TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

TERZO MANDATO PER FABIO TURCHETTO ALLA PRESIDENZA DI ATVO

Fabio Turchetto è stato confermato alla guida dell'Azienda di Trasporti del Veneto Orientale. Si tratta per lui del terzo mandato consecutivo. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell'Ufficio Stampa ATVO: Fabio Turchetto rieletto presidente di Atvo. Nel corso dell'assemblea dei soci, svoltasi nella sede di piazza IV Novembre, a San Donà di Piave, Turchetto è stato dunque confermato, a larga maggioranza, ...

Continua

ALBERTO NEGRO DA OGGI DIRETTORE DELLA NUOVA AGENZIA VENETA PER L’INNOVAZIONE DEL SETTORE PRIMARIO

Cambio al vertice dell' Agenzia veneta per l’innovazione del settore primario. Alberto Negro è il nuovo Direttore Generale. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell'Ufficio Stampa - Veneto Agricoltura: Alberto Negro, 60 anni, ingegnere meccanico, nominato dalla Giunta regionale lo scorso 22 giugno Direttore Generale della nuova Agenzia veneta per l’innovazione del settore primario, ha firmato oggi il pas ...

Continua

LA BALLATA DEL BARCARO: GIOVEDI’ 28 LUGLIO IN PIAZZA REGINA

Giovedì 28 luglio 2016, ore 21.00, il Comune di Musile di Piave presenta a Piazza Regina della Pace di Millepertiche lo spettacolo "La ballata del barcaro", testo e regia di Roberto Cuppone, liberamente ispirato a I pirati della plata. Storia di un barcaro. ...

Continua

“PENSA ALLA VITA… GUIDA CON LA TESTA!!!” FA TAPPA A CAVALLINO-TREPORTI

Cavallino-Treporti per la prima volta aderisce al progetto ‘Pensa alla vita… guida con la testa!!!’, un’iniziativa proposta dall’ANVU (Associazione Professionale Polizia Locale) che sarà in Piazzetta della Libertà a Cavallino venerdì 29, dalle ore 20.00. Il litorale veneziano farà parte della campagna permanente per la sicurezza stradale “Pensa alla vita… guida con la testa!!!”, Estate 2016: in piazza per l ...

Continua

MODELLO DI CURA DEL CENTRO DISTURBI ALIMENTARI ULSS10 DIVENTA UN MASTER UNIVERSITARIO

L’Università di Udine insegnerà il modello di cura ideato e messo a punto nel Centro Disturbi Alimentari dell’Ulss10. L’università friulana ha infatti creato il master di secondo livello “Riabilitazione Psiconutrizionale Progressiva dei disturbi del comportamento alimentare” (RPP) che inizierà a ottobre con lezioni frontali, laboratori interattivi e tirocini presso le strutture di cura dell’Ulss10. I master ...

Continua

DA OGGI ATTIVA L’APP “INFO PRONTO SOCCORSO”: I LINK PER SCARICARLA

E’ attiva da oggi l’App della Regione Veneto “Info Pronto Soccorso”, utilizzando la quale tutti i cittadini possono conoscere in tempo reale la mappa dei Pronto Soccorso, la distanza alla quale si trovano, il percorso e i tempi per raggiungerli, la loro situazione operativa in quel momento, compresa la gravità dei pazienti in cura (codici rossi, gialli, verdi e bianchi). Riceviamo e pubblichiamo il comunica ...

Continua

VIVILABICI: PEDALATA NOTTURNA VENERDI’ 22 LUGLIO

Venerdì 22 luglio avrà luogo la seconda pedalata notturna dell'estate 2016 organizzata da FIAB San Donà di Piave VIVILABICI. Ritrovo ore 20.30 a S. Donà, in piazza Indipendenza, per partire alle ore 20.45 verso Cessalto. La mèta principale di questa escursione notturna è la cantina Corvezzo di Cessalto: qui è prevista una breve visita e una piccola degustaziione di vini offerta dai proprietari. Il percorso ...

Continua

PROFUGHI, CORSO SICUREZZA PER ESSERE IMPIEGATI IN SERVIZI PUBBLICI

Altri venti profughi impiegati in qualità di volontari nella cura del verde pubblico, del decoro e della pulizia urbana. E oggi al Centro culturale da Vinci, in piazza Indipendenza, hanno concluso il regolare corso per la sicurezza dei lavoratori. «La nostra proposta, rivolta soprattutto alle associazioni di volontariato, è di utilizzarli in attività in cui non siano concorrenziali con lavoratori locali – s ...

Continua

PROFUGHI A SAN DONA’: NECESSARIO CAMBIARE POLITICA!

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Alberto Schibuola: Apprendiamo che venti dei quaranta richiedenti asilo presenti a San Donà saranno impegnati nella cura del verde pubblico e decoro della città. La notizia ci da l'occasione di fare il punto della situazione sull' argomento"profughi". Da più di un anno sono presenti a San Donà 40 richiedenti asilo che costano a tutti noi 35 euro al giorno a t ...

Continua

UNDICI PICCOLI STORICI SULLE ORME DI LUCIA SCHIAVINATO

di Cristiano Pellizzaro Un viaggio nella storia alla scoperta della figura di Lucia Schiavinato. È quanto hanno vissuto undici studenti della classe 3 A dell’ Istituto Comprensivo Enrico Toti di Musile di Piave, nell’ultimo anno scolastico, guidati dalle loro docenti di lettere e arte, Luisa Florian e Cinzia Bocassini. Tutto è partito dal ritrovamento casuale di una vecchia lettera, da parte di uno studente ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top