TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

OLTRE 100.000 EURO STANZIATI PER LE SOCIETÀ SPORTIVE SANDONATESI

Un contributo straordinario di oltre 100.000 euro, da destinare al cuore sportivo di San Donà duramente colpito da questi mesi difficili: E’ quanto deciso dall’Amministrazione Sandonatese, destinando l’importo di 114.500 euro alle Società sportive, a seguito di un importante percorso di analisi dei fabbisogni che ha coinvolto tutte le Società iscritte all’Albo dell’Associazionismo del Comune di San Donà di ...

Continua

BILANCIO. L’AULA CONSILIARE APPROVA L’ASSESTAMENTO DI BILANCIO 2020 ED IL CONSOLIDATO 2019. ZAIA, “RINGRAZIO IL CONSIGLIO PER AVER LAVORATO CON CELERITA’ ED EFFICIENZA: SEGNI DISTINTIVI DI QUESTA AMMINISTRAZIONE”

Il Consiglio regionale del Veneto approva con la legge numero 11 del 2020 l’assestamento del bilancio di previsione, sulla base delle definitive risultanze contabili relative all’esercizio precedente. “Con la manovra di assestamento al bilancio di previsione 2020-2022 si è cercato di razionalizzare tutte le risorse a disposizione, senza scostamenti di rilievo rispetto alle linee di spesa del 2020, con un’at ...

Continua

COVID. IN VENETO DUE PROGETTI PER CONOSCERE E COMBATTERE AL MEGLIO IL VIRUS. CON LA REGIONE, AL LAVORO UNIVERSITA’ DI PADOVA E ISTITUTO ZOOPROFILATTICO DELLE VENEZIE

Due nuovi progetti per sviluppare la conoscenza delle caratteristiche del Covid-19 e le sue interazioni con la popolazione prenderanno a breve il via in Veneto. I progetti sono stati approvati la Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, stanziando complessivamente 665 mila euro. Si tratta di un “Progetto per Valutare la Prevalenza e la Diffusione di SARS-CoV-2 nella Popola ...

Continua

SANITA’. REGIONE VENETO RAFFORZA SCREENING PER TUMORE ALLA CERVICE UTERINA E AL COLON-RETTO. LANZARIN, “LOTTIAMO CONTRO IL COVID MA NON TRALASCIAMO TUTTO IL RESTO. IN QUESTA DELIBERA IMPORTANTI PROGRESSI CONTRO DIFFUSE NEOPLASIE”.

Al termine di una serie di importanti approfondimenti effettuati da parte di gruppi di lavoro composti da scienziati e clinici, nella Regione Veneto entrano in vigore nuove procedure operative coordinate per l’esecuzione dei programmi di screening oncologici per il carcinoma della cervice uterina e per il tumore del colon-retto. Le attività di coordinamento regionale screening sono state assegnate all’Unità ...

Continua

BIGON E ZOTTIS (PD): “EMERGENZA COVID, GONFIATO IL NUMERO DI POSTI IN RIANIMAZIONE? LA REGIONE FACCIA CHIAREZZA”

“La Regione faccia chiarezza sul numero dei posti letto destinati alla rianimazione, dopo quanto affermato dal presidente nazionale dell’Aaroi-Emac”. E’ quanto chiedono le due consigliere del Partito Democratico in commissione Sanità, la vicepresidente Anna Maria Bigon e la collega Francesca Zottis, in seguito alle dichiarazioni del dottor Alessandro Vergallo dell’Associazione anestesisti rianimatori ospeda ...

Continua

EMERGENZA COVID-19. AL VIA IL PROGETTO DISTRETTO DEL COMMERCIO “FARE CENTRO FARE CITTA’ “ MAPPATURA ATTIVITA’ CHE EFFETTUANO CONSEGNE A DOMICILIO.

L’Amministrazione della Città di Musile di Piave ha avviato  la mappatura delle attività che effettuano la consegna a domicilio. L'iniziativa si inserisce nelle attività promosse a sostegno dell'attività di vicinato del Distretto del Commercio "Fare Centro Fare Città" dei tre Comuni  di Musile, Noventa e San Donà di Piave In allegato il Progetto. Mappatura consegne domicilio Fonte: Comunicato stampa ...

Continua

ISOLA PEDONALE SAN DONA’: TEMPI CERTI PER LA CONCLUSIONE LAVORI CONFCOMMERCIO INTERVIENE SULL’AVVIO DEI LAVORI DI PAVIMENTAZIONE

“Tempi certi per la conclusione dei lavori. E in questo periodo il Comune tolga le soste a pagamento, o destini una parte degli introiti per aiutare il commercio”. Confcommercio San Donà-Jesolo interviene sull’avvio dei lavori di rifacimento della pavimentazione del tratto di Corso Silvio Trentin, divenuto isola pedonale permanente. “Continuiamo a sostenere che la decisione di chiudere quel tratto di strada ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top