TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

ZANONI (PD): “MENO LEGGI INUTILI E PIÙ FATTI. ANCHE IN VENETO PRODUZIONE SPROPORZIONATA DI NORME, MA SENZA EFFETTI POSITIVI SULLA QUALITÀ DELLA VITA DEI CITTADINI”

“Troppe leggi che spesso sono contenitori vuoti. Il rapporto della Cgia di Mestre certifica la ‘pesantezza’ della burocrazia, sia a livello nazionale che regionale. Al 10 ottobre 2019 i Bur del Veneto pubblicati erano 125 contro i 113 del 2018, 57.147 pagine per 148 chili. Occorre semplificare, legiferare meno e meglio. Penso non solo ai tanti provvedimenti poi impugnati dai vari Governi, sia di centrodestr ...

Continua

PREMIO AL VENETO, REGIONE PIÙ AMATA DAI TURISTI STRANIERI. CANER: “ENNESIMA CONFERMA DELLA NOSTRA VOCAZIONE INTERNAZIONALE”

Il premio “Italia Destinazione Digitale” come Regione italiana più amata dai turisti stranieri nel 2019 è stato assegnato al Veneto nel corso della manifestazione fieristica TTG Travel Experience in corso a Rimini (vedi foto allegate). “È un riconoscimento che ci rende felici e che conferma la forte vocazione turistica internazionale della nostra terra – è il commento dell’assessore regionale al turismo, Fe ...

Continua

FATTORIE DIDATTICHE: RITORNA IL CONCORSO PER I PIÙ PICCOLI ‘AGRICOLTURA CHE AVVENTURA’, IN PALIO MATERIALE PER LA SCUOLA E LO SPORT E BIGLIETTI PER IL CINEMA

Domenica 13 ottobre 2019, in occasione della “Giornata aperta delle Fattorie didattiche”, ritorna il concorso per i più piccoli denominato “Agricoltura, che avventura” che si rivolge in particola modo ai bambini dai 6 ai 10 anni, con l’invito a vivere la natura e l’ambiente nei laboratori allestiti nelle fattorie didattiche e a cimentarsi in testi e disegni. Gli elaborati migliori saranno premiati con una   ...

Continua

GIORNATA DELLA TRASPARENZA. VICEPRESIDENTE FORCOLIN, “NON È SOLO UN OBBLIGO DI LEGGE MA UNO STRUMENTO DI PREVENZIONE E GARANZIA DEI DIRITTI. IMPORTANTE CREARE SISTEMA IN RETE TRA IMPRESE E ISTITUZIONI”

“I cittadini hanno il diritto di ricevere risposte tempestive e l’amministrazione pubblica, a qualsiasi livello, ha il dovere di darle. Oggi abbiamo gli strumenti per farlo, grazie all’aver colto negli ultimi decenni tutte opportunità fornite dal mondo digitale. Impegno rilevante, oggi, è supportare sempre più la velocizzazione delle informazioni e la semplificazione del rapporto con le amministrazioni pubb ...

Continua

EQUITAZIONE: DUE GIOVANI MUSILENSI AI CAMPIONATI DI ROMA

Un prestigioso terzo posto ottenuto dalle atlete, gemelle 12enni, di Musile di Piave, Silvia e Federica Catto, ai campionati italiani equestri di Country Derby e Cross Country. L'evento sportivo si è svolto il 5 e 6 ottobre nella Capitale, alla presenza di circa 200 atleti, con pony e cavalli provenienti da tutta Italia. Al primo posto, nei podi Cross Country Campionato Italiano e Trofeo delle Regioni si è ...

Continua

ANALISI DEL SANGUE: A MUSILE I REFERTI SI RITIRANO ANCHE IN FARMACIA

Le analisi del sangue, a Musile di Piave, si potranno ritirare anche in farmacia. La novità, già annunciata nel corso della recente inaugurazione del Punto Prelievi, è divenuta realtà  quando in Municipio il Sindaco di Musile di Piave, Silvia Susanna, ha firmato il protocollo d'intesa con la farmacia Pilla, con sede in via Marconi n. 7. I cittadini che eseguono il prelievo nel Centro di Medicina Integrata d ...

Continua

ZANONI, BIGON E SALEMI (PD): “PARCO DELLA LESSINIA, NO AL PDL DELLA LEGA CHE NE DIMINUISCE DEL 20% LA SUPERFICIE PROTETTA. È UNA PROPOSTA DANNOSA PER IL TERRITORIO”

“Nella regione con il maggior incremento di consumo di suolo d’Italia, si vuole ancora tagliare le aree dei parchi. Il Pdl leghista sulla Lessinia, a prima firma Montagnoli, è dannoso e va assolutamente respinto. Occorre proteggere di più il nostro ambiente, non ridurre le tutele”. Con queste parole i consiglieri del Partito Democratico Andrea Zanoni, Anna Maria Bigon e Orietta Salemi, si schierano contro l ...

Continua

CORSO GDPR A SAN STINO DI LIVENZA

Com’è ormai noto da tempo, il 25 Maggio 2018 è stato definitivamente applicato da tutti i Paesi UE il Regolamento Europeo GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679 in materia di protezione e trattamento dei dati personali che altresì sancisce l’obbligo della formazione per gli addetti al trattamento dei dati. La mancata erogazione della formazione rientra tra le violazioni agli obblighi del titolar ...

Continua

RIAPRE IL GIARDINO SEGRETO PRESSO LA CASA DEI BAMBINI

Da martedì 8 ottobre ha riaperto i battenti il Giardino Segreto presso la Biblioteca dei Bambini in via Gorizia 3 a San Donà di Piave. Ogni martedì e venerdì dalle 15 alle 18 bimbi da 0 a 3 anni troveranno uno spazio appositamente attrezzato per occasioni di gioco e di crescita assieme agli adulti che li accompagnano. Per i genitori è un luogo di incontro, confronto e scambio sulla bella avventura di essere ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top