TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

SUPERFICIALE ED EDULCORATA LA LETTURA DEI DATI ARPAV DELL’ASSESSORE BOTTACIN LE MEDIE STATISTICHE NON MIGLIORANO L’ARIA CHE RESPIRIAMO: NEI PRIMI 13 GIORNI DEL 2020 ARIA PEGGIORE DEL 2019 PER TUTTE LE CITTÀ DI PIANURA DEL VENETO. ARIA PADANA SEMPRE DA CODICE ROSSO TPL E TRASPORTO FERROVIARIO FERMI AL PALO DA ALMENO UN DECENNIO

La situazione dell’aria nei primi tredici giorni dell’anno sconfessa i tentativi di maquillage dei dati da parte della Regione Veneto. Non c’è media annuale che tenga: siamo soffocati dallo smog da PM10 e PM2,5 e non c’è tregua per l’aria che si respira in Veneto, con danni sociali e sanitari enormi. È questa la fotografia della situazione reale secondo Legambiente, che tira le somme di questo primo scorcio ...

Continua

ZANONI (PD): “MISURE ANTISMOG, LEGA E CENTRODESTRA IN TOTALE CONFUSIONE. SERVONO PROVVEDIMENTI UNIFORMI DELLA REGIONE, ANZICHÉ DARE LA COLPA AL METEO”

“Sulle misure per contrastare l’inquinamento da polveri sottili la Lega e il centrodestra sono in totale confusione: a Treviso il sindaco Conte e l’assessore Manera tolgono le sanzioni per chi non rispetta il divieto di tenere aperte le porte dei negozi, mentre Rucco a Vicenza emana un’ordinanza che obbliga gli esercizi a chiuderle: la mano destra non sa quello che fa la mano sinistra. È evidente, come abbi ...

Continua

CALZATURIFICIO BE71 A FOSSÒ, PIGOZZO E ZOTTIS (PD): “BENE L’EVENTUALE CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA, MA LA REGIONE SI IMPEGNI PER LA RICOLLOCAZIONE DI TUTTI I DIPENDENTI”

“Bene l’eventuale cassa integrazione straordinaria per i dipendenti dell’ex calzaturificio Be71, però  occorre tenere alta l’attenzione e l’impegno per la ricollocazione dei lavoratori, che hanno acquisito una professionalità importante ma non spendibile in altri settori”. È quanto affermato da Bruno Pigozzo e Francesca Zottis, consiglieri del Partito Democratico, dopo aver ascoltato la risposta della Giunt ...

Continua

LA COMMEMORAZIONE DEL 75° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ATTILIO RIZZO E GIOVANNI BARON APRE IL PROGRAMMA DI INIZIATIVE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA

A partire dal 15 gennaio 2020 gli eventi legati al Giorno della memoria, coordinati quest’anno dai Musei Civici Sandonatesi, si aprono con la commemorazione del 75° anniversario della morte di Attilio Rizzo e Giovanni Baron, deceduti a Gusen (Mauthausen) nel 1945. Alle ore 09.00 presso l’Auditorium del Centro Culturale Da Vinci un primo momento, rivolto alle scuole, di ricostruzione storica delle due figure ...

Continua

ALL’OSPEDALE DI SAN DONA’ E’ ATTIVA LA “STANZA DEL SALUTO”

LA NOVITÀ NEI REPARTI DI MEDICINA, RIANIMAZIONE  E PRONTO SOCCORSO. UN NUOVO TASSELLO SUL FRONTE UMANIZZAZIONE DELLE CURE Da oggi all'Ospedale di San Donà di Piave sono disponibili 3 “Stanze del saluto” poste nei reparti di Medicina, Rianimazione e Pronto Soccorso. Trattasi di tre aree “protette” in cui viene collocato il paziente deceduto in ospedale,  immediatamente prima del trasferimento della salma all ...

Continua

L’ASD MUSILEMILLE RICONOSCIUTA COME “SCUOLA CALCIO ÈLITE” PER IL SETTORE GIOVANILE

C'è anche l'Asd  Musilemille tra le società del Basso Piave riconosciute come “Scuole Calcio Èlite”. A confermarlo è il Settore Giovanile e Scolastico della Figc, che di recente ha pubblicato l'elenco delle associazioni meritevoli dell'importante riconoscimento, arrivato al termine di attenti controlli e accertamenti sul modus operandi delle varie realtà calcistiche. La notizia è stata accolta con entusiasm ...

Continua

OSPEDALI DI SAN DONA’ E PORTOGRUARO LA CARTELLA CLINICA DELLA TERAPIA INTENSIVA COMPIE 10 ANNI

Compie ormai 10 anni il sistema informatizzato della cartella clinica della terapia intensiva dell'ULSS 4 che gestisce contemporaneamente 16 posti letto di rianimazione su due ospedali distanti circa 30 km. Si tratta del primo sistema informatizzato nella Regione Veneto che dal 2010 ad oggi collega simultaneamente i due reparti di Rianimazione dell’Ulss4, posti negli ospedali di San Donà di Piave e Portogru ...

Continua

ALLO SPAZIO ZENIT DI SAN DONÀ DI PIAVE “COPPIA APERTA, QUASI SPALANCATA” DI DARIO FÒ E FRANCA RAME

Allo spazio Zenit di San Donà di Piave, sabato 18 alle ore 21.00 va in scena la commedia di Dario Fò’ e Franca Rame “COPPIA APERTA, QUASI SPALANCATA”, magistralmente interpretata da Lisa Moras e Michele Vargiu. Antonia, 38 anni, casalinga, moglie e madre, è ormai all'ennesimo tentativo di suicidio a causa dell’infedeltà del marito. Lui, affascinante intellettuale di sinistra, libertino e abile retorico, pro ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top