TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

L’INAUGURAZIONE DEL NUOVO NUCLEO DELLA CASA RIPOSO “IDA ZUZZI” DI SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO

Sabato 04 novembre 2017, alle ore 16.00, si è svolta l’inaugurazione di un nuovo nucleo della Casa di Riposo comunale “Ida Zuzzi” di San Michele al Tagliamento. Il nuovo nucleo è stato intitolato alla memoria del dott. Claudio Giacomini, recentemente scomparso, per molti anni assessore comunale e primo Presidente dell’Azienda Speciale per i Servizi Sociali Ida Zuzzi. Era presente la vedova, sig.ra Alba Mont ...

Continua

A MUSILE SI FESTEGGIA LA CENTENARIA LUIGIA CIBIN

Calici al cielo oggi a Musile di Piave per il compleanno della residente più anziana del comune. La signora Luigia Cibin, residente nel capoluogo, ha spento infatti la bellezza di 100 candeline accerchiata dall'affetto di parenti e amici stretti. All'appuntamento non ha voluto mancare il sindaco, Silvia Susanna, che assieme agli assessori Francesca Simiele ed Elisa Pierobon ha consegnato un piccolo presente ...

Continua

AL CENTRO CULTURALE DA VINCI SEIDISANDONA’SE PRESENTA “UN SOLDATO SBAGLIATO”

​Seidisandonàse è lieta di poter dare voce a tutte le forme di arte e cultura che possano rendere migliore la città e le persone che la vivono. Per questo sabato 11 novembre alle ore 18, presso Centro Culturale da Vinci, Seidisandonàse presenta il romanzo storico di Claudio Bedin "Un soldato sbagliato". Dialogheranno con l'autore Paola Zennaro e Massimo Rossi, e interverrà con delle letture Gary Regazzo. Fo ...

Continua

DIPENDENZE: OLTRE 4500 UNDER 29 IN CURA IN VENETO, LA REGIONE INVESTE NELLA PREVENZIONE

Sono sempre più giovani e più ‘trasversali’ gli utenti dei Serd in Veneto: nel 2016 i servizi pubblici per le dipendenze della Regione Veneto hanno avuto in cura 4564 giovani under 29, con un netto incremento della fascia adolescenti 14-18. Le sostanze di abuso sono le più varie: dall’alcol alle ‘smart drugs’, dai cannabinoidi al gioco patologico. “Sono dati preoccupanti che rappresentano solo la punta dell ...

Continua

“PIAVE 2018”: L’AVVENTURA SUL TETTO DEL MONDO CON LE FIAMME CREMISI

Anche “Piave 2018” ha accompagnato l’impresa di Daniele Bellitto: guidare una spedizione di atleti non udenti, come lui, a 7.000 metri sul “tetto del Mondo” e senza l’ausilio di bombole d’ossigeno. “Danj montanaro”, così ama definirsi il 47enne di Montebelluna, fa parte dell’l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Fiamme Cremisi” di San Vito al Tagliamento che unisce le realtà sportive sul territorio nazio ...

Continua

ABBANDONO DI NEONATI, BRAMEZZA: “IN CASO DI PROBLEMI AFFIDATEVI AI CONSULTORI, PER TROVARE SOLUZIONI GARANTENDO L’ANONIMATO”

<<Di fronte all’orrore emerso in questi giorni in un’azienda di smaltimento rifiuti di Musile di Piave, davanti al ritrovamento del corpo del neonato senza vita, è doveroso ricordare che la legge italiana tutela la donna  per tutta la gravidanza, anche riconoscendo la possibilità di partorire in anonimato presso le strutture ospedaliere di tutto il territorio italiano. In questo senso da vari anni all ...

Continua

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA: PER LA PRIMA VOLTA LE DISCUSSIONI DELLE TESI A PORTOGRUARO

Per la prima volta nella storia del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Padova - sede di Portogruaro - gli studenti discuteranno la tesi nella Città del Lemene anziché in quella Patavina, completando così il proprio percorso di studi universitari interamente nel Veneto Orientale. La novità corona l’impegno profuso da sempre dall’Azienda Ulss4 nel mantenere sul territorio questa prestigiosa ...

Continua

SANITA’: PREOCCUPANTE IL FUTURO GAP TRA MEDICI PENSIONATI E NUOVE LEVE

Nei prossimi 10 anni andranno in pensione circa 40 mila medici specialisti, 8200 medici universitari e 30 mila medici di medicina generale. “Si tratta di dati ancora incerti perchè  il numero di specialisti che è attivo in questo momento in Italia non è assolutamente sicuro – spiega Maurizio Scassola, vice presidente della Fnomceo- nel corso dell’incontro promosso  in aula magna del Bo dall’Università, il c ...

Continua

ORL DI PORTOGRUARO: TORNA LA CHIRURGIA DELLA TIROIDE, IN CONTINUO AUMENTO L’ATTIVITA’ DEL REPARTO

Con il nuovo assetto e la nomina del primario a inizio 2016, l’Otorinolaringoiatria (ORL) di Portogruaro ha registrato un incremento di attività che non ha precedenti in questa Azienda: + 30% nel 2016 e un aumento ancora maggiore nel 2017 grazie anche all’attivazione di nuove specialità e il ritorno di altre, come la chirurgia della tiroide. "Risultati lusinghieri - nota il direttore dell’ORL, Alessandro Ab ...

Continua

IL VERSAMENTO QUOTE ALBO 2018 PER AUTOTRASPORTI MERCI C\T

Si informa che il Comitato Centrale dell’Albo nazionale degli autotrasportatori ha deliberato l’ammontare e le modalità di pagamento delle quote Albo per l’anno 2018 (invariate rispetto al 2017) per tutte le aziende di autotrasporto merci conto terzi, che dovrà essere versata esclusivamente per via telematica entro il 31 dicembre 2017. Per effettuare il versamento le imprese dovranno collegarsi al sito dell ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top