TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

FESTIVAL CHITARRISTICO INTERNAZIONALE DELLE DUE CITTA’, IN ATTESA DI QUANTUM ONE IL MUSICISTA TREVIGIANO ANDREA VETTORETTI ESCE CON 5 BRANI DAL SUD MERICA DALL’11 FEBBRAIO SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI

In attesa dell’uscita dell’atteso album “Quantum One”, prevista il 21 Giugno 2022, il chitarrista, Andrea Vettoretti, esce a sorpresa con un nuovo lavoro: da venerdì 11 Febbraio, su tutte le piattaforme digitali, si possono infatti ascoltare cinque brani del compositore venezuelano, Vicente Emilio Sojo, interpretati dal virtuoso musicista trevigiano. Considerato il padre della musica del Venezuela, Sojo non ...

Continua

SAN VALENTINO 2022: WEEK-END DI EVENTI A MUSILE DI PIAVE PER IL SANTO PATRONO

Tre giorni di appuntamenti, dedicati a grandi e piccini, per omaggiare al meglio il Santo Patrono. La Città di Musile di Piave si appresta a festeggiare San Valentino, ricorrenza attesa non solo dalla cittadinanza ma anche dai tanti residenti nel comuni limitrofi. Non mancherà il grande luna park con le giostre e tante occasioni di divertimento. «Abbiamo deciso di rinnovare i festeggiamenti», commenta il si ...

Continua

DALLA COLLABORAZIONE FRA CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE E COMUNI, UNA PIOGGIA DI PROGETTI PER LA RESILIENZA DEL TERRITORIO

In un territorio di bonifica come il Veneto Orientale, per sua natura fragile e particolarmente esposto all’estremizzazione degli eventi meteorologici derivanti dai cambiamenti climatici in corso, “resilienza” è un concetto fondamentale che il Consorzio sta cercando di tradurre in azioni concrete, con la consapevolezza che si tratta di una sfida epocale che non può più essere rinviata. Per questo motivo, ne ...

Continua

TRATTAMENTI INNOVATIVI DELLE PATOLOGIE OSTRUTTIVE: ALL’ORL DELL’ULSS4 SI UTILIZZA LA RADIOFREQUENZA AL PLASMA

In questi giorni all'ospedale di San Donà di Piave è stata impiegata per la prima volta la radiofrequenza al plasma per curare una serie di pazienti sofferenti di rinite cronica ipertrofica. A causa dell'ipertrofia dei turbinati, queste persone soffrivano in pratica di un’accentuata  difficoltà respiratoria nasale. L'impiego della nuova apparecchiatura elettromedicale ha permesso loro di risolvere il proble ...

Continua

PORTOGRUARO AVRA’ SIA L’OSPEDALE DI COMUNITA’ CHE LA CASA DELLA COMUNITA’

“Portogruaro avrà sia l'Ospedale di Comunità che la Casa di comunità”. E’ quanto affermato dal  Direttore Generale dell'Ulss 4, Mauro Filippi, in risposta ad alcuni consiglieri comunali di Portogruaro che hanno segnalato l'assenza delle strutture nella programmazione regionale. “Tanta confusione su questo argomento, che crea solo inutili  preoccupazioni – continua Filippi – . Perché la programmazione region ...

Continua

ZANONI E BIGON (PD): “NELLA MARCA DI ZAIA LA SANITÀ PRIVATA GALOPPA, MA DAL PRESIDENTE SOLO SILENZIO”

“Sarebbe interessante sapere cosa ne pensa Zaia del boom della sanità privata che nella ‘sua’ Marca corre più veloce che altrove. In dieci anni centri medici, poliambulatori e laboratori di analisi sono cresciuti del 363% con i dipendenti quadruplicati, mentre il pubblico continua ad arrancare. Sul tema, però, il presidente è in silenzio. E non da oggi”.  Con queste parole,  Andrea Zanoni, consigliere regio ...

Continua

CHIUSURA DELLE CORONARIE: NELL’EMODINAMICA DELL’ULSS 4 SI UTILIZZANO LE ONDE D’URTO

Si chiama “shockwave” ed è una tecnica innovativa che utilizza onde d'urto simili a quelle utilizzate per il trattamento dei calcoli renali. In questo caso è stata però utilizzata nel trattamento delle stenosi che si formano all'interno delle arterie coronarie, le quali limitano il flusso sanguigno e determinano la sofferenza del muscolo cardiaco. La nuova tecnica è stata utilizzata in questi giorni, con su ...

Continua

TRASPORTI. UN NUOVO TRENO ROCK ED UN POP AMPLIANO LA FLOTTA DEI CONVOGLI FERROVIARI IN VENETO. VICEPRESIDENTE DE BERTI “PROSEGUE IL LAVORO PER UN SERVIZIO PIÙ EFFICIENTE E DI QUALITÀ”

Consegnati nei giorni scorsi, da Trenitalia alla Regione Veneto, due nuovi convogli ferroviari. Si tratta di un treno Rock a cinque carrozze e di un treno Pop. La consegna dei due convogli, che si aggiungono ai 19 Pop e ai 20 Rock già in circolazione, rientrano nel programma di rinnovo della flotta previsto dal contratto di servizio sottoscritto da Veneto e Trenitalia, in base al quale saranno consegnati 78 ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top