LO SFRATTO PER MOROSITA’: COME AGIRE
...
Continua ›TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE
Martedì 20 ottobre alle ore 20.45 presso la trattoria Il Funghetto di Cavallino Treporti avrà luogo l’incontro per il Sì al Referendum sull’autonomia del prossimo 22 ottobre. I relatori della serata saranno Juri De Luca, consigliere Nazionale di Indipendenza Veneta, e Michele Bison e Andrea Pasian, di Indipendenza Veneta Jesolo. ...
Continua ›Se ne parla almeno da una quindicina di anni. Ora è nero su bianco su un documento ufficiale. È a portata di mano l’obiettivo di un asse viario verso il mare, che liberi da automezzi e inquinamento una parte importante della Città di San Donà e riporti al loro ruolo quelle che erano tranquille strade di campagna. Vengono coronati gli sforzi dell' amministrazione che ha ritenuto prioritaria l’opera. Il piano ...
Continua ›Tra i riconoscimenti per le migliori pratiche ‘green’’ del Forum degli Acquisti Verdi “CompraVerde – BuyGreen”, la Regione del Veneto ha conseguito il Premio nazionale CompraVerde per la categoria “Miglior politica di GPP (Green Public Procurement)”, che le è stato assegnato “per l’efficacia delle azioni realizzate” e per l’impegno a favorire “la promozione della cultura degli acquisti verdi sia all’interno ...
Continua ›Il monaco Martin Lutero, traditore o visionario? E' la domanda cui cercheranno di dare risposta due serate a tema al Centro culturale, in occasione dei 500 anni dalla Riforma Protestante. Mercoledì 18 ottobre, alle 20,30, si parlerà di origini, contesto e nascita della Riforma. Giovedì 19 ottobre, sempre alle 20,30 verterà sulla strutturazione liturgica ed ecclesiale della chiesa nata dalla Riforma e attual ...
Continua ›Nel mese di ottobre l’Associazione Naturalistica Sandonatese organizza vari incontri culturali in collaborazione con diverse associazioni. Il primo si terrà martedì 17 ottobre alle 15 ad Orsago, in via Dante 2, presso il Circolo Culturale “Don G. Zago”; il relatore Michele Zanetti esporrà il tema “Geografia e biodiversità del fiume Piave dalla sorgente alla foce”. Giovedì 26, nella Sala Arena di Sondrigo, c ...
Continua ›Parte sabato 14 ottobre, da piazza del Municipio di Marghera, il progetto itinerante della Polizia di Stato, con la collaborazione dei Centri antiviolenza del Veneto, contro la violenza di genere. Il camper delle forze dell’ordine, allestito con materiale informativo e di sensibilizzazione sugli strumenti di prevenzione e di contrasto nei confronti della violenza contro le donne e i minori, percorrerà il te ...
Continua ›Uno strumento salvavita in ciascuna palestra scolastica. Consegnati questa mattina tredici defibrillatori ad altrettante scuole della Città. Attuata la delibera della Giunta Comunale che, in sede di variazione del bilancio, aveva stanziato 15mila euro per questo importante presidio medico. «Si interviene in un settore delicatissimo quale è quello della strumentazione salvavita – così il sindaco Andrea Ceres ...
Continua ›“Su piazza Mazzini venga convocato un incontro con le forze dell’ordine e le autorità preposte”. L’Associazione Jesolana Albergatori guarda alla prossima stagione estiva anche dal punto di vista della sicurezza. “In generale Jesolo è una città sicura – interviene il presidente Aja, Alessandro Rizzante – ma è innegabile come ci sia un problema dello spaccio di stupefacenti lungo l’arenile nei pressi di piazz ...
Continua ›Il presidente di Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Venezia, Ugo Cavallin, esprime soddisfazione per le parole, con cui il Ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, ha rassicurato sul completamento del Mose, intervenendo all’assemblea di Anci, a Vicenza. “È una buona notizia – dichiara Cavallin – Nei giorni scorsi avevamo lanciato l’allarme sui pesanti contraccolpi, che il blocco dei fina ...
Continua ›