TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

500 ANNI DI RIFORMA PROTESTANTE: DUE INCONTRI SU LUTERO

Il monaco Martin Lutero, traditore o visionario? E' la domanda cui cercheranno di dare risposta due serate a tema al Centro culturale, in occasione dei 500 anni dalla Riforma Protestante. Mercoledì 18 ottobre, alle 20,30, si parlerà di origini, contesto e nascita della Riforma. Giovedì 19 ottobre, sempre alle 20,30 verterà sulla strutturazione liturgica ed ecclesiale della chiesa nata dalla Riforma e attual ...

Continua

GLI APPUNTAMENTI CULTURALI DELL’ASSOCIAZIONE NATURALISTICA SANDONATESE

Nel mese di ottobre l’Associazione Naturalistica Sandonatese organizza vari incontri culturali in collaborazione con diverse associazioni. Il primo si terrà martedì 17 ottobre alle 15 ad Orsago, in via Dante 2, presso il Circolo Culturale “Don G. Zago”; il relatore Michele Zanetti esporrà il tema “Geografia e biodiversità del fiume Piave dalla sorgente alla foce”. Giovedì 26, nella Sala Arena di Sondrigo, c ...

Continua

VARIANTE ALLA STATALE 14, UN’ASSE DA 42 MILIONI DI EURO VERSO IL MARE

Se ne parla almeno da una quindicina di anni. Ora è nero su bianco su un documento ufficiale. È a portata di mano l’obiettivo di un asse viario verso il mare, che liberi da automezzi e inquinamento una parte importante della Città di San Donà e riporti al loro ruolo quelle che erano tranquille strade di campagna. Vengono coronati gli sforzi dell' amministrazione che ha ritenuto prioritaria l’opera. Il piano ...

Continua

VIOLENZA DI GENERE: IL CAMPER ITINERANTE PER UN MESE NEL VENEZIANO

Parte sabato 14 ottobre, da piazza del Municipio di Marghera, il progetto itinerante della Polizia di Stato, con la collaborazione dei Centri antiviolenza del Veneto, contro la violenza di genere. Il camper delle forze dell’ordine, allestito con materiale informativo e di sensibilizzazione sugli strumenti di prevenzione e di contrasto nei confronti della violenza contro le donne e i minori, percorrerà il te ...

Continua

SCUOLE: CONSEGNATI DEFIBRILLATORI ALLE PALESTRE SCOLASTICHE

Uno strumento salvavita in ciascuna palestra scolastica. Consegnati questa mattina tredici defibrillatori ad altrettante scuole della Città. Attuata la delibera della Giunta Comunale che, in sede di variazione del bilancio, aveva stanziato 15mila euro per questo importante presidio medico. «Si interviene in un settore delicatissimo quale è quello della strumentazione salvavita – così il sindaco Andrea Ceres ...

Continua

AJA CHIEDE TAVOLO DELLA SICUREZZA SU PIAZZA MAZZINI: A BREVE CONSULTAZIONE CON L’ASSESSORE ALLA SICUREZZA

“Su piazza Mazzini venga convocato un incontro con le forze dell’ordine e le autorità preposte”. L’Associazione Jesolana Albergatori guarda alla prossima stagione estiva anche dal punto di vista della sicurezza. “In generale Jesolo è una città sicura – interviene il presidente Aja, Alessandro Rizzante – ma è innegabile come ci sia un problema dello spaccio di stupefacenti lungo l’arenile nei pressi di piazz ...

Continua

MOSE, IL PRESIDENTE ANCE CAVALLIN: “BENE IL MINISTRO DELRIO. ORA ASPETTIAMO I FATTI”

Il presidente di Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Venezia, Ugo Cavallin, esprime soddisfazione per le parole, con cui il Ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, ha rassicurato sul completamento del Mose, intervenendo all’assemblea di Anci, a Vicenza. “È una buona notizia – dichiara Cavallin – Nei giorni scorsi avevamo lanciato l’allarme sui pesanti contraccolpi, che il blocco dei fina ...

Continua

AVVIO CLASS ACTION CONTRO LE CASE COSTRUTTRICI DI CAMION: ULTIME ADESIONI

Qualche mese fa è avvenuto l’avvio della CLASS ACTION a livello nazionale contro le case costruttrici dei camion, le quali avevano fatto “cartello” per tenere il prezzo di vendita di veicoli nuovi più alti rispetto a quelli reali (è mancata una vera concorrenza tra le case madri costruttrici). La novità di questi giorni è che la Comunità Europea ha sanzionato anche SCANIA con 880 milioni di Euro di multa (l ...

Continua

200 ALUNNI SUI BINARI DELLA STORIA: VIAGGIO NELLA MEMORIA A CAPORETTO  

Nuova importante tappa di avvicinamento al 66° Raduno Nazionale Bersaglieri “Piave 2018” per il comitato organizzatore dell’evento, che per quest’occasione ha proposto agli Istituti Comprensivi del territorio un “viaggio nella Memoria” a Caporetto. 200 alunni delle classi terze medie e 20 docenti, provenienti dai 6 Istituti di San Donà di Piave, Musile, Fossalta e Noventa, sono partiti venerdì 13 ottobre da ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top