TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“CASA DEL GIRASOLE” : AL VIA LA FASE 2 PER L’ASSISTENZA ALLE PERSONE DISABILI. OLTRE AL SUPPORTO A DISTANZA, ATTIVITÀ DOMICILIARI E IN STRUTTURA. RIPARTONO ANCHE I LAVORI PER L’AMPLIAMENTO DEL CENTRO SANDONATESE

Emergenza Coronavirus: la fase 2 al via nel Veneto Orientale anche per le persone con disabilità. Un nuovo inizio, che passa anche per la ripresa dei lavori di ampliamento della struttura, con gli operai già al lavoro da lunedì 4 maggio.  Supporto a distanza, call center, visite domiciliari, attività formative e lavorative sia a casa sia in struttura. Parte la Fase 2 anche alla “Casa del Girasole”, il centr ...

Continua

CORONAVIRUS. ZAIA HA FIRMATO L’ORDINANZA NR. 46 DEL 4 MAGGIO 2020

In via del tutto irrituale, ed esclusivamente per introdurre un elemento di assoluta semplificazione e chiarezza, il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, non ha firmato oggi un’ordinanza aggiuntiva alla nr. 44 di ieri, bensì una nuova ordinanza sostitutiva, che ne replica i contenuti, ne ricomprende tutti gli articoli e vi aggiunge le misure adottate oggi, 4 maggio 2020. Pertanto l’ordinanza nr. ...

Continua

SCUOLA DONAZZAN A MINISTRO AZZOLINA, SERVE PROTOCOLLO SANITARIO UNICO PER LA RIAPERTURA IN SICUREZZA. ALLARME PER SCUOLE PROFESSIONALI

“Il Ministro della Pubblica istruzione continua a sfuggire al confronto con le Regioni sui temi cruciali della ripresa dell’attività scolastica e formativa”.  L’Assessore all’istruzione e formazione professionale del Veneto, Elena Donazzan, esprime il proprio rammarico per il mancato incontro tra il consesso degli assessori regionali all’istruzione con il ministro Lucia Azzolina in programma martedi 5 maggi ...

Continua

GRUPPO PD: “MANIFESTAZIONE SCONCERTANTE: LA MAGGIORANZA OFFRA SOLUZIONI E NON PROTESTE”

“È sconcertante che consiglieri di maggioranza manifestino chiedendo di anticipare le riaperture di attività commerciali, quando la Giunta che sostengono può prendere decisioni diverse rispetto a quelle nazionali. Zaia dice che in Veneto è possibile riaprire tutto? Se è convinto, lo faccia senza nascondersi dietro al Comitato scientifico e ai Dpcm. In Sardegna, per esempio, i parrucchieri riapriranno l’11 m ...

Continua

ZOTTIS E PIGOZZO (PD): “NO A TAMPONI E TEST A PAGAMENTO NEI LABORATORI PRIVATI: LA REGIONE DEVE ESSERE GARANTE DELLA SALUTE DI TUTTI I CITTADINI”

“Se ci sono tamponi e test sierologici a sufficienza, la Regione faccia in modo di garantirli a tutti, se non c’è questa disponibilità intervenga per assicurare che vengano fatti in via prioritaria a chi ne ha davvero bisogno e non a chi può permetterselo. Se il privato ha risorse umane e macchinari ben venga, ma si metta al servizio del pubblico con protocolli chiari”.  Questa la richiesta della vicecapogr ...

Continua

ZANONI (PD): “AL PROFESSOR ANDREA CRISANTI IL LEONE DEL VENETO: SAREBBE UN GIUSTO PREMIO PER CHI HA PERMESSO DI GESTIRE AL MEGLIO L’EMERGENZA COVID 19, LIMITANDO CONTAGI E VITTIME”

“Il Leone del Veneto vada al professor Andrea Crisanti, le cui idee hanno permesso di salvare la vita a migliaia di persone nella nostra regione”. La proposta è di Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico che candida al premio (istituito nel 1999 per onorare i cittadini che in Veneto si sono particolarmente distinti nei campi delle scienze, lettere, arti, economia, finanza e in attività profession ...

Continua

AMBIENTE. QUATTRO MILIONI DI EURO AGLI ENTI LOCALI VENETI PER BONIFICHE AMBIENTALI. ASSESSORE BOTTACIN, “COSTRUIRE INSIEME UN MONDO PULITO E RESPIRABILE”

La Giunta regionale, su proposta dell'Assessore all'ambiente, Gianpaolo Bottacin, ha promosso due bandi, espressamente dedicati ai Comuni veneti, al fine di consentire loro la copertura finanziaria degli oneri sostenuti per interventi su siti inquinati. “Si tratta in un caso di contributi a fondo perduto per un totale di 3 milioni di euro - dettaglia l'Assessore Bottacin – che mettiamo a disposizione degli ...

Continua

FASE DUE. LUNEDI’ IN VENETO MISURE PER AGEVOLARE I VIAGGIATORI SUI TRENI. DE BERTI, “STRETTA COLLABORAZIONE TRA TUTTI I PROTAGONISTI. PRIMA RIPARTENZA AL 53%. SITUAZIONE NUOVA PER TUTTI. PRONTI A NUOVE DECISIONI SE NECESSARIO”

“In collaborazione con Trenitalia, Sistemi Territoriali e Infrastrutture Venete abbiamo lavorato, e lavoreremo anche in queste ore, per rendere il più agevole possibile la fruizione dei servizi ferroviari per le persone che, da lunedì, torneranno al lavoro. Lunedì saranno attivi il 53% dei convogli, una percentuale non casuale, ma legata a approfondite valutazioni fatte sulla probabile affluenza di utenti. ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top