TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CORONAVIRUS. IL VENETO RIORGANIZZA ATTIVITÀ SANITARIE PER PRESERVARE POSTI LETTO DI TERAPIA INTENSIVA

Per preservare i posti letto di area intensiva, in previsione di un massiccio afflusso di pazienti, la Regione del Veneto ha definito e attivato una serie di nuove modalità operative dell’intero sistema sanitario disponendo, tra l’altro, la sospensione dell’attività chirurgica non urgente che richieda ricovero in terapia intensiva post operatoria, ad eccezione degli interventi indifferibili in considerazion ...

Continua

CACCIA: ASSESSORE PAN, “IN VENETO RESTITUZIONE TESSERINI VENATORI PROROGATA AL 30 APRILE”

In Veneto la restituzione del tesserino venatorio regionale per la stagione venatoria 2019/2020 sarà prorogata al 30 aprile. E’ quanto afferma l’Assessore regionale alla caccia che ha provveduto ad anticipare alle associazioni del mondo venatorio la decisione di posticipare di un mese il termine del 31 marzo previsto dalla legge regionale 50/93 per restituire i tesserini alla struttura regionale competente ...

Continua

ISTRUZIONE: ASSESSORE DONAZZAN A OPERATORI TELEFONIA, “SOSPENDETE LIMITI DI TRAFFICO AGLI STUDENTI IN ORARIO SCOLASTICO, AIUTATE LA DIDATTICA A DISTANZA”

L’assessore all’Istruzione e alla Formazione della Regione Veneto, Elena Donazzan, invita tutti gli operatori di telefonia mobile a favorire la didattica a distanza sospendendo i limiti di Giga in orario scolastico a tutti gli studenti della scuola secondaria (medie e superiori), della formazione e dell’università. “In un momento critico come quello che stiamo vivendo, diventa fondamentale garantire la cont ...

Continua

GRUPPO GRIGOLIN DONA 40 MILA EURO ALL’ULSS 2 MARCA TREVIGIANA. ASSESSORE DONAZZAN: “I VENETI SEMPRE GRATI AD IMPRENDITORI COSÌ SOLIDALI”

Il Gruppo Grigolin, azienda leader a livello nazionale nel settore del calcestruzzo e delle infrastrutture con oltre un migliaio dipendenti e un centinaio di siti produttivi, ha donato 40.000 euro  all’ULSS 2 Marca Trevigiana per acquisti urgenti legati al superamento dell’emergenza COVID-19. L’Assessore Regionale al lavoro del Veneto Elena Donazzan, a cui la famiglia Grigolin si era rivolta per definire gl ...

Continua

COMUNICATO AMMINISTRAZIONE COMUNALE CITTA’ DI SAN DONA’ DI PIAVE: ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI PER COMPROVATA E INDIFFERIBILE URGENZA

Ai sensi dell’Ordinanza 78/2020, in seguito al protrarsi dell’emergenza COVID 19 e alle nuove disposizioni del Presidente del consiglio dei Ministri in materia, per garantire la salute della cittadinanza e dei dipendenti comunali, dal giorno 13 marzo e fino al 25 marzo c.a. l’accesso agli uffici comunali sarà garantito esclusivamente per ragioni di comprovata e indifferibile urgenza, previo contatto telefon ...

Continua

ATVO PROGETTA IL SUO FUTURO E INTANTO CONTINUA A GARANTIRE TUTTE LE SUE CORSE

Obiettivo: rilancio. Mentre non arretra di un passo l’impegno nei confronti del territorio, nonostante la grave emergenza sanitaria che anche il Veneto Orientale sta vivendo, ATVO sta iniziando a progettare il futuro prossimo, con nuove idee e nuovi progetti. “Stiamo lavorando ad alcuni progetti rivolti al mondo del turismo – anticipa il presidente di ATVO, Fabio Turchetto – ovvero per un settore molto impo ...

Continua

CORONAVIRUS: ORDINANZA DELLA REGIONE PER LA RIDUZIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE GARANTENDO LE ESIGENZE ESSENZIALI DI MOBILITA’

Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia,  ha firmato oggi due ordinanze con le quali dispone misure urgenti per il trasporto pubblico locale, valide sino al 25 marzo prossimo, al fine di contenere e gestire l’emergenza epidemiologica da coronavirus, in attuazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 11.03.2020. Con il provvedimento si ordina agli Enti che affidano servizi di trasp ...

Continua

EMERGENZA CORONAVIRUS – PIGOZZO (PD): “VAGONI DIMEZZATI E PENDOLARI FATTI SCENDERE DAL TRENO SOVRAFFOLLATO. LA REGIONE INTERVENGA: CHI USA I MEZZI PUBBLICI DEVE POTERLO FARE IN SICUREZZA”

“Chi è costretto a utilizzare mezzi pubblici per andare a lavoro deve poterlo fare in sicurezza. Quanto accaduto oggi sul treno partito da Bassano alle 6.14 con arrivo a Mestre alle 7.22 con l’intervento della polizia per far scendere i passeggeri a causa dell’eccessivo affollamento ha dell’incredibile. Pur comprendendo che in una situazione di assoluta emergenza sia necessario rimodulare il servizio e prov ...

Continua

RINVIATO AL 3 APRILE 2020 IL PAGAMENTO DELLA SOSTA SULLE RIGHE BLU

La decisione, condivisa dall’amministrazione comunale con la società Jtaca S.r.l., è stata presa per venire incontro alle persone che per i soli motivi di lavoro, necessità o di salute si si spostano sul territorio comunale. Sospeso per il momento il rilascio delle Parking Card 2020. L’Amministrazione Comunale ha definito ieri in accordo con la partecipata Jtaca S.r.l. di rinviare almeno al 3 aprile 2020 il ...

Continua

CAMBIANO LE DISPOSIZIONI DOPO IL NUOVO DECRETO DEL GOVERNO

Il Comune aggiorna le misure da rispettare a seguito del nuovo D.P.C.M. 11 marzo 2020  per il contenimento della diffusione di “COVID-19”. Continua l’azione di informazione alla cittadinanza da parte dell’Amministrazione comunale di Jesolo con lo scopo di dare indicazioni puntuali e corrette in merito alle misure da rispettare per contribuire al contenimento della diffusione di COVID-19. Il Comune di Jesolo ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top