TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

COVID-19 SINIGAGLIA (PD): “DAL DIRETTORE SANITARIO DELL’AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITARIA DI PADOVA IMPROPRIO ATTACCO AGLI SPECIALIZZANDI: ZAIA E L’ASSESSORE LANZARIN SMENTISCANO LE SUE PAROLE”

“Le parole del direttore sanitario dell’Azienda ospedaliera-universitaria di Padova sugli specializzandi sono incomprensibili. Ci auguriamo che anche Zaia, in uno dei suoi tanti comizi on line prenda le distanze e faccia altrettanto l’assessore Lanzarin”. Questa la richiesta, del consigliere regionale del Partito Democratico, Claudio Sinigaglia, nel  commentare le affermazioni del dottor Daniele Donato che ...

Continua

CORONAVIRUS. COMMERCIO AMBULANTE. NUOVA SEGNALAZIONE AL MINISTRO PATUANELLI. MARCATO, “URGENTE RIPRESA VENDITA PRODOTTI NON ALIMENTARI E SOSPENSIONE DEI TRIBUTI LOCALI”

L’Assessore allo sviluppo economico ed energia, Roberto Marcato,  ha inviato una nuova lettera al Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, chiedendo di fare uno sforzo per ascoltare le istanze del mondo produttivo, in particolare quelle del commercio ambulante, e di garantire misure che permettano la ripresa in sicurezza delle attività per evitare un vero e proprio tracollo economico. “Per qua ...

Continua

DALLA SICILIA UN ABBRACCIO VIRTUALE AL VENETO. IL MAESTRO PASTICCIERE NICOLA FIASCONARO DONA LE SUE PRELIBATEZZE ALLA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE VENETO

Il pluripremiato maestro pasticciere siciliano, Nicola Fiasconaro, ha donato dolci e squisitezze della sua terra d’origine alla Protezione Civile della Regione del Veneto. Un gesto di generosità che intende dimostrare l’affetto e la vicinanza di Fiasconaro nei confronti del Veneto, dei suoi cittadini e di tutti quelli che oggi sono impegnati, a vario titolo, nell’emergenza in corso. “Il maestro Fiasconaro n ...

Continua

MOSE, AUDIZIONE DEL SUPERCOMMISSARIO SPITZ – GRUPPO PD: “SCIOGLIERE I DUBBI SUL FUNZIONAMENTO IN AUTUNNO E SUL PAGAMENTO ALLE IMPRESE: NON POSSIAMO PERMETTERCI ALTRI RITARDI”

“Sul Mose restano ancora grosse incertezze, a partire dal funzionamento in autunno. L’architetto Spitz ha detto che a luglio saranno fatte le prime prove, ma sul resto ha usato il condizionale, quindi non sappiamo se in caso di alta marea, non necessariamente 190 centimetri come lo scorso novembre, riusciremo ad attivare il tutto. E questo è il primo grosso nodo da sciogliere. Il secondo riguarda i pagament ...

Continua

SAN DONA’ DI PIAVE. INDICAZIONI PER I SERVIZI DI PUBBLICI ESERCIZI

L’Amministrazione comunale ricorda che bar, ristoranti e pubblici esercizi possono lavorare solo con consegna a domicilio o per asporto, compresi il caffè e l'aperitivo. Per il servizio di asporto è necessaria la prenotazione (tramite telefono, WhatsApp, SMS o altro mezzo indicato dal gestore). Si ricorda, inoltre, che i cibi dovranno essere consumati esclusivamente a casa o in ufficio. Non è consentito cre ...

Continua

GRUPPO PD: “CHIEDIAMO CHIAREZZA SULLA SITUAZIONE DELLE CASE DI RIPOSO. DICIAMO SÌ ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PERCHÉ ANCHE LA REGIONE SI ASSUMA LE PROPRIE RESPONSABILITÀ”

“È importante che si faccia una commissione d’inchiesta sulle Rsa: lo dobbiamo alle vittime, ai loro familiari e alle stesse strutture, a partire dai lavoratori. Chi ha affrontato con rigore questa tragedia non può diventare il capro espiatorio a prescindere”. In una nota il gruppo consiliare del Partito Democratico si esprime a favore di una commissione di inchiesta su quanto accaduto, e sta accadendo, nei ...

Continua

COVID-HOSPITAL DI JESOLO: TUTE PROTETTIVE E CAMICI DONATI DA UN SENATORE DELLA REPUBBLICA CINESE

Le bandiere della Repubblica Popolare Cinese e dell’Italia, due mani che si stringono come incrocio di amicizia e culture solidali. Sono le immagini affisse sui cartoni giunti oggi al Covid-Hospital di Jesolo. Il tutto grazie ad un senatore della Repubblica Popolare Cinese, Zhu Yuhua, 66 anni, che ha donato un grosso quantitativo di tute e altri dispositivi di protezione individuale al Comune di Villorba. I ...

Continua

CORONAVIRUS. ARPAV NELLA TASK FORCE NAZIONALE PER STUDIARE EVENTUALI LEGAMI TRA INQUINAMENTO E COVID19. BOTTACIN, “OPPORTUNITA’ STORICA PER DARE RISPOSTE CONGIUNTE CON FONDAMENTO SCIENTIFICO”

“L'alleanza tra Enea, SNPA e ISS nel progetto Pulvirus è un'opportunità storica per dare risposte congiunte e con fondamento scientifico, articolato, ai cittadini sugli effetti dell'inquinamento sul virus. Questo sia in termini di diffusione del contagio, sia in termini di effetto sulle popolazioni esposte. Così come è storica l'opportunità di verificare l'effetto del lockdown sulle emissioni e relativo inq ...

Continua

DIMENTICATI DAL GOVERNO, I LOCALI DA BALLO VENEZIANI SI APPELLANO ALLA REGIONE VENETO: “IN GIOCO CI SONO MIGLIAIA DI POSTI DI LAVORO ED UN ASSET IMPORTANTE DELL’OFFERTA TURISTICA”

“Siamo consci di non poter essere una priorità per il Governo in questa fase di emergenza, così come comprendiamo le difficoltà di rendere compatibili le nostre attività con il necessario principio del distanziamento sociale e, proprio per questo, dopo essere stati i primi a chiudere saremo fra gli ultimi a riaprire. Ciò, però, non deve essere una condanna a morte per un settore importante dell’offerta turi ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top