TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CORONAVIRUS. IN VENETO RIENTRANO IN SERVIZIO GLI OPERATORI SANITARI ASINTOMATICI POSTI IN ISOLAMENTO. ZAIA, “SCELTA SU BASI SCIENTIFICHE. BOCCATA D’OSSIGENO PER GLI OSPEDALI”

E’ iniziata in Veneto l’operazione di rientro in servizio di tutti gli operatori sanitari asintomatici, posti finora in isolamento per contatto a rischio di coronavirus e sottoposti a sorveglianza attiva. La Direzione regionale Prevenzione ha infatti inviato oggi un’apposita comunicazione a tutte le Ullss e Aziende Ospedaliere, nella quale, sulla base dell’articolo 7 del decreto legge nazionale 9 marzo 2020 ...

Continua

CONSEGUENZE COVID-19: AJA APRE IL DIALOGO CON LE BANCHE. MASCHIO CHIEDE, QUINDI, UN COORDINAMENTO CON LA POLITICA

Aprire un tavolo con gli istituti di credito del territorio per supportare le imprese ricettive. E’ l’azione che l’Associazione Jesolana Albertagori avvierà nei prossimi giorni. “E’ evidente – spiega il presidente Aja, Alberto Maschio – come questa situazione, assolutamente imprevista e imprevedibile, stia mettendo in difficoltà tutte le aziende: siamo vicini a tutti i colleghi in questo momento così compli ...

Continua

ATVO GARANTISCE TUTTE LE LINEE DI TRASPORTO. BUS COSTANTEMENTE SANIFICATI

ATVO, servizio garantito. Le nuove disposizioni del Governo, in tema di Coronavirus, hanno posto i cittadini di fronte ad un nuovo modo di intendere gli spostamenti, che devono fare seguito a reali necessità lavorative e professionali. ATVO, Azienda di trasporti del Veneto Orientale, comunica che, per i propri clienti-utenti, il servizio viene garantito, con le medesime corse e agli stessi orari, sempre nel ...

Continua

RETTE DEGLI ASILI: IL COMUNE DI MUSILE IN AIUTO DELLE FAMIGLIE FINO AL TERMINE DELL’EMERGENZA COVID-19

L’Amministrazione  Comunale di Musile di Piave, per far fronte al problema delle rette degli asili e dei servizi per l’infanzia, in carico alle famiglie in questi giorni di emergenza legati al Coronavirus, ha deciso di stanziare un contributo che possa venire incontro alle esigenze dei cittadini e degli enti coinvolti dall'erogazione del servizio. Le  strutture interessate dal provvedimento sono il Centro B ...

Continua

EMERGENZA CORONAVIRUS, ZOTTIS (PD): “EVITIAMO RISCHI INUTILI, LA REGIONE PROROGHI I TERMINI PER LA RICONSEGNA DEI TESSERINI VENATORI”

“La Regione proroghi i termini per la riconsegna dei tesserini venatori vista l’emergenza sanitaria in corso”. A chiedere di spostare la scadenza, fissata per il prossimo 31 marzo, è la consigliera del Partito Democratico Francesca Zottis. “Dobbiamo evitare inutili assembramenti di persone. Il nuovo decreto del Consiglio dei ministri per ridurre il contagio da coronavirus prevede norme restrittive per gli s ...

Continua

SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE “C.F.P. S. LUIGI” SAN DONA’ DI PIAVE. DIDATTICA A DISTANZA E CLASSI VIRTUALI : DA GIOVEDÌ 5 MARZO INIZIATA LA FORMAZIONE A DISTANZA

Dopo un importante impegno di condivisione organizzativa, al Centro di Formazione Professionale “ S. Luigi” di San Donà di Piave è attiva, dal 5 marzo 2020,  la “Formazione a distanza” cosi come proposto dalla Direzione Formazione della Regione Veneto. Entusiasmo e partecipazione hanno caratterizzato l’avvio di questa “nuova” esperienza didattica da parte degli studenti, con il coinvolgimento professionale ...

Continua

OSPEDALE DI JESOLO: NUOVE AREE DI TERAPIA INTENSIVA E DI DEGENZA PER PERSONE POSITIVE AL COVID-19

A seguito dell’emergenza correlata al coronavirus, da subito l'Ulss 4 ha avviato diversi interventi operativi volti a preservare la normale attività ospedaliera corrente. Tra i principali interventi si ricorda, infatti, l'avvio di un forte filtro per gli accessi ai tre Pronto Soccorso aziendali che avviene mediante un pre-triage in tende attrezzate della Protezione Civile, la limitazione degli accessi ai re ...

Continua

SPORT. ANNULLAMENTO FINALI COPPA DEL MONDO DI CORTINA. PRESIDENTE DELLA REGIONE : “RASSICURAZIONI NON SONO SERVITE. REPUTAZIONE DELL’ITALIA A RISCHIO. URGENTI AZIONI PER IMMAGINE E DIPLOMAZIA”

“Rispetto alle Coppa del Mondo di Sci ho tenuto contatti tutti i giorni con Malagò, ho sentito più volte il Presidente della FISI Roda, ho sentito il sindaco Ghedina e abbiamo lavorato in squadra per poter svolgere le finali della coppa del mondo di sci a porte chiuse. L’esito purtroppo è quello che dobbiamo rinunciare alla Coppa del Mondo di Sci per l’emergenza coronavirus”. Questo il commento del Presiden ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top