TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CAVALLINO TREPORTI: GENITORI SI DIVENTA, APPROFONDIMENTI PER LE FAMIGLIE

Il progetto formativo del Patentino dell’Ospitalità, quale pratica virtuosa diventata modello nazionale riconosciuta dal G20s, continua a Cavallino-Treporti con un focus dedicato alla famiglia. «La famiglia è il primo pilastro della nostra società e i ragazzi sono il futuro del nostro territorio. Per questo abbiamo continuato ad inserire appuntamenti formativi declinandoli per tematiche anche all’interno de ...

Continua

APPROVATO DISEGNO DI LEGGE SULLA RESIDENZIALITA’ PER NON AUTOSUFFICIENTI. LANZARIN, “SENZA COPERTURA FINANZIARIA STATALE, I COMUNI RAPPORTERANNO LA QUOTA SOCIALE ALLE INDENNITA’ PERCEPITE”

Su proposta dell’Assessore alla Sanità ed ai Servizi sociali, Manuela Lanzarin, la Giunta regionale del Veneto ha approvato il disegno di legge riguardante le disposizioni che disciplinano il fondo per la non autosufficienza, con specifico riferimento all’interpretazione della legge regionale n.30 del 2009 (art. 6, comma 4). Il documento deliberato indica che, fino a quando non sarà implementato il fondo na ...

Continua

SAN DONA’ DI PIAVE: CONTINUA L’IMPEGNO DELL’AMMINISTRAZIONE CONTRO L’AUMENTO DELLE TARIFFE RIFIUTI

L’Amministrazione di San Donà di Piave prosegue nella sua azione contro l’aumento delle tariffe rifiuti. “Continueremo senza sosta a portare avanti le nostre istanze a favore di famiglie, imprese e dell’intero tessuto produttivo del sandonatese – afferma l’ass. Daniele Terzariol – Siamo stati il primo Comune a notare, con forti perplessità, quanto i sistemi di calcolo fissati nell’ambito della discrezionali ...

Continua

PRESENTATA LA PIATTAFORMA DIGITALE DELL’OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE. CANER: “PROGRAMMIAMO LA RIPARTENZA DEL TURISMO NEL VENETO CONOSCENDONE L’EVOLUZIONE”

Disporre di informazioni continue e attendibili, di analisi puntuali dei dati, di conoscenze effettive dell’evoluzione dei fenomeni turistici, per poter prendere decisioni mirate e incisive, acquisendo competenza e preparazione per affrontare la sfida della competitività nei mercati turistici partendo da solide basi, soprattutto nel momento decisivo di rilancio post pandemia dell’industria turistica veneta. ...

Continua

SAN DONA DI PIAVE : CREATO UN PERCORSO SENSORIALE AL NIDO DEI CUCCIOLI

“Grazie alla passione e creatività degli Uffici, in particolare del servizio Giardineria che ringrazio, i bimbi del Nido dei Cuccioli hanno a disposizione un ulteriore strumento con cui giocare, crescere e fare esperienza del mondo”. Con queste parole l’Assessore ai Lavori Pubblici, Lorena Marin, “inaugura” il percorso sensoriale, progettato e realizzato dagli Uffici Comunali, a disposizione dei bimbi del N ...

Continua

JESOLO: PROMOSSA LA CONVERSIONE DI X-SITE A PARCHEGGIO. CONFCOMMERCIO PLAUDE ALL’INIZIATIVA ANNUNCIATA DAL COMUNE E CHIEDE BUS NAVETTA E IL COLLEGAMENTO PEDONALE CON PIAZZA BRESCIA

“Trasformare l’area di X-Site in un ampio parcheggio è sicuramente una iniziativa che approviamo. Necessario, però, prevedere anche un collegamento pedonale con il centro”. E’ quanto affermato dal  Presidente di Confcommercio San Donà-Jesolo, Angelo Faloppa, dopo che il sindaco di Jesolo, Valerio Zoggia, ha annunciato l’intenzione di acquistare l’area denominata X-Site per farne un parcheggio. X-Site doveva ...

Continua

BIGON (PD): “CASE DI RIPOSO, NO AD AUMENTO DELLE RETTE. I COSTI ECONOMICI DELLA PANDEMIA NON POSSONO RICADERE SULLE FAMIGLIE: LA REGIONE INTERVENGA SULLA QUOTA SANITARIA”

“La pandemia ha aggravato le difficoltà economiche delle case di riposo, ma non possono ricadere sulle famiglie. Deve essere assolutamente scongiurato un ulteriore incremento delle rette, già oggi insostenibili per troppe persone”. E’ quanto afferma Anna Maria Bigon, rappresentante del Partito Democratico e vicepresidente della commissione Sanità a Palazzo Ferro Fini, , che chiama in causa la Regione con un ...

Continua

REPORT MAL’ARIA, ZANONI E ZOTTIS (PD): “PM10, IL LOCKDOWN NON È BASTATO: IL VENETO SI CONFERMA MAGLIA NERA D’ITALIA”

“Il Veneto si conferma maglia nera per quanto riguarda le polveri sottili con cinque capoluoghi tra i primi dieci in Italia per numero di sforamenti. Solo Torino con 98 fa peggio di Venezia che si ferma a 88. Poi ci sono Padova (84), Rovigo (83 e Treviso (80), con Vicenza (77) a chiudere la classifica delle prime 10; Verona è tredicesima con 73, ma il limite previsto dalla legge è 35 giorni l’anno! Neanche ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top