ULSS4 V.O.: PRESENTATO ALL’OSPEDALE DI PORTOGRUARO IL “ROBOT DA VINCI” PIATTAFORMA PER LA CHIRURGIA MINI INVASIVA
...
Continua ›TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE
...
Continua ›Dopo oltre due mesi drammatici, di inattività quasi completa, riprendono a lavorare anche le aziende di distribuzione all'ingrosso di Jesolo. "Nessuno ha ufficialmente chiuso - commenta Alberto Teso, delegato Ascom per Jesolo - ma di fatto la categoria dei grossisti è rimasta ferma dall'inizio del lockdown. Abbiamo perso quelli che, da sempre, sono i mesi di preparazione alla stagione, marzo e aprile, oltre ...
Continua ›“Un grande segnale per tutto quel mondo che il Prosecco rappresenta ma, in questi tempi in cui morde la crisi legata all’emergenza Coronavirus, si tratta anche del premio ad una importante intuizione e quindi un messaggio di speranza e futuro per quello che è uno dei più importanti settori produttivi della nostra Regione”. E’ quanto affermato dal Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, in merito al ...
Continua ›A seguito della prima sperimentazione di lunedì 18 maggio è stato predisposto un nuovo piano per gli ingressi e le uscite relativamente al mercato settimanale. Gli ingressi saranno su via del Campanile, via Bonifica e via 28 Aprile. Le uscite su via Risorgimento, via Crispi, via Ciceri, via Bonifica e Piazza Duomo (verso via XIII Martiri). Per evitare assembramenti, gli ingressi saranno contingentati e rego ...
Continua ›“La lotta al Covid-19 non è finita. Sarà ancora lunga. Assorbe energie mentali, fisiche, organizzative, economiche imponenti per tutto il sistema sanitario veneto, ma la sanità veneta non si ferma. Il robot chirurgico Da Vinci che entra in funzione all’ospedale di Portogruaro ne è uno dei simboli: nonostante tutto si continua a guardare al futuro e a investire in nuove tecnologie, mentre nel presente si com ...
Continua ›“Sulla situazione attuale nell’Istituto per anziani Gris e su tutta la gestione della fase emergenziale occorre fare chiarezza. Il 14 maggio il 58% degli ospiti era ancora positivo, 68 su 117, gli elogi dell’Ulss 2 dopo il sopralluogo nella struttura a fine marzo si scontrano con le denunce degli operatori, costretti a lavorare in situazioni estremamente difficili; a questo si aggiungono le dimissioni del ...
Continua ›Da qualche giorno l’Anestesia e Rianimazione dell'Ulss 4 ha attivato le visite anestesiologiche a distanza con pazienti tecnologicamente più evoluti ma già attualmente in numero diffuso con riscontri positivi sin dalle prime visite da remoto. Da una parte c'è il medico, dall'altra la persona che dovrà effettuare l'intervento chirurgico con sedazione, oppure la donna che ha espresso la volontà di effettuare ...
Continua ›“Buono mobilità 2020” anche per i Comuni con meno di 50.000 purché all’interno di Città Metropolitane. Questa, la buona notizia che riguarda anche il Comune di San Donà di Piave i cui residenti a pieno titolo potranno usufruire di questa importante facilitazione prevista all'interno del Decreto Legge Rilancio. Il buono, destinato a coloro che effettueranno l’acquisto di biciclette (elettriche e non), monopa ...
Continua ›Uno studio legale per aiutare gli albergatori ad affrontare la situazione di difficoltà. Ma anche un esperto in marketing e comunicazione ed un consulente per le risorse umane, oltre alla consueta collaborazione con Fidi Impresa. E’ una vera e propria task-force per l’emergenza, quella messa in piedi da Aja (Associazione Jesolana Albergatori) per andare incontro alle necessità degli associati, per affronta ...
Continua ›Approvato dalla giunta comunale il pacchetto di misure a sostegno delle attività economiche e commerciali di Jesolo in previsione della stagione estiva. Il provvedimento, che rientra tra gli strumenti messi in campo dall’amministrazione come risposta all’emergenza COVID-19, .si aggiunge alla disapplicazione dell’imposta di soggiorno per le attività ricettive alberghiere ed extra-alberghiere per il mese di g ...
Continua ›