TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

NOLEGGIATORI AUTO COME SCAFISTI? NCC DI CONFARTIGIANATO VICENZA: “INGIUSTO GENERALIZZARE”

E' un fenomeno che accade purtroppo abbastanza spesso e comporta problemi per chi si trova coinvolto. Generalizzare crea confusione mettendo in mezzo persone o categorie di persone che non c'entrano nulla con la questione di cui si sta trattando. A tal proposito chiedono indicazioni puntuali e precise il Presidente Regionale Alessandro Nordio e la Confartigianato Vicenza. Indicazioni che puntano dritte alla ...

Continua

“IL MELANOMA, IL PIU’ AGGRESSIVO DEI TUMORI SULLA PELLE”: INCONTRO DI SENSIBILIZZAZIONE PER LA DIAGNOSI PRECOCE

Un Convegno fondato sulla campagna di sensibilizzazione per la diagnosi precoce del melanoma. Un importante incontro dove importante è l'attenzione da porre contro questo nemico, un tumore maligno della pelle conosciuto come il più aggressivo.La sua prognosi, cioè la preventiva valutazione della gravità e del decorso della malattia, dipende principalmente dallo spessore della lesione al momento della diagno ...

Continua

SAN DONA’ APRE LE SELEZIONI PER I VIGILI D’ARGENTO

l 15 settembre segna l'inizio delle scuole, data che richiede degli adempimenti per la sicurezza degli alunni all'esterno dei plessi scolastici. Ed ecco che prende il via  la selezione per gli aspiranti Vigili d’Argento attraverso le domande presentate su apposito modulo e in carta semplice che dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune – Piazza Indipendenza,13 - 30027 San Donà di Piave, entro le ...

Continua

CALENDARIO RICCO DI EVENTI PER IL FIUME FESTIVAL DEL 5, 6, 7 SETTEMBRE

Fiume Festival al suo numero zero rappresenta un'opportunità di valorizzazione riguardo a ciò che più la rappresenta, il Piave, corso d'acqua caro alla Patria.Esordisce cosi il sindaco di San Donà di Piave alla vigilia dell'evento che domani aprirà gli argini e farà seguito a tre giorni, il 5, il 6 e il 7 settembre dedicati agli incontri, ai reading, alle inaugurazioni, al lavoro di artisti e creativi, pers ...

Continua

IMMIGRATI A VICENZA, ZAIA: PER LE IDENTIFICAZIONI IN VENETO SI RICORRA ALL’ESERCITO

"Mare Nostrum", inutile dirlo, ha creato un mare di problemi. A Vicenza il fenomeno degli arrivi di migranti continua, talmente tanto che non si riesce nemmeno a identificarli. Fattore tempo e fattore mancanza del personale, ed ecco che a prendere la parola è il Governatore Zaia: "Se manca il personale civile si ricorra all'esercito", contro la paura di avere gente, magari malintenzionata o con qualche pato ...

Continua

ASTA DI BICICLETTE: IL COMUNE DI SAN DONA’ ACCETTA DONAZIONI

Capita, a volte, che qualcuno abbia in garage una vecchia bicicletta inutilizzata e non si sia ancora deciso circa la sua destinazione finale. E' a questo qualcuno che l'Amministrazione Comunale di San Donà si rivolge invitandolo a donare il mezzo all’Urp, negli orari di apertura, entro venerdì 19 settembre. Le biciclette ricevute avranno quindi nuova vita e verranno vendute all’incanto, con prezzi a base d ...

Continua

“RESTITUITE LA BICI”. L’APPELLO DEL SINDACO CERESER PER RECUPERARE LA BICI DI JULIAN

L'appello del Sindaco Cereser è accorato, sentito e non parla di valore economico, anzi. Il valore dell'oggetto appartenente ad una persona che non c'è più è di valore inestimabile, soprattutto in un caso come questo, dove due genitori piangono la morte del loro figlio appena quindicenne. E' la storia di Julian Hoxha, annegato pochi giorni fa nei pressi di via Canale Navigabile, nelle vicinanze di una sorta ...

Continua

“ATTENZIONE, EMAIL DANNOSA!”: L’AGENZIA DELLE ENTRATE AVVISA GLI UTENTI

Promette di dare consigli utili per sfuggire ai controlli del Redditometro, lo strumento che incrocia le spese dei cittadini con le loro entrate per far scattare un campanello d'allarme qualora ci siano discrepanze. E' una email in  apparenza notevolmente interessante perchè tratta un argomento molto appetibile, ma in realtà è un'esca dove il pesce è il cittadino che mette a rischio la sicurezza del proprio ...

Continua

LE IMPRESE ITALIANE COME COLONNA PORTANTE DELL’ECONOMIA

Il rapporto “Le politiche per le Pmi e l’imprenditorialità in Italia” verrà presentato martedì' 9 settembre a Roma. Un importante riflettore acceso sulle piccole imprese italiane che l'Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico con sede a Parigi,  ha voluto mettere per la sostanza quantitativa e qualitativa di queste attività. Rappresentano il 99,9% delle imprese, l’80% dell’occupazi ...

Continua

CONVEGNO SUI NUOVI LIBRETTI DI CLIMATIZZAZIONE ESTIVA E INVERNALE

Si terrà giovedì 11 settembre alle ore 17.30, presso Villa Braida di Mogliano Veneto, il convegno sui nuovi libretti di climatizzazione. Organizzato dalla Confartigianato provinciale di Venezia, Treviso e Padova l'evento ha lo scopo di rendere conoscibile la novità in materia che a seguito della delibera regionale 1363 del 29 luglio 2014, ha modificato il vecchio libretto di climatizzazione e, di conseguenz ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top