TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CORONAVIRUS. DA LUNEDI PARTONO LE LETTERE A OLTRE 3 MILA GUARITI DA COVID 19 AFFINCHE’ DONINO IL LORO SANGUE PER CREARE LA BANCA DEL PLASMA

Destinate ad oltre 3 mila persone, guarite dal coronavirus, le lettere del Sistema sanitario regionale veneto con la richiesta di donare il loro sangue per la creazione, nel più breve tempo possibile, della banca del plasma voluta dal Presidente Luca Zaia, dopo che la sperimentazione della terapia con plasma iper-immune su un “panel” di ricoverati condotta dalla dottoressa Giustina De Silvestro, Direttore d ...

Continua

CORONAVIRUS. DONAZZAN, “CON EMERGENZA, 60.000 OCCUPATI A TERMINE IN MENO RISPETTO ALLO SCORSO ANNO. URGONO MISURE PIU’ FORTI E TEMPESTIVE DI QUELLE MESSE IN CAMPO DAL GOVERNO FINO AD ORA”

L’analisi dell’Osservatorio di Veneto Lavoro sul bimestre febbraio-aprile 2020, raffrontata a quella sul corrispondente periodo del 2019, riferisce che sono più di 60.000 in meno gli occupati a termine, tra mancate assunzioni e posti di lavoro effettivamente persi, nella nostra Regione. Nel periodo affrontato, il numero di occupati con contratti di lavoro a tempo determinato, di apprendistato o intermittent ...

Continua

CORONAVIRUS. MARCATO INCONTRA SINDACI E PRESIDENTI DI PROVINCIA. “MODELLO VENETO DI COLLABORAZIONE. PER SALVARE ECONOMIA E RILANCIARE VITA SOCIALE SERVONO DAL GOVERNO TEMPI CERTI E REGOLE CHIARE”

Su convocazione dell’Assessore regionale allo sviluppo economico ed energia, Roberto Marcato, si è tenuto un importante e proficuo incontro che ha visto riuniti i Sindaci dei capoluoghi di provincia ed i Presidenti delle Province Venete per un confronto sul tema delle riaperture e del rilancio dell’economia. Presenti in collegamento da remoto: il Sindaco di Belluno, Jacopo Massaro; il Sindaco di Padova, Ser ...

Continua

SAN DONA’ DI PIAVE: APERTURA BIBLIOTECHE PER IL SERVIZIO DI PRESTITO LIBRI DA MERCOLEDÌ 13 MAGGIO

«Da mercoledì 13 maggio sarà nuovamente possibile usufruire del servizio di prestito del patrimonio librario delle nostre biblioteche. Grazie a un protocollo specifico di prestito, con più possibilità di prenotazione per i cittadini, seguendo linee guida scientifiche – spiega l’Assessore alla Cultura, Chiara Polita - siamo pronti per una riapertura in sicurezza, anche se limitata al solo servizio di prestit ...

Continua

CORONAVIRUS. ZAIA “GRATITUDINE E ORGOGLIO PER RICERCA VENETA SU FARMACI CONTRO IL CANCRO ALLA PROSTATA”

“Ancora una volta, dalla ricerca scientifica e dalla sanità veneta, emerge una nuova ipotesi concreta, pur se ancora da approfondire, per attaccare il coronavirus e curare le persone, utilizzando farmaci già in uso per altre patologie come, in questo caso, il cancro alla prostata. L’intuizione del professor Francesco Pagano, che ha lavorato in team con un altro luminare come il professor Andrea Alimonti, st ...

Continua

CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE: AL VIA LE SPERIMENTAZIONI DI TECNICHE AGRONOMICHE PER CONTRASTARE L’IMPOVERIMENTO E LA DESERTIFICAZIONE DEI SUOLI

Hanno preso avvio, presso il podere sperimentale Fiorentina in comune di San Donà di Piave, di proprietà del Consorzio di Bonifica Veneto Orientale, le operazioni di distribuzione delle matrici organiche, preliminari alla preparazione del letto di semina della soia. Si tratta di un programma sperimentale che vede la collaborazione fra Consorzio e Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse Natural ...

Continua

BIGON (PD): “LA REGIONE GARANTISCA UN SOSTEGNO ALLE MIGLIAIA DI STAGISTI RIMASTI SENZA REDDITO”

“Tra le vittime economiche del coronavirus ci sono anche migliaia di stagisti, i cui tirocini extracurriculari sono stati sospesi senza remunerazione: la Regione intervenga per garantirgli un sostegno, come avviene altrove”. Questa la denuncia, unita alla richiesta di aiuto, che la consigliera del Partito Democratico Anna Maria Bigon,  ha presentato un’interrogazione sottoscritta dai colleghi Graziano Azzal ...

Continua

ULSS 4 VENETO ORIENTALE : L’ATTIVITA’ SENOLOGICA CONTINUA A CRESCERE. INCREMENTATI GLI SCREENING E GLI INTERVENTI ALLA MAMMELLA, RIDOTTE LE FUGHE VERSO ALTRE STRUTTURE

“L’attività senologica svolta all’Ulss4 nel 2019 è stata positiva sotto tutti i punti di vista perché in un quadro complessivo è aumentata del 23% rispetto all'anno precedente e ci ha consentito di raggiungere gli obiettivi regionali prefissati. Se oltre a questo confrontiamo l'attività del 2019 con l’anno 2015, cioè quello in cui è stato istituito il Percorso Diagnostico Terapeutico e Assistenziale (PDTA) ...

Continua

JESOLO. RIORGANIZZAZIONE PER L’EDILIZIA PRIVATA E NUOVO REGOLAMENTO

Ripartita da qualche settimana l’attività dell’ufficio comunale con una nuova organizzazione interna sviluppata nel corso degli ultimi mesi e tecnici al lavoro per la redazione del nuovo regolamento edilizio. Uno strumento più snello ed efficace al servizio della città. Con l’inizio della c.d. “Fase 2”,  torna verso il regime di normalità l’attività dell’ufficio edilizia privata che negli ultimi mesi è stat ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top