TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“LA PRIMA VITA DI ELSA”. ROMANZO DI MICHELE ZANETTI

Sabato 16 marzo 2024, ore 16.00,  presso la Sala del Coro del Museo della Bonifica di San Donà di Piave , l’Associazione AUSER “Sergio Vecchiato” presenta  il nuovo romanzo di Michele Zanetti, "La prima vita di Elsa". Conduce Marina Alfier. Ingresso libero. Fonte: Comunicato stampa ...

Continua

RISCHIO ALLUVIONI: MUSILE ADERISCE ALL’ OSSERVATORIO DEI CITTADINI SULLE PIENE

Una cittadinanza maggiormente consapevole e informata sulle azioni da intraprendere nella gestione del rischio alluvioni. Con quest'ottica l'amministrazione comunale di Musile di Piave ha aderito da questo mese all' "Osservatorio dei Cittadini sulle Piene”, misura gestionale che ha l'obiettivo di coinvolgere i residenti sulle modalità da mettere in atto nei casi più estremi da un punto di vista ambientale e ...

Continua

INCONTRI TRA ARCHEOLOGIA E COMUNITÀ: DA LIO PICCOLO AI PAESAGGI DELLA LAGUNA NORD

L’assessorato alla cultura di Cavallino-Treporti promuove, presso la biblioteca comunale di Ca’ Savio alle ore 18.30, un nuovo ciclo di incontri in aula dedicato agli approfondimenti sugli studi di Lio Piccolo e della laguna nord condotti dall’Università Ca’ Foscari Venezia su concessione del Ministero della Cultura. Le attività si inseriscono nel progetto pnrr "CHANGES - Cultural Heritage Active Innovation ...

Continua

ALL’OSPEDALE DI PORTOGRUARO ATTIVATO L’AMBULATORIO DELL’OBESITA’ IN ETA’ PEDIATRICA

In occasione della “Giornata mondiale dell’obesità”, che si celebra il 4 marzo, dall’Ospedale di Portogruaro il Direttore della Pediatria, Dott.ssa Antonella Tonetto, annuncia l’attivazione del nuovo ambulatorio dell’obesità in età pediatrica. “Come ci indica l’OMS, negli ultimi trent’anni l’obesità su scala mondiale è quadruplicata tra i bambini e tra gli adolescenti, con un impatto equiparabile ad una ver ...

Continua

NOVENTA DI PIAVE : “AQUAE ECOMUSEO DELLA VENEZIA ORIENTALE”. 2^ ANNUALITÀ

Il processo di sviluppo in ambito locale, degli obiettivi definiti con l’istituzione di “AQUAE ECOMUSEO DELLA VENEZIA ORIENTALE” vede il Tavolo di Lavoro, costituito dall’ Amministrazione comunale di Noventa di Piave, impegnato nella realizzazione del progetto “La vita sul Piave … tra passato e presente”. Le attività programmate, da realizzarsi tra marzo e settembre 2024, prevedono un corso formativo dedica ...

Continua

NOVENTA DI PIAVE : SPETTACOLO TEATRALE “MILI MUOI – L’ESODO DEI MIEI”

Sono trascorsi vent’anni da quando la Repubblica Italiana ha istituito con la data del 10 febbraio “Il Giorno del Ricordo”; una solennità civile “per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati e della più complessa vicenda del confine orientale”. Per ricordare quanto accaduto, il Comune di Comune di Noventa ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top