TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

DOMENICA 21 SETTEMBRE APRE LA STAGIONE DI CACCIA IN TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE

La stagione della caccia è un romanzo di Andrea Camilleri del 1992 ma non solo. Infatti segna il calendario della stagione venatoria su tutto il territorio nazionale, quest'anno fissata con la sua apertura domenica 21 settembre 2014, terza domenica di settembre, come da tradizione. Si parla di grandi cifre anche solo nel territorio della Provincia veneziana, che da sola consta circa 4.500 cacciatori. La sta ...

Continua

TURISMO AMBIENTALE: VENERDI 11 SETTEMBRE VISITA AL BOSCO DI BANDIZIOL

Nell'ottica del progetto “Turismo Ambientale nel Veneto Orientale”, il programma respira un'aria che riflette lo stesso territorio in cui si proietta. Il  PSL 2007-2013 "Itinerari, Paesaggi e prodotti della Terra" Misura 313 Azione 4, è finalizzato infatti alla promozione del turismo nell'area dei sedici comuni del Piano di Sviluppo Locale del Veneto Orientale, tramite un’azione di promozione e valorizzazio ...

Continua

FONDI DIMEZZATI AI CENTRI ANTIVIOLENZA, IL CONSIGLIERE MATTIA BINDELLA SI OPPONE

No. Cosi non va e i dati parlano chiaro. Mentre tutto attorno a noi parla di violenza contro le donne, di violenza "casalinga", tanto da diventare motore portante anche di alcune trasmissioni televisive, come "Quarto Grado" di Gianluigi Nuzzi, lo Stato ha deciso per un dimezzamento del fondo destinato ai Centri Antiviolenza. Renzi dal canto suo parla di "Grasso che cola" su tante spese che vanno riviste e c ...

Continua

FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA. “RIDATECI I SOLDI”, IL CODACONS

Festival del Cinema di Venezia. Dopo i premi prestigiosi dei Leoni e i vari riconoscimenti, spazio anche alla critica democratica. Democratica perchè da voce alla gente comune che ha potuto esprimere, attraverso più di 500 messaggi affissi su 22 metri di muro,  impressioni, critiche e suggerimenti  riguardanti le opere cinematografiche della famosa rassegna. Un enorme quadro inteso come promozione e valore ...

Continua

CONTROVERSIE SUL COSTO MINIMO FISSATO PER L’AUTOTRASPORTO ITALIANO

Negativo il giudizio della Corte di Giustizia Europea sul sistema dei costi minimi per l'autotrasporto Italiano voluto dalle Associazioni di categoria dei trasporti. Illegittimo, questo il verdetto finale, ed incompatibile con la normativa europea in quanto l'applicazione dei costi minimi in Italia può restringere la concorrenza nel mercato interno. A Strasburgo un'opinione che si basa su tre considerazioni ...

Continua

LAVORO: IL D.M 1 AGOSTO 2015 SULLA CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA

Materia cassa integrazione. La Confartigianato informa che sono numerose le novità introdotte da settembre 2014 e  per il 2015 con il Decreto Ministeriale del 1 agosto 2014 contenente i criteri per la concessione della CIG in deroga. Le aziende interessate sono invitate a chiamare l'Ufficio TLP per avere tutte le informazioni utili per attivare o prorogare la CIG in deroga. Nel 2014 la cassa integrazione in ...

Continua

IL PREMIO CAMPIELLO ALLA CONCLUSIONE AL TEATRO LA FENICE

"Ho cercato la quiete dappertutto. L'ho trovata in un piccolo angolo con un piccolo libro." Una frase che dice tutto sull'importanza della lettura, sulla consapevolezza della sua funzione da impalcatura nell'esistenza di ognuno di noi. Leggere significa compiere un viaggio, e cosi il libro funge da Caronte trasportando il lettore da una pagina all'altra, da una riva all'altra. La cultura negli anni ha perme ...

Continua

OSPEDALE UNICO, CERESER CONTRO LA ZACCARIOTTO

Cereser contro Zaccariotto sul tema Ospedale unico. L'attuale Sindaco di San Donà spulcia le presenze alla Conferenza dei Sindaci sulla Sanità del suo predecessore, dichiarando queste veramente rare per poter avere voce, ora, sull'Ospedale Unico. "Fuori tempo massimo le parole sull’ospedale unico" da parte della Zaccariotto - dice Cereser - considerando le sue ripetute assenze, ma - continua - "L’aspetto qu ...

Continua

LA PROVINCIA SI COSTITUISCE PARTE CIVILE CONTRO L’EX CONSIGLIERE CAGNATO

La Provincia di Venezia come parte civile contro Diego Cagnato, l'ex consigliere provinciale imputato del reato di truffa aggravata e continuata ai danni dell'ente pubblico. Una precisa identità, quella dell'ente Provincia, che si è mossa in questa direzione perchè considera la sua costituzione come parte civile come atto doveroso e una strada obbligata nei confronti dell'imputato sulla base di principi chi ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top