PERCORSO DELLA MEMORIA… PER NON DIMENTICARE !
...
Continua ›TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE
La resilienza sviluppata dagli alberi in migliaia e migliaia di anni è stata spezzata su larga scala dalla tempesta Vaia il 29 ottobre dello scorso anno; un evento epocale che Paolo Spigariol ha voluto raccontare in una multivisione con foto, musica e animazione, realizzata in collaborazione con Gruppo InSilva. La serata sarà presentata da Michele Zanetti venerdì 31 gennaio 2020, alle ore 20.45, presso la S ...
Continua ›La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio ha espresso l’autorizzazione all’avvio dei lavori di manutenzione e messa in sicurezza del Mastio Federiciano di Monselice (Padova). Con l’apertura del cantiere, l’edificio storico di proprietà Regionale sarà protagonista di un intervento articolato di valorizzazione e riqualificazione, comprendente anche la realizzazione di una nuova scala d’accesso, in ...
Continua ›La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore ai Trasporti Elisa De Berti, ha approvato l’estensione al 2020 di “In treno in bici”: iniziativa promossa dalla Regione del Veneto che prevede uno sconto sugli abbonamenti trimestrali o annuali di Trenitalia per i possessori di una bicicletta comperata nel corso dell’anno. “È una ulteriore azione tra quelle che abbiamo intrapreso al fine di perseguire gli obie ...
Continua ›“La violenza di genere continua a essere un tema di drammatica attualità, ce lo ricordano purtroppo le cronache quotidiane. Per vincere questa battaglia è necessario un cambiamento culturale che chiama tutti in causa, inclusi i mezzi di informazione e le istituzioni. Crediamo perciò sia doveroso promuovere nelle scuole, ma non solo, i contenuti del Manifesto di Venezia: l’approvazione unanime della mozione ...
Continua ›“Abbiamo sottoscritto il progetto di legge in modo convinto e partecipato, apportando anche un paio di correttivi. Stiamo andando nella giusta direzione, valorizzando il turismo lento: una scelta che ci fa onore, ma quella di oggi è solo la prima pietra. La Regione dovrà impegnarsi a incentivare concretamente questa rete”. È quanto chiedono la vice capogruppo del Partito Democratico Orietta Salemi insieme a ...
Continua ›Non poteva iniziare meglio il 2020 per il Canoa Club San Donà: quattro atleti sul podio nei primi test federali e ben tre convocati in nazionale. Una ulteriore conferma che questa società sportiva riveste un ruolo di primo piano nel panorama agonistico nazionale. Ma iniziamo dai primi test in acqua. A dicembre sul Bacchiglione, Linda Lazzarini e Viola Bonanno hanno conquistato la prima e seconda posizione n ...
Continua ›“La riforma sanitaria con la riduzione delle Ulss e la nascita dell’Azienda Zero è stata un fallimento, con un accentramento mai visto e un progressivo abbandono del territorio. Per i cittadini i servizi sono diventati più lontani: più distanti geograficamente, più distanti nei tempi di accesso". E’ quanto affermano il consigliere del Partito Democratico Claudio Sinigaglia e il capogruppo Stefano Fracasso ...
Continua ›“Auguro buon lavoro al nuovo presidente veneto di Confcommercio, chiamato alla guida di un mondo strategico per l’economia della nostra regione, sia in termini di produttività che occupazionali. Sono certo che con lui proseguiranno gli ottimi rapporti e la collaborazione che la categoria non ha mai fatto mancare”. Così il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta la nomina del padovano Patrizio ...
Continua ›Gli appuntamenti si moltiplicano al Teatro Astra: due appuntamenti speciali accompagneranno la doppia replica dello spettacolo La Stagione Teatrale, promossa ed organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di San Donà di Piave e del Circuito Multidisciplinare Arteven / Regione del Veneto, riprende nel nuovo anno con uno degli spettacoli più attesi: Don Chisciotte, in doppia replica sabato 25 gennai ...
Continua ›