TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

ALL’OSPEDALE DI SAN DONA’ 18 POSTI LETTO PER ORTOPEDIA

ATTIVA LA NUOVA AREA DI DEGENZA CON PIÙ POSTI LETTO PER I PAZIENTI TRAUMATIZZATI. CON LA NUOVA DISPOSIZIONE ANCHE LA CHIRURGIA GENERALE SI AMPLIA DI 11 POSTI LETTO. Da qualche giorno i pazienti traumatizzati possono contare su un Reparto di Ortopedia e Traumatologia tutto nuovo all'Ospedale di San Donà di Piave, e in particolare su 18 posti letto dedicati, di ultima generazione, forniti tutti i comfort e vo ...

Continua

CORONAVIRUS. PRESIDENTE REGIONE VENETO: “GRAZIE A CARLO MESSINA E TUTTA BANCA INTESA. NOI SIAMO PRONTI A PROGETTI PER L’ATTUALE EMERGENZA E PER IL FUTURO DELLA SANITA’ VENETA”

“Mi complimento e ringrazio l’Amministratore Delegato di Banca Intesa, Carlo Messina, per questo segnale di solidarietà e di senso di grande responsabilità che proviene da un istituto di credito che tanta parte ha nell'economia italiana. Il ringraziamento è di tutti i Veneti e lo formulo a nome di tutta una comunità che ha bisogno di tanta forza per combattere il virus e fare ripartire un’economia completam ...

Continua

CORONAVIRUS. SALITE A 525 LE ASSUNZIONI IMMEDIATE DI PERSONALE SANITARIO IN VENETO

Hanno raggiunto quota  525 unità le assunzioni immediate a tempo indeterminato di personale sanitario in Veneto per far fronte alla situazione causata dall'epidemia di Coronavirus. Le prime 215 erano state disposte il 26 febbraio scorso. Si tratta, tuttavia, di un contingente di assunzioni deciso prima del decreto approvato questa notte dal Consiglio dei Ministri. Il nuovo provvedimento del Governo consente ...

Continua

LEGAMBIENTE – CIRCOLO VENETORIENTALE: “M’ILLUMINO DI MENO”

In collaborazione con i Comuni di San Donà di Piave, Santo Stino di Livenza e Pramaggiore e con la partecipazione dell’Associazione “Alberiamo”,  Legambiente - Circolo Venetorientale ha messo a dimora alcuni alberi in occasione della giornata di "M'illumino di meno". Un momento per testimoniare, nel rispetto delle disposizioni attuali, la volontà di combattere i Cambiamenti Climatici anche in questi momenti ...

Continua

CORONAVIRUS. VENETO, CONTINUA L’IMPEGNO NEGLI APPROVVIGIONAMENTI DI DISPOSITIVI. GIA’ CONSEGNATI ANCHE 36 VENTILATORI POLMONARI PER IL POTENZIAMENTO DELLE TERAPIE INTENSIVE

Azienda Zero della Regione Veneto comunica di aver già  consegnate, e distribuite alle varie Aziende Sanitarie, 70.000 mascherine chirurgiche e 6.700 mascherine FFP2. Sono stati contemporaneamente emessi, inoltre, diversi ordini tra cui uno per altri 500.000 pezzi la cui evasione è prevista nei prossimi giorni. La Protezione Civile, intanto, ha già consegnato al Veneto altre 47.250 mascherine dello stesso m ...

Continua

ASSESSORE VENETO AL TURISMO, : “CONSENTIRE AGLI ITALIANI DI DEDURRE LE SPESE PER LE VACANZE E I VIAGGI NEL NOSTRO TERRITORIO NAZIONALE”

Incentivare le ferie e i viaggi degli italiani in Italia, prevedendo delle agevolazioni fiscali per i nostri connazionali che nei prossimi mesi decidono di trascorrere le proprie vacanze in patria. Questa la proposta è dell’Assessore al Turismo della Regione del Veneto, Federico Caner, impegnato in queste settimane su diversi tavoli di approfondimento e di confronto, a livello nazionale e regionale, per far ...

Continua

CORONAVIRUS. ASSESSORE SVILUPPO ECONOMICO INCONTRA RAPPRESENTANTI ISTITUTI DI CREDITO. “PRONTI AD AUMENTARE LE GARANZIE PER L’ACCESSO AL CREDITO DELLE IMPRESE. ZONA ROSSA ECONOMICA IN TUTTO IL VENETO”

“Anche le banche chiedono che l’intero Veneto sia considerato zona rossa dal punto di vista economico. Ci faremo portavoce al Governo di questa richiesta, che conferma quanto da noi rilevato in questi giorni di emergenza. Nel frattempo siamo pronti ad aumentare il livello di garanzia per l’accesso al credito delle imprese, collegato al Fondo Regionale di Garanzia”.  E’ quanto afferma l’assessore regionale a ...

Continua

SANITÀ. CALA IN VENETO E SI AVVIA ALLA CONCLUSIONE L’INFLUENZA STAGIONALE. SINORA COLPITI IN 389.500

Nonostante l’attenzione sia in massima parte dedicata a seguire gli sviluppi del coronavirus, la Direzione Prevenzione della Regione Veneto sta monitorando anche l’andamento dell’influenza stagionale. Nell'Ultima settimana valutata (24 febbraio-1 marzo) il tasso d’incidenza è sceso a 6,11 casi per mille abitanti (8,24 casi per mille abitanti la scorsa settimana), inferiore alla media nazionale che è del 9,4 ...

Continua

CORONAVIRUS. PRESIDENTE VENETO, “SI DIA LA POSSIBILITÀ A MEDICI E OPERATORI “NEGATIVI” DI LAVORARE IN CORSIA”

“Confortato dal parere di eminenti medici e scienziati, ripetutamente e pubblicamente espresso, da giorni faccio riferimento alla necessità che si arrivi a concordare una modifica alla norma nazionale che impone la quarantena agli operatori sanitari in perfetta salute,  venuti in qualche modo a contatto con malati positivi al coronavirus. Solo in Veneto  abbiamo già 450 tra medici, infermieri e operatori sa ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top