TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

DOMENICHE PER LE FAMIGLIE: APPUNTAMENTO IL 19 GENNAIO CON “CLOWN IN LIBERTÀ” AL TEATRO METROPOLITANO ASTRA

Tra duelli al rallentatore, numeri di giocoleria e impensabili acrobazie, la musica accompagna uno spettacolo di autentica euforia. Continua la rassegna dedicata alle famiglie e ai più piccoli con l’appuntamento di domenica 19 gennaio, ore 16.00. In scena CLOWN IN LIBERTÀ della compagnia Teatro Necessario, spettacolo di e con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini e Alessandro Mori. Concerto continuamente ...

Continua

FUSIONE DI COMUNI, SÌ DEL PARTITO DEMOCRATICO. SALEMI: “LA GIUNTA PERÒ ACCOMPAGNI QUESTI PROCESSI, LE AMMINISTRAZIONI LOCALI E I TERRITORI NON DEVONO ESSERE LASCIATI SOLI”

“Sicuramente c’era bisogno di un aggiornamento alla legge del 1992 in modo da regolamentare al meglio la materia delle fusioni. Da parte nostra siamo favorevoli alle modifiche, ma la Regione deve accompagnare seriamente questi processi. Negli ultimi anni ci sono stati casi eclatanti dove i territori hanno risposto in maniera opposta alle proposte degli amministratori, a dimostrazione che si trattava di scel ...

Continua

A TORRE DI MOSTO “SPEECH PHOTOGRAPHY WRESTLING”

Campionato annuale di fotografia. Continua  al Museo del Paesaggio di Torre di Mosto il format di incontri sulla nuova fotografia emergente italiana. Il secondo incontro, presentato dal curatore della rassegna Nicola Bustreo, si terrà alle ore 17.00 di  Sabato 18 p.v. con la partecipazione di Penzo+Fiore e Michele Spanghero che presenteranno i loro progetti artistici al pubblico per approfondimenti e discus ...

Continua

SUPERFICIALE ED EDULCORATA LA LETTURA DEI DATI ARPAV DELL’ASSESSORE BOTTACIN LE MEDIE STATISTICHE NON MIGLIORANO L’ARIA CHE RESPIRIAMO: NEI PRIMI 13 GIORNI DEL 2020 ARIA PEGGIORE DEL 2019 PER TUTTE LE CITTÀ DI PIANURA DEL VENETO. ARIA PADANA SEMPRE DA CODICE ROSSO TPL E TRASPORTO FERROVIARIO FERMI AL PALO DA ALMENO UN DECENNIO

La situazione dell’aria nei primi tredici giorni dell’anno sconfessa i tentativi di maquillage dei dati da parte della Regione Veneto. Non c’è media annuale che tenga: siamo soffocati dallo smog da PM10 e PM2,5 e non c’è tregua per l’aria che si respira in Veneto, con danni sociali e sanitari enormi. È questa la fotografia della situazione reale secondo Legambiente, che tira le somme di questo primo scorcio ...

Continua

ZANONI (PD): “MISURE ANTISMOG, LEGA E CENTRODESTRA IN TOTALE CONFUSIONE. SERVONO PROVVEDIMENTI UNIFORMI DELLA REGIONE, ANZICHÉ DARE LA COLPA AL METEO”

“Sulle misure per contrastare l’inquinamento da polveri sottili la Lega e il centrodestra sono in totale confusione: a Treviso il sindaco Conte e l’assessore Manera tolgono le sanzioni per chi non rispetta il divieto di tenere aperte le porte dei negozi, mentre Rucco a Vicenza emana un’ordinanza che obbliga gli esercizi a chiuderle: la mano destra non sa quello che fa la mano sinistra. È evidente, come abbi ...

Continua

CALZATURIFICIO BE71 A FOSSÒ, PIGOZZO E ZOTTIS (PD): “BENE L’EVENTUALE CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA, MA LA REGIONE SI IMPEGNI PER LA RICOLLOCAZIONE DI TUTTI I DIPENDENTI”

“Bene l’eventuale cassa integrazione straordinaria per i dipendenti dell’ex calzaturificio Be71, però  occorre tenere alta l’attenzione e l’impegno per la ricollocazione dei lavoratori, che hanno acquisito una professionalità importante ma non spendibile in altri settori”. È quanto affermato da Bruno Pigozzo e Francesca Zottis, consiglieri del Partito Democratico, dopo aver ascoltato la risposta della Giunt ...

Continua

LA COMMEMORAZIONE DEL 75° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ATTILIO RIZZO E GIOVANNI BARON APRE IL PROGRAMMA DI INIZIATIVE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA

A partire dal 15 gennaio 2020 gli eventi legati al Giorno della memoria, coordinati quest’anno dai Musei Civici Sandonatesi, si aprono con la commemorazione del 75° anniversario della morte di Attilio Rizzo e Giovanni Baron, deceduti a Gusen (Mauthausen) nel 1945. Alle ore 09.00 presso l’Auditorium del Centro Culturale Da Vinci un primo momento, rivolto alle scuole, di ricostruzione storica delle due figure ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top