CONVEGNO SANITÀ AL FORTE DEL 48
...
Continua ›TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE
L’ULSS 10 ha reso noto che ci sono ben 10.750 pazienti diabetici, altri 4.000 soggetti con diabete non diagnosticato e persone ad alto rischio di complicanze nel Veneto Orientale. In risposta l’Associazione Diabetici Basso Piave, presieduta da Giovanni Franchin, ha organizzato un centro di prevenzione per il giorno 10 novembre, in piazza Indipendenza a San Donà di Piave. Nella giornata si eseguiranno: le mi ...
Continua ›Si apre per il terzo anno consecutivo il sipario sul progetto “THEATRO tra formazione e spettacolo” che quest’anno, prendendo in prestito i giochi di parole e i fantastici nonsense dell’Alice di Lewis Carroll, trasforma l’offerta di teatro nella zona di Cavallino Treporti nell’atteso “Festival della Follia”. “ Una rassegna– spiega la direttrice artistica Federica Zagatti- che vuole sottolineare una dimensio ...
Continua ›È stata prorogata fino alla fine di novembre la raccolta di rifiuti elettronici promossa dal Ministero dell’Ambiente e realizzata nel nostro territorio in collaborazione con Veritas. Ottimo il risultato raggiunto dagli alunni delle sette scuole primarie di San Donà di Piave che hanno partecipato al progetto. Già 800 infatti i kg di materiale raccolto, un risultato andato oltre ogni aspettativa. «Una corrett ...
Continua ›Nei giorni 8 e 9 novembre è stato organizzato il Forum nazionale, “Dove volano le farfalle” dedicato ai disturbi del comportamento alimentare. Sono circa 400 le persone che parteciperanno, affette da questo disturbo. L’ULSS10 “Veneto Orientale” possiede infatti, un centro di riferimento regionale dedicato alla riabilitazione intensiva dei disturbi del comportamento alimentare e del peso. “Purtroppo il fenom ...
Continua ›Scade il 21 novembre il termine per presentare la domanda di partecipazione ai bandi regionali a sostegno di famiglie o persone in difficoltà, a cui il Comune di San Donà di Piave ha aderito su proposta dell’assessore ai servizi sociali Maria Grazia Murer. Possono presentare la domanda: tutti i nuclei composti da un unico genitore con uno o più figli e Isee non superiore a 25mila euro, e tutte le famiglie ...
Continua ›