TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

RITORNA IL CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE “CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE”: DOMENICA IL CONCERTO DEI VINCITORI

Dal 14 al 19 maggio 2019 avrà luogo a San Donà di Piave la settima edizione del Concorso Pianistico Internazionale "Città di San Donà di Piave", evento che si è ormai consolidato negli anni come prestigioso appuntamento culturale e che vede la direzione artistica del  Maestro Francesca Vidal, dell’Associazione "C. Debussy", e la collaborazione del "Centro Musica" di Vasco Magnolato. La manifestazione, nata ...

Continua

“TRENO DELLA SALUTE”: MERCOLEDÌ 15 MAGGIO TAPPA A PORTOGRUARO: ALLE 11:00 LA VISITA UFFICIALE

Partito il 2 maggio da Venezia, il Treno della salute arriverà per la prima volta a Portogruaro mercoledì 15 maggio: alle ore 11:00, infatti, è prevista l’inaugurazione e la visita ufficiale alla presenza delle autorità, in una giornata durante la quale interverranno nello specifico il vicesindaco e assessore alle Politiche sociali del Comune di Portogruaro Luigi Toffolo, il direttore generale dell’Ulss4 Ca ...

Continua

ZANONI (PD): “VITTORIO VENETO, LE FRASI RAZZISTE DI SFORZIN SONO DA DENUNCIA. MI AUGURO UNA PRESA DI POSIZIONE FORTE DA PARTE DELL’ASSESSORE DONAZZAN”

“In un Paese normale un personaggio del genere non sarebbe stato neanche candidato. Adesso dopo le polemiche arriva l’annuncio del ritiro, che comunque non cambia nulla sulla gravità delle sue affermazioni”. A dirlo è Andrea Zanoni che interviene sul caso dei post razzisti del candidato della lista ‘Toni Miatto sindaco’ a Vittorio Veneto, Tancredi Sforzin, che oggi ha dichiarato di voler fare un passo indie ...

Continua

LA VERA STORIA DI BEPI BORIN: IL RECUPERO DI UNA MEMORIA STORICA DELLA CITTÀ AL CENTRO CULTURALE “DA VINCI”

Si svolgerà mercoledì 15 maggio alle ore 21:00 presso l'auditorium Leonardo da Vinci lo spettacolo di teatro narrazione “La vera storia di Bepi Borin vigile sanitario”, promossa dal Centro Culturale Ca' Tessere e dall'Assessorato alla Cultura-Biblioteca Civica di San Donà di Piave, in occasione degli eventi di lancio di Terrevolute-Festival della Bonifica che inizierà il prossimo 16 maggio. L'idea dello spe ...

Continua

A SAN STINO GLI STUDENTI IMPEGNATI NEL PRIMO SOCCORSO CON IL PERSONALE DELL’ULSS4

Meravigliosa mattinata trascorsa a San Stino di Livenza, con 1300 studenti dell'istituto comprensivo "Rita Levi Montalcini" coinvolti nell'ambito della iniziativa "Insieme in Movimento". Gli studenti hanno percorso 6 km a piedi arrivando fino al campo sportivo "Orlandini", dove il personale dell'emergenza-urgenza dell’Ulss4 ha effettuato una dimostrazione di Primo Soccorso coinvolgendo i ragazzi. Sul posto ...

Continua

DOMENICA 19 MAGGIO TORNA A MUSILE “SPORTIAMO”: L’INNO ALLO SPORT DEL TERRITORIO

Tutto pronto nel comune Musile di Piave, dove domenica 19 maggio si svolgerà la terza edizione di “Sportiamo”, evento in programma dalle ore 14:30 presso gli impianti sportivi di via Argine San Marco Inferiore. Una giornata di sano divertimento all’insegna dello sport, con il coinvolgimento di nove associazioni sportive di Musile e sette dai territori limitrofi le quali dal pomeriggio saranno impegnate in t ...

Continua

OSPEDALE DI SAN DONÀ DI PIAVE: 6,2 MILIONI PER ADEGUAMENTO SISMICO E ANTINCENDIO

In questi giorni la Conferenza Stato-regioni ha dato il via libera ad una serie di investimenti per la sanità veneta mediante l’assegnazione di fondi Cipe, sulla base dell’elenco di priorità indicato dalla Regione Veneto e secondo la normativa nazionale di adeguamento antincendio e sismico. Tra questi, l’Ulss4 ha ottenuto la considerevole quota di 6,2 milioni di euro, che acconsentiranno l’avvio di una seri ...

Continua

RICERCA: UN FARMACO GENETICO RIGENERA IL MIOCARDIO INFARTUATO

Alcuni ricercatori dell’International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology (ICGEB) di Trieste e della Scuola Sant’Anna di Pisa hanno scoperto come la somministrazione di un piccolo farmaco genetico dopo un infarto stimoli la rigenerazione del cuore attivando la proliferazione delle cellule cardiache. L’infarto del miocardio, causato dall’occlusione improvvisa di una delle arterie coronarie, è la ...

Continua

CEGGIA: PREVISTO PER LUNEDÌ 13 MAGGIO IL CONVEGNO SUGLI ANGELI

Si ritorna a parlare di Angeli a Ceggia, dove lunedì 13 maggio 2019 alle ore 20:30 è previsto un incontro con esperti di fama internazionale presso Villa Marcello Loredan Franchin. “C’è un angelo accanto a te”, “Maria Regina degli Angeli e San Michele Arcangelo – custodi dell’Umanità” e “Verso Michele: inseguendo segni, sogni e farfalle” saranno i temi affrontati durante la serata, alla quale parteciperà an ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top