TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CIVIDALE: IMPORTANTI RINVENIMENTI ARCHEOLOGICI

Rinvenuti un edificio di età bassomedievale-rinascimentale e resti pavimentali in cocciopesto riconducibili all’età tardoromana. Il tutto diretto dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del FVG e avviato in pieno centro a Cividale del Friuli, in relazione a lavori di sistemazione delle piazze Garibaldi e San Giovanni in Xenodochio. Le indagini, svolte in coordinamento con il Comune di Civid ...

Continua

PERSONALE DI GIORGIO ZANET PRESSO IL CONSORZIO DI BONIFICA

Si terrà  mercoledì 22 febbraio alle 17,30, nella Sala Espositiva del Consorzio di Bonifica (piazza Indipendenza) l'inaugurazione della personale di pittura di Giorgio Zanet . Orario di apertura: 10 – 12,30 e 16 – 19. La mostra è patrocinata dalla Città di San Donà di Piave, Consorzio di Bonifica Veneto Orientale e con il sostegno di Avis. La cittadinanza è invitata tutta FONTE COMUNICATO STAMPA ...

Continua

SLITTA AL 24 MARZO LA SCADENZA DI PAGAMENTO DEI DIRITTI SIAE 2017

IMPORTANTI NOVITA' PER  BAR E RISTORANTI: NUOVE MODALITA' DI PAGAMENTO  L' azienda che utilizza musiche d'ambiente nel proprio locale o su mezzi pubblici è soggetta al versamento dei Diritti SIAE. Il versamento dei Diritti SIAE di quest'anno potrà essere effettuato entro il prossimo 24 Marzo, (usualmente 28 febbraio) usufruendo della convenzione sottoscritta da Confartigianato che prevede lo sconto del 25% ...

Continua

APPROVATA LEGGE SULLA PRECEDENZA AI VENETI IN GRADUATORIA PER GLI ASILI NIDO

Di seguito riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa sulla legge approvata ieri in consiglio regionale sulla precedenza ai veneti nelle graduatorie per gli asili nido. L'approvazione della legge "Prima i veneti" per gli asili nido pubblici è una brutta pagina di questa legislatura regionale. Una legge iniqua e irragionevole che crea discriminazione e rischia di essere controproducente. È ovvio che l'int ...

Continua

UN CONTRIBUTO PER LE FAMIGLIE JESOLANE CHE UTILIZZANO GLI ASILI NIDO

Christofer De Zotti propone di aiutare i nuclei partendo dai redditi più bassi. Il sogno resta quello di realizzare un asilo nido comunale a Jesolo Nella settimana in cui il consiglio regionale del Veneto ha approvato la norma che favorisce l’accesso agli asili nido dei bimbi che fan parte di famiglie che lavorano o vivono sul territorio da almeno 15 anni, anche a Jesolo il tema non ha mancato di sollevare ...

Continua

NOVENTA IN MASCHERA

Sabato 25 Febbraio 2017 in piazza Vittorio Emanuele dalle ore 14.00 ritorna il carnevale a Noventa con la partecipazione di truccabimbi, baloon artist, giocolieri , musica, carri mascherati. Per l'occasione ci sarà un concorso maschere oltre a svariari stand enogastronomici In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata a sabato 4 Marzo ...

Continua

LUDOPATIE: ASSESSORE DONAZZAN ALLE SCUOLE, “INVITATE FRANCESCO TOTTI A NON PUBBLICIZZARE IL LOTTO E L’AZZARDO”

“Desidero segnalarvi la bellissima iniziativa che sta vedendo protagonisti i ragazzi del Liceo Copernico di Prato, nell’ambito della lotta all’azzardopatia, o più genericamente ludopatia, una problematica purtroppo in forte crescita”.  Inizia così la lettera che l’assessore regionale alla scuola, Elena Donazzan, ha inviato a studenti, docenti e dirigenti degli istituti scolastici di tutto il Veneto, a soste ...

Continua

“LA GUERRA DI HEMINGWAY” A FOSSALTA DI PIAVE

Domenica 19 Febbraio 2017 dalle ore 8.00 alle 15.00 si terrà presso il palazzetto dello sport di Fossalta di Piave in via Donatella Cesaro 2 la 3° "Mostra scambio collezionismo storico e militaria". Su prenotazione si effettueranno visite guidate al percorso " La guerra di Hemingway" alle ore 10.00 e alle 14.00 Per info: antiguaricerchestoriche@gmail.com Moriss: 333 85 12 661  ( Presidente) Ingresso Libero. ...

Continua

QUARTO D’ALTINO: NUOVI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DEI SERVIZI SOCIALI

Dal 6 Febbraio 2017 telefonando allo 0422 826214, da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.00 sarà possibile fissare un appuntamento per parla con le assistenti sociali. “Era necessario –spiega il Sindaco Claudio Grosso- rispondere in maniera sempre più adeguata ai bisogni della comunità e trovare delle modalità organizzative più efficaci, in grado di trattare con la necessaria riservatezza e attenzio ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top