TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

LA VOCE DEL BOSCO

11 Gennaio, 2020 - 21:00  "LA VOCE DEL BOSCO" Un film-documentario di Dimitri Feltrin, nato da un sodalizio artistico con la fisarmonicista Francesca Gallo (protagonista dell’opera) e dedicato alla montagna agordina del dopo-Vaia attraverso il racconto dei suoi alberi, delle sue tradizioni, dei suoi antichi mestieri, dei suoi abitanti che continuano a mantenere vitale la montagna. Prima della proiezione sar ...

Continua

DAL 13 GENNAIO A CAVALLINO-TREPORTI UN NUOVO MEDICO DI FAMIGLIA

Da lunedì 13 gennaio il dottor Naamnah Ahmad, già operativo a Jesolo, aprirà un secondo ambulatorio di medicina generale a Cavallino-Treporti. L'ambulatorio sarà posto in via Morosini 10 a Treporti, nello stesso locale in cui svolge attività anche la dottoressa Federica Orlando, ma con orari differenti. Il dottor Naamnah sarà in ambulatorio il lunedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00; il martedì dalle ore 11.0 ...

Continua

SINIGAGLIA (PD): “OBBLIGO DELLA BANDIERA DI SAN MARCO, ZAIA CI RIPROVA. I VENETI PERÒ HANNO BISOGNO DI SERVIZI, NON DI INUTILI LEGGI MANIFESTO BUONE SOLO PER LA PROPAGANDA LEGHISTA”

“I veneti hanno bisogno di servizi, in particolare per la natalità e gli anziani, non di bandiere. La propaganda leghista ha invece la necessità alimentare continuamente lo scontro con Roma, a maggior ragione a ridosso delle elezioni, e così ecco un altro provvedimento inutile e inefficace. Che senso ha ripresentare un progetto di legge per obbligare gli edifici pubblici statali a esporre il gonfalone di Sa ...

Continua

ZOTTIS E PIGOZZO (PD): “ALLOGGI DELL’ULSS 3 IN VENDITA A VENEZIA, NO A NUOVE LOCAZIONI TURISTICHE: DEVE ESSERE CONTRASTATO LO SPOPOLAMENTO DEL CENTRO STORICO”

“Ben venga la disponibilità di nuovi alloggi ma occorre evitare che ci sia un ulteriore impoverimento di Venezia, ormai assediata dalle locazioni turistiche mentre l’emergenza abitativa non accenna a diminuire”. E’ quanto affermato dai consiglieri del Partito Democratico Francesca Zottis e Bruno Pigozzo che chiedono chiarezza sul piano di vendita di 32 immobili (31 nel centro storico e uno a Mestre) present ...

Continua

PROTEZIONE CIVILE. GIUNTA DELIBERA CONVENZIONE E CONTRIBUTO DA 150.000 EURO AI VIGILI DEL FUOCO. BOTTACIN, “OBIETTIVO POTENZIARE I DISTACCAMENTI VOLONTARI PER LA SICUREZZA DEI TERRITORI PIU’ LONTANI DAI CENTRI”

La giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin, ha dato il via libera ad una delibera che approva uno schema di convenzione con la Direzione Interregionale dei Vigili del Fuoco del Veneto e del Trentino Adige che prevede la concessione di un contributo di 150.000 euro per la fornitura di attrezzature e mezzi. “I distaccamenti con personale volontario app ...

Continua

ALL’OSPEDALE DI PORTOGRUARO IL TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO SI SVOLGE ANCHE CON INCONTRI DI GRUPPO, DAVANTI A UN CAFFÈ

E’ IL PROGETTO “CAFFÈ ANTALGICO”. UTENTI E MEDICI DISCUTONO COME COMBATTERE MEGLIO IL DOLORE, IN UN AMBIENTE OSPEDALIERO MA INFORMALE Nell'Ambulatorio di Terapia Antalgica dell'Ospedale di Portogruaro,  afferente all'Unità di Anestesia e Rianimazione, è stato avviato da qualche settimana il nuovo progetto di umanizzazione delle cure denominato “Caffè antalgico”. La novità consiste in una serie di incontri i ...

Continua

ZANONI (PD): “ZAIA SI DIVERTE A FARE IL ‘PICCOLO NERONE’ ACCENDENDO I FALÒ, QUANDO IN VENETO C’È UNA SITUAZIONE DI ILLEGALITÀ E SI REGISTRA IL RECORD NAZIONALE DI INQUINAMENTO DELL’ARIA”

“Mentre in provincia di Treviso vengono rilevati picchi di inquinamento da Pm10, con un picco nel capoluogo superiore nove volte ai limiti, Zaia si diverte a fare il piccolo Nerone di casa nostra, accendendo i falò dell’Epifania, i cosiddetti Panevin, diventando complice di una situazione di totale illegalità. Quando invece, vista l’emergenza, dovrebbe imporre attenzione e moderazione”. E quanto afferma And ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top