., pari oggetto, per comunicarLe che rimane confermata l'assoluta indisponibilità del Comune di Musil ...

Continua

MOTO SOCCORSO, DOMENICA I PRIMI DUE INTERVENTI A BIBIONE

La scorsa domenica, è entrato per la prima volta in azione a Bibione il nuovo servizio di moto soccorso, che ha permesso di salvare la vita a due turisti colti da collasso a causa dell'alta temperatura sommata all'elevato tasso di umidità. Il moto soccorso è in servizio da pochi gironi presso i PPI di Bibione e di Caorle;le due moto acquistate con il contributo economico di Bibione Spiaggia, Caorle Spiaggia ...

Continua

APERTO UN NUOVO PUNTO ENEL A SAN DONA’

Dopo una lunga attesa, è stato aperto un nuovo Punto Enel a San Donà di Piave, presso il complesso San Luca. Il Punto Enel permette di avere informazioni ed offerte utili sul mercato dell'energia elettrica, del gas, della caldaia e del climatizzatore. Tra le altre cose, è inoltre possibile eseguire allacciamenti collettivi, cessazioni di fattura, modifiche all'intestazione di fattura, modifiche al contratto ...

Continua

LA PALESTRA DELL’ISTITUTO LUZZATO NON E’ IDONEA PER OSPITARE I MIGRANTI

Domenica mattina il direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss10, unitamente al Sindaco di Portogruaro, della Cooperativa Solaris, e alla presenza del Direttore Generale dell’Ulss10 Carlo Bramezza, ha effettuato un sopralluogo nella palestra dell’Istituto "Gino Luzzato" di Portogruaro dove soggiornano 62 cittadini extracomunitari recentemente arrivati. Dal sopralluogo, è emerso che la struttura non ...

Continua

JESOLO TURISMO: “IL PERSONALE DEL PRONTO SOCCORSO NON E’ COMPLICE DEGLI ABUSIVI”

La Polizia Locale ha rinvenuto all'interno di un Pronto Soccorso estivo, nella zona Pineta, alcune merci contraffatte, destinate ad essere vendute in spiaggia dagli abusivi. Secondo le prime ipotesi, smentite da Jesolo Turismo, gli abusivi avrebbero portato la merce contraffatta all'interno dei locali del Pronto Soccorso avvalendosi della complicità del personale. "Quello del Pronto Soccorso - commenta Jeso ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top