TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

LA POSIZIONE DI LEGA NORD SAN DONA’ SUL PROGETTO POLSTRADA

Riceviamo e pubblichiamo: Consideriamo la scelta dell'Amministrazione Cereser di vendere i locali della sede Polstrada ad Autovie Venete completamente sbagliata perché priva di visione territoriale! Questo perché, puntando tutto solamente sul servizio in Autostrada, che è l'unico servizio fatto da Polstrada San Donà, rischiamo di perdere il servizio Polstrada di controllo sulla viabilità ordinaria, ora gest ...

Continua

SAN DONA’ DI PIAVE, INFORMATIZZAZIONE: POSSIBILE EFFETTUARE PAGAMENTI DIRETTAMENTE SUL SITO DEL COMUNE

Pagare non è mai bello, ma almeno può essere semplice. E ora è possibile effettuare pagamenti verso il Comune direttamente sul sito istituzionale, senza code e senza nemmeno doversi registrare. È l’effetto dell’introduzione del sistema di pagamenti elettronici pagoPA che permette il pagamento di prestazioni e servizi attraverso la piattaforma MyPay, predisposta dalla Regione Veneto. Si possono effettuare on ...

Continua

L’INCONTRO CONFARTIGIANATO: “AGEVOLAZIONI PER INNOVARE LA TUA AZIENDA”

Venerdì 26 maggio alle ore 19.30 al Park Hotel Continental di via Carozzani avrà luogo il Convegno "Agevolazioni per Innovare la tua Azienda", organizzato da Confartigianato. I temi trattati riguarderanno le opportunità fiscali 2017, il credito e i finanziamenti regionali. Tutte le imprese sono invitate a partecipare. ...

Continua

MUSILE, PAGAMENTO DELLA TARI: C’E’ TEMPO FINO AL 30 GIUGNO 2017

In questi in giorni la società Alisea Spa sta inviando a tutti i residenti di Musile di Piave il bollettino per il pagamento della Tari, la tassa sui rifiuti, la cui scadenza è fissata alla data del 31 maggio 2017. L’amministrazione comunale, per venire incontro alle esigenze dei residenti, concede tuttavia la possibilità di saldare la rata entro il 30 giugno 2017 senza prevedere alcun tipo di sanzione ed i ...

Continua

DARE FUTURO AL PASSATO: A CAVALLINO TREPORTI RIAPRONO BATTERIA PISANI ED AMALFI

Nell’immenso verde antistante la restaurata batteria V. Pisani, nella mattinata di mercoledì 24 aprile si è svolta la cerimonia istituzionale di consegna di due delle più imponenti fortificazioni del litorale di Cavallino-Treporti: batteria V. Pisani e batteria Amalfi. Per l’occasione l’amministrazione comunale ha organizzato una serie di iniziative legate alla storia, per far rivivere il passato ma allo st ...

Continua

AL CENTRO “L. DA VINCI” L’INCONTRO SU “FLORA E FAUNA DELLA PIANURA VENETA ORIENTALE”

Venerdì 26 maggio 2017 presso il centro culturale “L. Da Vinci” avrà luogo l’incontro dal titolo “Flora e Fauna della pianura veneta orientale. Durante l’evento, che inizierà alle ore 20.45, saranno esposti i risultati delle ricerche naturalistiche condotte nel 2016 da parte dell’Associazione Naturalistica Sandonatese; come relatori saranno presenti Alessandro Faggian, Lucio Panzarin e Michele Zanetti. L’in ...

Continua

PRIMAVERA MUSICALE NOVENTANA: LA TRAVIATA E CLARINOIR ENSEMBLE

Prosegue presso il Teatro “San Mauro” la rassegna denominata Primavera Musicale Noventana, di cui è promotore il Circolo culturale musicale “E. Segattini” in collaborazione con il Circolo NOI, il Teatro “San Mauro” e con l’amministrazione comunale locale; si terranno, infatti,  due eventi di particolare suggestione: venerdì 26 maggio alle ore 21.00 verrà allestita  l’opera La traviata di G. Verdi, mentre il ...

Continua

PD SAN DONA’: “Parliamo di Polstrada”

La polemica sulla sede Polstrada di San Donà sfiora il delirio. Il coordinamento Fratelli d’Italia non ha ancora capito che nessuno vende la sede della Polstrada, ma che la struttura viene venduta alla Polstrada per farne una sede stabile, e quindi rafforzare la sicurezza del territorio. D’altra parte per il segretario della Lega Alberto Schibuola il sistema migliore per tutelare i sandonatesi è chiudere Sa ...

Continua

ZOO LIGNANO: E’ NATA LA “GIRAFFINA” BERTA

Si chiama Berta ed è già alta 1 metro e 90. E’ la neonata giraffa venuta alla luce il 12 maggio scorso al Parco Zoo Punta Verde di Lignano Sabbiadoro. Il suo nome in onore di nonno Berto nato a Punta Verde nel 1993. Mamma Maria, nata nel 2006 sempre nello zoo lignanese, ha avuto un parto tranquillo e come succede in natura senza la necessità dell’intervento dell’uomo. “Ha fatto tutto da sola – ci dice il di ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top