TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

COVID-19, DOMANI VIA AL “C.O.C.” CENTRO OPERATIVO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

A partire dalla giornata di domenica 15 marzo e fino al termine dell’emergenza legata a COVID-19 anche nel Comune di Jesolo sarà attivo il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile. Si occuperà di dare informazioni ai cittadini e garantire un sostengo alla popolazione anziana. Una ulteriore garanzia per tutti i cittadini jesolani chiamati in questo periodo a contribuire allo sforzo nazionale di conteni ...

Continua

UN’ONDATA DI FIORI ALL’OSPEDALE DI SAN DONA’ DI PIAVE

Fiori di ogni tipologia, colore e profumo, ieri mattina hanno invaso l'ospedale di San Donà di Piave. La novità, che ha colto di sorpresa personale e utenti, è il frutto della generosità di “Floreffe Due” di Fossalta di Piave, società che si occupa del commercio all'ingrosso di fiori. <<In questo particolare momento abbiamo deciso di donare i fiori al personale impegnato sul fronte dell'emergenza in c ...

Continua

PA DIGITALE. 400 PARTECIPANTI AL WEBINAR DI REGIONE VENETO SU PAGAMENTI ONLINE. VICEPRESIDENTE FORCOLIN, “MACCHINA REGIONALE NON RALLENTA. CIRCA 2.000 DIPENDENTI GIÀ IN LAVORO DA REMOTO”

La macchina regionale è in piena attività nel rispetto dell’emergenza e di quanto previsto dai vari decreti del consiglio dei ministri – spiega il Vicepresidente della Regione Gianluca Forcolin – l’emergenza sta diventando anche occasione di mettere alla prova strumenti di lavoro, che aiutano la PA ad essere più evoluta ed efficiente”. In considerazione delle misure in materia di lavoro agile previste dai p ...

Continua

EMERGENZA CORONAVIRUS: ULSS4 CERCA PERSONALE MEDICO, PEDIATRI, INFERMIERI

Per far fronte all'emergenza sanitaria connessa alla diffusione del coronavirus, l'Ulss 4 cerca Medici per l'Ospedale, Medici di famiglia, Pediatri di libera scelta e personale sanitario del comparto da integrare a proprio organico. Sul sito internet di Azienda Zero è disponibile l'avviso pubblico volto a raccogliere le disponibilità di medici per incarichi libero professionali o Co.Co.Co. Il bando si rivol ...

Continua

ZOTTIS (PD): “BENE LA PROROGA DI UN MESE PER LA RICONSEGNA DEI TESSERINI VENATORI, DOBBIAMO EVITARE OGNI SPOSTAMENTO NON INDISPENSABILE”

“Come Partito Democratico siamo soddisfatti per la decisione della Regione di prorogare di un mese il termine per la restituzione dei tesserini venatori. In questo periodo di emergenza è doveroso evitare ogni spostamento non indispensabile e, soprattutto, qualsiasi assembramento per ridurre la diffusione del contagio da Covid19”. Con queste parole, la consigliera del Pd Francesca Zottis, commenta l’annuncio ...

Continua

CORONAVIRUS. IL VENETO RIORGANIZZA ATTIVITÀ SANITARIE PER PRESERVARE POSTI LETTO DI TERAPIA INTENSIVA

Per preservare i posti letto di area intensiva, in previsione di un massiccio afflusso di pazienti, la Regione del Veneto ha definito e attivato una serie di nuove modalità operative dell’intero sistema sanitario disponendo, tra l’altro, la sospensione dell’attività chirurgica non urgente che richieda ricovero in terapia intensiva post operatoria, ad eccezione degli interventi indifferibili in considerazion ...

Continua

CACCIA: ASSESSORE PAN, “IN VENETO RESTITUZIONE TESSERINI VENATORI PROROGATA AL 30 APRILE”

In Veneto la restituzione del tesserino venatorio regionale per la stagione venatoria 2019/2020 sarà prorogata al 30 aprile. E’ quanto afferma l’Assessore regionale alla caccia che ha provveduto ad anticipare alle associazioni del mondo venatorio la decisione di posticipare di un mese il termine del 31 marzo previsto dalla legge regionale 50/93 per restituire i tesserini alla struttura regionale competente ...

Continua

ISTRUZIONE: ASSESSORE DONAZZAN A OPERATORI TELEFONIA, “SOSPENDETE LIMITI DI TRAFFICO AGLI STUDENTI IN ORARIO SCOLASTICO, AIUTATE LA DIDATTICA A DISTANZA”

L’assessore all’Istruzione e alla Formazione della Regione Veneto, Elena Donazzan, invita tutti gli operatori di telefonia mobile a favorire la didattica a distanza sospendendo i limiti di Giga in orario scolastico a tutti gli studenti della scuola secondaria (medie e superiori), della formazione e dell’università. “In un momento critico come quello che stiamo vivendo, diventa fondamentale garantire la cont ...

Continua

GRUPPO GRIGOLIN DONA 40 MILA EURO ALL’ULSS 2 MARCA TREVIGIANA. ASSESSORE DONAZZAN: “I VENETI SEMPRE GRATI AD IMPRENDITORI COSÌ SOLIDALI”

Il Gruppo Grigolin, azienda leader a livello nazionale nel settore del calcestruzzo e delle infrastrutture con oltre un migliaio dipendenti e un centinaio di siti produttivi, ha donato 40.000 euro  all’ULSS 2 Marca Trevigiana per acquisti urgenti legati al superamento dell’emergenza COVID-19. L’Assessore Regionale al lavoro del Veneto Elena Donazzan, a cui la famiglia Grigolin si era rivolta per definire gl ...

Continua

COMUNICATO AMMINISTRAZIONE COMUNALE CITTA’ DI SAN DONA’ DI PIAVE: ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI PER COMPROVATA E INDIFFERIBILE URGENZA

Ai sensi dell’Ordinanza 78/2020, in seguito al protrarsi dell’emergenza COVID 19 e alle nuove disposizioni del Presidente del consiglio dei Ministri in materia, per garantire la salute della cittadinanza e dei dipendenti comunali, dal giorno 13 marzo e fino al 25 marzo c.a. l’accesso agli uffici comunali sarà garantito esclusivamente per ragioni di comprovata e indifferibile urgenza, previo contatto telefon ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top