TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

NOVENTA IN PIAZZA, SI APRONO LE DANZE

Grande apertura della festa in piazza a Noventa. Un evento che ogni anno decreta il suo successo personale con l'incredibile afflusso di gente che visita gli stand, percorre il centro cittadino e usufruisce dei servizi che la festa propone. Inizia quindi venerdì 19 settembre e in grande stile, con l'apertura degli stand enogastronomici funzionanti fino alla fine dei festeggiamenti, martedì 23 settembre e co ...

Continua

SOLIDARIETA’ DAI SANDONATESI PER LA POLIZIA LOCALE

Una platea gremita al Centro Culturale Da Vinci, la sera di mercoledì' 17 settembre, ha accolto la Polizia Locale sandonatese. Lo ha fatto con un lunghissimo applauso, in piedi, in una simbologia di un atto che da se' racconta l'apertura, l'accoglienza, la comprensione, la fratellanza, e soprattutto la vicinanza per una successione di eventi subiti dalla Polizia Locale. Nell'occasione della presentazione de ...

Continua

RAMBLA SUL MARE, FIRMATO L’ACCORDO: AL VIA I LAVORI

La notizia e' di questi giorni e riguarda il progetto denominato “Rambla sul mare” relativo a piazza Mazzini. Il Sindaco di Jesolo Valerio Zoggia ha infatti sottoscritto l’accordo di programma per la variante al p.r.g., il piano regolatore generale comunale. Un lavoro che attraversa lo spazio ridefinendolo, avviando la riqualificazione del centro urbano, nell’area che va da piazza Mazzini al mare, in contin ...

Continua

CEGGIA IN PIAZZA. IL 21 SETTEMBRE IL MERCATO DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE

Il 21 settembre e' una data che a Ceggia sara' ricordata come quella che ha dato vita alla prima mostra mercato delle attività produttive e commerciali. Un evento che oltre ad essere molto interessante, denota uno stretto collegamento con il territorio ciliense, e quindi con la sua storia e la sua cultura. Ricco il carnet degli avvenimenti che si susseguiranno nel corso della giornata, tra cui il primo fest ...

Continua

OSPEDALE UNICO, IL SINDACO ZOGGIA ROMPE IL SILENZIO

Sull'Ospedale Unico il Sindaco di Jesolo Zoggia segue la stessa linea tracciata da Cereser. Intervenendo sul dibattito aperto dalla Conferenza dei sindaci in merito al sito dove costruire il nuovo nosocomio, Zoggia ritiene che la nuova struttura debba giocare un ruolo di baricentro per l'utilità delle comunità del territorio che andrebbero a usufruire dei suoi servizi e dicendo questo ne traccia i connotati ...

Continua

CORSO GRATUITO PER DIPENDENTI DEL FONDO ARTIGIANO FORMAZIONE DEL SETTORE METALMECCANICA

"L'importanza della comunicazione e il rapporto con i clienti" e' il tema del corso di formazione rivolto ai dipendenti Aziende FART, ovvero il Fondo Artigianato Formazione del settore Metalmeccanica. Una formazione di ben 32 ore che tocca importanti tematiche, quali il  creare nuovi potenziali clienti attraverso il web, la creazione di database di contatti, la tecnica di fidelizzazione del cliente, program ...

Continua

ISOLA PEDONALE, INCONTRO TRA L’AMMINISTRAZIONE E I COMMERCIANTI

L'isola pedonale. Questo argomento discusso, dibattuto, a lungo tra commercianti e amministrazione, tra l'opinione del "No" e quella del "Si", tra accese polemiche tra chi ci vede un flop e chi invece ci crede. Tra questi ultimi l'amministrazione sandonatese, con a capo il Sindaco Andrea Cereser e gli assessori Francesca Zottis e Chiara Polita che hanno avuto un lungo incontro con una delegazione di commerc ...

Continua

INCROCIO DEL TERRORE, INSTALLATO UN DISSUASORE IN VIA MAZZINI

Lavoro eseguito stamattina in Via Mazzini con l'installazione del dissuasore della velocità lungo via Mazzini all’altezza dell’incrocio con via Eraclea. Un intersezione definita pericolosa per i continui incidenti stradali, motivo per cui è stata chiamata l'urgenza anche per il rifacimento della  segnaletica orizzontale. Un investimento che va a migliorare la sicurezza di uno dei punti pericolosi della viab ...

Continua

CORSO SULLA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO, ISCRIZIONI ENTRO IL 25 SETTEMBRE

Iscrizioni aperte fino a giovedì 25 Settembre 2014 per l'importante corso sulla sicurezza prevista per il giorno martedì 30 settembre dalle 14.30 alle 20.30. Lo rende noto  l’Associazione Artigiani di San Donà che a tal proposito lo organizza presso la propria sede di San Donà di Piave in via Perugia 2, e in varie giornate. Un importante necessità voluta dal D.M. 388/2003 e dal D.lgs 81/2008, il Nuovo testo ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top