TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

LA GIUNTA REGIONALE APPROVA E INVIA AL CONSIGLIO IL DDL DI MODIFICA E INTEGRAZIONE DELLE NORME IN MATERIA AGRITURISTICA

Su proposta dell’Assessore al turismo, Federico Caner, la Giunta regionale del Veneto ha dato  via libera al Disegno di Legge che modifica e integra la normativa regionale in materia di agriturismo, turismo rurale, fattorie didattiche ed enoturismo. La proposta di DdL sarà ora trasmessa per l’esame alle competenti Commissioni del Consiglio regionale e per la successiva approvazione in aula. “L’offerta agrit ...

Continua

ZOTTIS E PIGOZZO (PD): “PORTO DI VENEZIA, DA REGIONE E COMUNE SCELTA IMMOTIVATA CHE DANNEGGIA IMPRESE E LAVORATORI”

“Bocciare senza motivo il bilancio del porto che presenta un avanzo di amministrazione di 25 milioni e un utile di 10 è davvero grave: così si danneggiano lavoratori, imprese e il territorio non solo veneziano, ma dell’intero veneto. Zaia non può nascondersi dietro a un dirigente, dicendo che non è una sua competenza. Esiste una responsabilità politica, perciò vogliamo spiegazioni!”.  Queste le richieste, a ...

Continua

“L’ENNESIMO INCIAMPO DEL CONSIGLIERE SANTIN”.

Il sindaco di Jesolo, Valerio Zoggia replica alle affermazioni espresse alla stampa locale dal consigliere della Lega, Venerino Santin, in merito alla situazione di piazza Mazzini e della movida giovanile. “Le affermazioni non solo sono pesanti ma mancano di visione”.  “Ci risiamo. Arriva l’estate e, come da “tradizione”, anche l’ennesimo inciampo del consigliere Santin. Questa amministrazione conosce bene ...

Continua

SANTO PATRONO DI JESOLO DEDICATO AL PERSONALE MEDICO E SANITARIO CHE HA COMBATTUTO IL VIRUS

Il 24 giugno, solennità di San Giovanni Battista, ricorre la festa del Patrono di Jesolo nonché il 10° anniversario della statua della “Regina Mundi”. Nell'ambito delle celebrazioni previste nel pomeriggio (nel rispetto delle misure di prevenzione volte ad impedire la diffusione del virus) verrà dedicato un momento specifico per dar voce al sentimento di gratitudine ai medici e agli infermieri che nel Covid ...

Continua

LEGAMBIENTE PRESENTA “CITTÀMEZ 2020” IL DOSSIER SULLA TRANSIZIONE VERSO LA MOBILITÀ A EMISSIONI ZERO. OBIETTIVO 100% TRASPORTO URBANO A ZERO EMISSIONI DAL 2030

Nel dossier, tra le schede specifiche, anche tutte le prestazioni delle città capoluogo del Veneto. Sono 80 su 104 le città capoluogo italiane con dati disponibili per accessibilità e mobilità a zero emissioni: tra le città venete Padova risulta la più virtuosa, all’8° posto generale. Seguono a distanza Treviso (24°), Venezia (26°) e Verona (31°). Male (Vicenza) in quart'ultima posizione. Dati sul modale sh ...

Continua

SERVIZI PER L’INFANZIA A MUSILE DI PIAVE: LUNEDÌ RIAPRE IL CENTRO BABY DI MUSILE

Ingressi scaglionati, un turno unico e servizio garantito fino al 31 luglio per una 20ina di famiglie. Sono queste le disposizioni in vigore presso il Centro Baby di Musile di Piave, struttura che da anni è un punto di riferimento del territorio e che nei mesi scorsi era stata chiusa a seguito della pandemia. Nei giorni scorsi, i responsabili del centro, assieme all'amministrazione comunale, hanno incontrat ...

Continua

FASE 3: PUBBLICATA NEL BUR L’ORDINANZA DI ZAIA SU CASE DI RIPOSO, COMUNITÀ E CENTRI SEMIRESIDENZIALI PER ANZIANI, DISABILI, MINORI, DIPENDENZE E SALUTE MENTALE

L’ordinanza n. 61 del presidente della Regione Luca Zaia “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni”, relativa alle linee di indirizzo per le strutture residenziali e semiresidenziali extraospedaliere per anziani, disabili, minori, dipendenze e salute mentale che hanno sede nel territorio regionale, pubbliche o private, anche ...

Continua

SAN DONA’ DI PIAVE. SANIFICAZIONE GRATUITA DEI LOCALI DELL’AMMINISTRAZIONE CON UNA NUOVA TECNOLOGIA

Grazie alla generosità di Pavilegno e Sanity Go, i locali comunali dell’Anagrafe e del protocollo nei giorni scorsi sono stati sanificati con una tecnica molto innovativa, che prevede l’utilizzo di vapore secco alla temperatura di 175° e disinfettante veicolato OX-Virin.  La procedura è conferme agli standard previsti dal Ministero della Sanità; permette una disinfezione assoluta senza danneggiare alcun mat ...

Continua

RIVIERA DEL BRENTA. VICEPRESIDENTE FORCOLIN INCONTRA I SINDACI: “L’ASSOCIAZIONE DEI COMUNI È UN OBBIETTIVO STRATEGICO PER LO SVILUPPO DI UNA REALTA’ TERRITORIALE IMPORTANTE”

“La costituzione di un’associazione dei comuni della Riviera del Brenta, dotata di personalità giuridica, è un obbiettivo strategico per una così importante realtà territoriale del Veneto a cui la Regione è pronta a dare il suo appoggio. È il naturale coronamento di quella collaborazione già in atto ed una necessità per lo sviluppo economico e sociale di tutta l’area”. E’ quanto affermato dal Vicepresidente ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top