TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

AUTORI E STORIE, “UNA SAGA VENETA” IN BIBLIOTECA CIVICA

Secondo appuntamento per Autori e Storie 2018, rassegna di incontri con gli autori e presentazioni librarie. Giovedì 19 aprile, alle 18 l’Angolib(e)ro della Biblioteca Civica ospita Eros Baldissera, auotore di "Una saga veneta - Storie povere di Storia tra pace e guerre", con letture di Maria Josè Dal Cortivo. Eros Baldissera, già docente di lingua e letteratura araba all’Università Ca’ Foscari di Venezia, ...

Continua

QUARTO D’ALTINO: APRE “SPAZIO STUDIO”

I locali della Biblioteca comunale in piazza San Michele diventano un’aula studio, a disposizione degli studenti e di chiunque desideri trovare uno spazio dove leggere o studiare in tranquillità. Grazie ad una convenzione con le associazioni di volontariato Auser Quarto Miglio e Fenix II infatti, è ora possibile usufruire delle sale della Biblioteca comunale anche nelle fasce di chiusura del servizio biblio ...

Continua

AL CAFFE’ LETTERARIO LA PRESENTAZIONE DELLA LISTA DI CITTA’INSIEME

Cittàinsieme, la lista civica che da cinque anni amministra la città, presenta la propria lista di candidati sabato 21 aprile alle 11, presso il Caffè Letterario. “Siamo riusciti a superare il destino di tante liste civiche, che nascono e muoiono con le elezioni, grazie al nostro progetto puntuale e concreto, che ci ha portato a mantenere attivi i nostri soci e i simpatizzanti su come migliorare la nostra c ...

Continua

A SAN DONA’ “MANGIA STREET FOOD FESTIVAL”: TRE GIORNI CON I MIGLIORI TRUCK FOOD D’ITALIA

Fervono i preparativi per il “Mangia Street Food Festival”, l'evento fieristico in Cities Tour che farà tappa a San Donà di Piave dal 20 al 22 aprile, portando nel centro cittadino i migliori food truck d'Italia e del mondo con i loro cibi di strada. Una vera e propria celebrazione dello street food di qualità, una kermesse patrocinata dal comune di San Donà di Piave e promossa da Confcommercio loca ...

Continua

CYBERBULLISMO: A MARCON L’INCONTRO DI INFORMAZIONE E PREVENZIONE

La segreteria provinciale del Sindacato Italiano Appartenenti Polizia, guidata dal segretario Alessandro Stranieri, presenterà venerdì sera 20 aprile alle 20.30 presso il centro civico di via della Cultura a Marcon una serata di confronto rivolta a genitori e ragazzi sul mondo del cyberbullismo, fenomeno legato in modo particolare all’uso incontrollato della rete che coinvolge soprattutto i ragazzi e che pr ...

Continua

SERATE AL CENTRO BABY: L’APPUNTAMENTO SULLA CRESCITA DEI FIGLI

"Che cosa influisce maggiormente nella crescita di nostro figlio? Il suo carattere o il contesto educativo?". Sarà questa la domanda alla quale la dottoressa Manuela Rugolotto cercherà di rispondere, giovedì 19 aprile, in un'apposita serata organizzata presso il Centro Baby di Musile di Piave. Nell'occasione verranno forniti interessanti suggerimenti per mamme e papà. L'appuntamento inizierà alle 20.45 e ri ...

Continua

“CAFFE’ ALZHEIMER”: IL QUARTO APPUNTAMENTO SULL’ALIMENTAZIONE NELLA TERZA ETA’

Giovedì 19 aprile 2018 dalle 16 alle 17.30 presso la Casa di Riposo “Monumento ai Caduti in guerra” di San Donà di Piave (ingresso in Via Dante), si terrà il quarto incontro del progetto “Caffè Alzheimer”; l’argomento sarà “Tutti a tavola, cosa mangiare nella terza età” condotto dalla dott.ssa Mary Nicastro - Biologa e Nutrizionista L’incontro è aperto al territorio e a chi ha familiari in Casa di Riposo. F ...

Continua

IL “COMITATO OTTAVA PRESA” DONA UN ECO-DOPPLER PORTATILE ALLA CHIRURGIA VASCOLARE DELL’ULSS4

La chirurgia Vascolare dell’Ulss4 ha una nuova apparecchiatura diagnostica per monitorare lo stato di salute di vene e arterie, comodamente al letto del paziente. Si tratta di un eco-doppler portatile, apparecchiatura fondamentale nel fornire indicazioni al medico su eventuali anomalie del sistema vascolare, come ad esempio ostruzioni in corso, fornendo di conseguenza importanti indicazioni sullo stato di i ...

Continua

APPROVATI I CONTRIBUTI COMUNALI PER LA PARTECIPAZIONE AI CENTRI ESTIVI DEI RAGAZZI CON DISABILITA’

Hanno tempo fino al 15 maggio le famiglie interessate a presentare domanda di contributo per la partecipazione di ragazzi fino a 21 anni con disabilità grave certificata a centri estivi o attività di socializzazione nel periodo di chiusura della scuola. L’iniziativa è stata avviata per la prima volta in via sperimentale dall’Amministrazione Grosso lo scorso anno, riscuotendo grande consenso da parte delle f ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top