TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

MUSILE, APRE IL NUOVO CENTRO CULTURALE

Finalmente il sogno di un centro culturale polivalente diventa realtà anche per il Comune di Musile di Piave. La nuova struttura, nata dalla ristrutturazione del fabbricato "Sicher",  in piazza Libertà, si chiamerà "Centro Culturale Bressanin-Sicher" e verrà inaugurata domenica 8 dicembre. La Sala Polivalente con annessa la Biblioteca sarà un polo di attrazione per la cittadinanza e sopratutto per i giovani ...

Continua

CERESER, IL “PIANO CASA” È DI NOSTRA COMPETENZA

Tutti d'accordo, i sindaci dei maggiori comuni del Veneto, nel chiedere che la Regione si fermi e si confronti con i Comuni sul nuovo "Piano Casa", materia da sempre di competenza comunale. Il nuovo Piano così come prospettato, prevede di ignorare, di fatto, i piani di assetto del territorio comunale, lasciando ai cittadini la possibilità di incrementi di cubature fino al 140 per cento, anche in aperta camp ...

Continua

GIORNATA DELLA MEMORIA, UN BULBO DI CROCUS PER NON DIMENTICARE

Un atto simbolico e un gesto di speranza quello proposto, con il progetto "Un crocus per non dimenticare", dall'Amministrazione Comunale di Musile, in collaborazione con l’artista Andrea Zelio e con l’Istituto Comprensivo “E. Toti”. L'iniziativa presentata, lo scorso 26 novembre, ai ragazzi delle classi IV e V Primaria e della I Secondaria di primo grado, è stata accolta con grande interesse e partecipazion ...

Continua

CAVALLINO TREPORTI, RITORNA IL COMODATO D’USO PER L’IMU

Il comune di Cavallino Treporti riconosce ai propri cittadini l’agevolazione per le unità immobiliari concesse in comodato d’uso utilizzate come abitazione principale, per la seconda rata dell’IMU riferita all’anno 2013. Dopo la conversione in legge del decreto legge 102/2013, ai comuni è stata data facoltà di equiparare all’abitazione principale le unità immobiliari e le relative pertinenze, concesse in co ...

Continua

RIZZANTE SI DIMEZZA LO STIPENDIO: “UN ESEMPIO SULLA LINEA DELLA SOBRIETÀ”

La legge gli consentirebbe di percepire uno stipendio pari a quello di un assessore, ma lui decide di dimezzarselo. È la scelta del presidente del Consiglio comunale di San Donà di Piave Francesco Rizzante, eletto nel giugno scorso nella lista del Pd con 271 preferenze, il più votato tra i candidati di sesso maschile. Durante il Consiglio comunale di ieri il 26enne presidente ha fatto iscrivere a bilancio d ...

Continua

MEOLO, “NO ALLA VIA DEL MARE”

Dopo la giornata di mobilitazione regionale in difesa della qualità della vita dello scorso 16 novembre, il Partito Democratico di Meolo e Don Albino Bizzotto hanno organizzato, per sabato 30 novembre, una nuova iniziativa per sensibilizzare i comuni veneti e dire “No alle grandi opere”, “No alla Via del Mare”. La manifestazione sarà la prima di una serie di iniziative per bloccare questo disegno infrastrut ...

Continua

ORARIO CADENZATO, LA CONFERENZA DEI SINDACI CHIEDE SPIEGAZIONI

La pubblicazione sul sito delle Ferrovie Tedesche dell'orario ferroviario tra Venezia e Portogruaro, che dovrebbe entrare in vigore il prossimo 15 dicembre, ha destato sorpresa e più di qualche malcontento. La tabella di quello che dovrebbe essere l'orario cadenzato, infatti, è già disponibile sul sito delle Ferrovie Tedesche www.bahn.com, che pubblicano anche gli orari dei gestori esteri di linee ferroviar ...

Continua

BIBLIOTECA, POSTAZIONI INTERNET ANCHE PER PERSONE DISABILI

Non ci sono solo le barriere architettoniche, anche un computer non utilizzabile può rappresentare un ostacolo per un disabile. La Biblioteca di San Donà di Piave nel raddoppiare le postazioni internet ne ha riservata una per le persone disabili. Si tratta di una postazione web con tastiera specifica e mouse con track ball. È uno dei risultati più evidenti ottenuto dall’adesione al bando P3@Veneti della Reg ...

Continua

SAN DONA’, ANCHE I SERVIZI SOCIALI NECESSITANO DI UN PIANO REGOLATORE

All’indomani della richiesta formulata alla Regione dall’assessore ai servizi sociali Maria Grazia Murer per un incremento della cifra messa a disposizione del bando per famiglie in difficoltà, si è tenuto il seminario organizzato dal Consorzio Insieme, che raccoglie 16 cooperative sociali. Un tavolo di lavoro tra gli interlocutori pubblici del territorio e i dirigenti delle cooperative sociali per affronta ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top