TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

LA RISPOSTA DEL CIRCOLO PD SAN DONA’ A FORCOLIN SULLA CASA DI RIPOSO MONUMENTO AI CADUTI: “PROPONE SOLUZIONI CHE DANNEGGIANO I CITTADINI”

Riceviamo e pubblichiamo: Quando si parla di case di riposo occorrerebbe tenere presente, prima di tutto, che si sta parlando di un servizio per una quota di popolazione fragile: ciò dovrebbe spingere le istituzioni a mettere sopra ogni personalismo il benessere del territorio. Assistiamo invece avviliti al teatrino del vicepresidente regionale che, per soli fini propagandistici ed elettorali, non solo non ...

Continua

NUOVI PROGETTI E FORMAZIONE PER CAVALLINO TREPORTI

Cavallino-Treporti si riconferma anche per il 2017 la spiaggia leader in assoluto nel turismo dell’open air e la seconda spiaggia d’Italia, nonché la prima spiaggia della Regione Veneto e la sesta destinazione turistica italiana. Una località quindi che vuole riconfermare riconoscimenti importanti come la Bandiera Blu e la Bandiera Verde e il suo successo nel turismo puntando sempre più su novità, promozion ...

Continua

LA XXII FESTA DELL’ARTIGIANATO A QUARTO D’ALTINO

La Consulta Artigiana di Quarto d'Altino organizza la XXII Festa dell'Artigianato, col patrocinio dell'Amministrazione Comunale, per il giorno 19 novembre 2017. Il ritrovo è previsto per le ore 12.00 presso il capitello dedicato a San Giuseppe in via Tommaso Abbate per la consueta benedizione. Seguirà il pranzo presso il ristorante "Cà delle anfore", allietato dalla musica, il cui prezzo sarà di 50 euro a p ...

Continua

A ERACLEA LA CENA DI BENEFICENZA DI A.P.H.E.

Domenica 19 novembre il gruppo A.P.H.E. Casa di Accoglienza organizza presso il patronato della chiesa di Eraclea una cena di beneficenza. Il costo della cena, aperta a tutti gli interessati è di 22 euro per il menù di pesce e di 10 per quello dei bambini. Le prenotazioni sono raccoglibili entro il giorno 12 novembre, telefonando al numero 0421 231613, tutti i giorni dalle 9.00 alle 16.oo. ...

Continua

L’INAUGURAZIONE DEL NUOVO NUCLEO DELLA CASA RIPOSO “IDA ZUZZI” DI SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO

Sabato 04 novembre 2017, alle ore 16.00, si è svolta l’inaugurazione di un nuovo nucleo della Casa di Riposo comunale “Ida Zuzzi” di San Michele al Tagliamento. Il nuovo nucleo è stato intitolato alla memoria del dott. Claudio Giacomini, recentemente scomparso, per molti anni assessore comunale e primo Presidente dell’Azienda Speciale per i Servizi Sociali Ida Zuzzi. Era presente la vedova, sig.ra Alba Mont ...

Continua

A MUSILE SI FESTEGGIA LA CENTENARIA LUIGIA CIBIN

Calici al cielo oggi a Musile di Piave per il compleanno della residente più anziana del comune. La signora Luigia Cibin, residente nel capoluogo, ha spento infatti la bellezza di 100 candeline accerchiata dall'affetto di parenti e amici stretti. All'appuntamento non ha voluto mancare il sindaco, Silvia Susanna, che assieme agli assessori Francesca Simiele ed Elisa Pierobon ha consegnato un piccolo presente ...

Continua

AL CENTRO CULTURALE DA VINCI SEIDISANDONA’SE PRESENTA “UN SOLDATO SBAGLIATO”

​Seidisandonàse è lieta di poter dare voce a tutte le forme di arte e cultura che possano rendere migliore la città e le persone che la vivono. Per questo sabato 11 novembre alle ore 18, presso Centro Culturale da Vinci, Seidisandonàse presenta il romanzo storico di Claudio Bedin "Un soldato sbagliato". Dialogheranno con l'autore Paola Zennaro e Massimo Rossi, e interverrà con delle letture Gary Regazzo. Fo ...

Continua

DIPENDENZE: OLTRE 4500 UNDER 29 IN CURA IN VENETO, LA REGIONE INVESTE NELLA PREVENZIONE

Sono sempre più giovani e più ‘trasversali’ gli utenti dei Serd in Veneto: nel 2016 i servizi pubblici per le dipendenze della Regione Veneto hanno avuto in cura 4564 giovani under 29, con un netto incremento della fascia adolescenti 14-18. Le sostanze di abuso sono le più varie: dall’alcol alle ‘smart drugs’, dai cannabinoidi al gioco patologico. “Sono dati preoccupanti che rappresentano solo la punta dell ...

Continua

“PIAVE 2018”: L’AVVENTURA SUL TETTO DEL MONDO CON LE FIAMME CREMISI

Anche “Piave 2018” ha accompagnato l’impresa di Daniele Bellitto: guidare una spedizione di atleti non udenti, come lui, a 7.000 metri sul “tetto del Mondo” e senza l’ausilio di bombole d’ossigeno. “Danj montanaro”, così ama definirsi il 47enne di Montebelluna, fa parte dell’l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Fiamme Cremisi” di San Vito al Tagliamento che unisce le realtà sportive sul territorio nazio ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top