TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CORONAVIRUS, FRACASSO (PD): “DA ISTITUZIONI E FORZE POLITICHE DIALOGO CON I SINDACI E MASSIMA CHIAREZZA NEI CONFRONTI DEI CITTADINI: LA LORO SALUTE VIENE PRIMA DI TUTTO”

“L’incontro di oggi è stato utile per fare il quadro della situazione: indubbiamente siamo in una fase complessa e in continua evoluzione, perciò sarà necessario aggiornarci con frequenza. Condividiamo le misure prese di intesa con il Ministero, l’obiettivo di ridurre la circolazione del virus è di primaria importanza in questi giorni”. Così Stefano Fracasso, capogruppo del Pd a Palazzo Ferro Fini, al termi ...

Continua

CORONAVIRUS. IN CORSO IN VENETO MASSICCI ACQUISTI DI MATERIALI SANITARI.

Per fronteggiare al meglio la situazione del corona virus, garantire la sicurezza degli operatori sanitari, e la massima effettuazione dei tamponi, il Servizio Sanitario Regionale del Veneto sta effettuando massicci acquisti di tutti i materiali necessari. Utilizzando i poteri in deroga derivati dai poteri commissariali, il Veneto ha acquistato diversi presidi sanitari, per un totale di centinaia di migliai ...

Continua

SAN DONA’ DI PIAVE: I DIPENDENTI MASCHI DEL COMUNE ATTENTI ALLE LORO FAMIGLIE

L’amministrazione comunale Sandonatese ha avviato il percorso per ottenere la certificazione di Family Audit che sarà rilasciata dalla Provincia Autonoma di Trento. Il Family Audit è rivolto ad aziende pubbliche e private di qualsiasi dimensione. Vuole favorire la conciliazione famiglia-lavoro e aumentare il benessere organizzativo. Saranno gli stessi dipendenti a proporre alla Giunta le azioni da introdurr ...

Continua

SOCIALE. OK REGIONE VENETO A 20 MILIONI PER PROGETTI SU IMMOBILI PER NON AUTOSUFFICIENTI. ASSESSORE, “DEDICATI 30 MILIONI IN 3 ANNI. SEGNO DI CIVILTA’ VERSO NOSTRI NONNI E FAMIGLIE”

Sta per chiudersi, con la completa distribuzione dei 20 milioni di euro previsti dalla legge regionale, la gestione del fondo per la concessione di finanziamenti a progetti di investimento per la realizzazione di interventi edilizi sul patrimonio immobiliare, pubblico o privato no profit, dedicato all'erogazione di servizi sociali o socio sanitari. Con una delibera approvata dalla Giunta regionale, su propo ...

Continua

CONFCOMMERCIO PORTOGRUARO-BIBIONE-CAORLE: CICLO DI INCONTRI INFORMATIVI SU PRIVACY PER GLI HOTEL

A quasi due anni dall'entrata in vigore del GDPR (Regolamento Europeo Privacy), il Garante Italiano emana il primo provvedimento sanzionatorio e le imprese italiane sono ancora in forte ritardo sull’adeguamento alla normativa. E’ necessario, quindi, per tutti i titolari conoscere la normativa e gli adempimenti obbligatori che essa prevede e programmare un percorso di formazione (che in questi anni Confcomme ...

Continua

CARNEVALE A MUSILE: LUNEDÌ SERA LA GRANDE SFILATA DEI CARRI IN NOTTURNA

Torna la magia del carnevale di Musile di Piave. Lunedì 24 febbraio con inizio alle ore 20.00, nel centro cittadino si svolgerà la grande sfilata di carri mascherati in notturna, appuntamento atteso da grandi e piccini. Come ogni anno non mancherà la degustazione di vin brulè, the e frittelle, a cura della Pro Loco di Musile di Piave. In caso di maltempo la manifestazione viene rinviata a lunedì 2 marzo. Il ...

Continua

APPROVATO DALLA SECONDA COMMISSIONE IL NUOVO PTRC. ASSESSORE VENETO AL TERRITORIO: “PASSO FONDAMENTALE PER DOTARCI DEL PRINCIPALE STRUMENTO DI PIANIFICAZIONE”

“Dopo l’approvazione della legge sul contenimento del consumo di suolo e di ‘Veneto 2050’, il Veneto si sta dotando di un altro importante strumento a disposizione per mettere a sistema, in un’ottica di coerenza e sostenibilità, le principali politiche territoriali che caratterizzano il governo regionale, tra cui il monitoraggio e la sicurezza del territorio, la rigenerazione urbana, il contrasto al cambiam ...

Continua

DESTINATION MANAGEMENT SYSTEM ED ECOSISTEMA DIGITALE: SI AVVIA NEL VENETO LA PRIMA RETE INNOVATIVA REGIONALE DEL TURISMO ITALIANO

LA PRESENTAZIONE A CAORLE – FIERA DELL’ALTO ADRIATICO Gli osservatori sul  turismo indicano che solo il 2% degli italiani, tra i 18 e i 75 anni, non ha usato Internet per alcuna attività relativa all'ultima vacanza; eppure, secondo l’Osservatorio innovazione digitale nel turismo del Politecnico di Milano, oltre il 50% delle attività ricettive e della ristorazione del nostro Paese non è presente  sui portali ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top