TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

NO! TUONA IL CONSIGLIO VENETO CONTRO IL POS SENZA DEDUCIBILITA’ DEI COSTI

No all’obbligo del pagamento tramite POS fino a quando i costi del servizio non saranno in linea con la media europea e non sarà introdotta la deducibilità dei costi. Questa la richiesta di una mozione presentata dal gruppo della Lega Nord, con primo firmatario il consigliere Giampiero Possamai, che impegna anche la Giunta ad avviare un’indagine a livello regionale sui costi praticati dai maggiori istituti ...

Continua

SAN DONA’, MERCOLEDI’ 22 PRESSO IL CENTRO PIAVE L’APPUNTAMENTO COI PICCOLI CAMPIONI DI CALCIO

Entusiasmo, carica vitale, talento: tutto questo e altro ancora contraddistinguono i ragazzi del Calcio San Dona' Don Bosco. I "Campioni del futuro", cosi' come vengono chiamati, e non a torto, vista la preparazione che ricevono nel campo di calcio, saranno i protagonisti, di un evento a loro dedicato. Appuntamento quindi a mercoledì 22 ottobre alle ore 17 presso Centro Commerciale Piave di San Donà di Piav ...

Continua

LA PRESIDENTE DELLA PROVINCIA FRANCESCA ZACCARIOTTO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DEL LICEO MONTALE DI SAN DONA’ DI PIAVE

I problemi del Liceo Classico-Linguistico sandonatese Montale sono stati al centro dell'attenzione anche durante l'ultima fiera del Rosario. Un terreno fertile per gli studenti, che  hanno manifestato le proprie ragioni circa le problematiche dell'Istituto anche attraverso svariati e inquivocabili messaggi lasciati fuori dal cancello della propria scuola. Da li' un susseguirsi di comunicati tra l'Istituto s ...

Continua

IL PASSARELLA TORNA A GIOIRE: 1-0 CONTRO IL TREVISO

Dopo due giornate difficili, i sandonatesi tornano a gioire e, questa volta, a ragione: la settima di campionato si conclude per 1 a 0 contro il Treviso. Contro i trevigiani, il Passarella ha dimostrato di saper essere abbastanza "cinico" - come descritto dal sito "forzatreviso". La scorsa settimana dirigenza e Mr. Zorzetto lo avevano auspicato e la squadra, ieri e allo Zanutto di San Donà, lo ha realizzato ...

Continua

NUOVO ATTRACCO SUL CANALE SANTA MARIA PER UN POTENZIAMENTO DEL TURISMO

La promozione di uno sviluppo sostenibile rispettoso dell’ambiente, assieme alla tutela e alla valorizzazione dei beni ambientali e culturali di un territorio sono alcuni degli obiettivi che l’Amministrazione di Quarto d'Altino si prefigge. ltimo viaggio in questa direzione il Comune l'ha percorso grazie alla creazione del nuovo attracco sul canale Santa Maria per agevolare il collegamento turistico con Tor ...

Continua

RIPRENDONO LE ATTIVITA’ DEL CENTRO ALTROKE’

Da Venerdì' 24 ottobre iniziano gli incontri mensili di formazione del nuovo anno associativo dell'Associazione culurale Altroke' di San Dona'. Ripresa e in grande stile, impermeando la serata di un tema importante quanto sempre attuale, come quello delle mafia dal titolo "L'Europa e il contrasto alle mafie, che che cos'è la commessione antimafia europea e quali strumenti utilizza per contrastare la crimina ...

Continua

DICHIARAZIONE DEL SINDACO ORAZIO SULLE MODIFICHE ALLO STATUTO SULLA PARTECIPAZIONE POPOLARE

Riceviamo e pubblichiamo una dichiarazione ufficiale del sindaco di Cavallino-Treporti Claudio Orazio:   Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche allo Statuto sulla Partecipazione Popolare  E’ stato interamente riscritto il Titolo III dello Statuto che tratta gli Istituti della Partecipazione Popolare  con l’obiettivo di rendere il cittadino sempre più protagonista della vita amministrativa del pr ...

Continua

LA PRESIDENTE ZACCARIOTTO METTE UN FRENO ALLA CITY TAX DEL MINISTRO FRANCESCHINI

Il Presidente della Provincia scende in campo e da' la sua opinione in merito alla proposta di applicazione di una city tax a Venezia. La presa di posizione nasce a seguito dell'anticipazione del  Ministro dei Beni Culturali Franceschini relativa al fatto che il Governo sta studiando la fattibilita' di una conversione dell'imposta di soggiorno in questa nuova tassa che andrebbe a colpire non solo chi soggio ...

Continua

MEOLO, AGEVOLAZIONI TARI PER FAMIGLIE BISOGNOSE E CATEGORIE PROTETTE

Reintrodotte, dalla vigente amministrazione meolese, le riduzioni per le abitazioni occupate da nuclei familiari composti da persone ultrasettantenni sole, o da invalidi, o in famiglie assistite dal Comune. Un riprendere cio' che in passato era stato introdotto per aiutare le famiglie in qualche senso più deboli,  anche ripristinando ed integrando i criteri necessari al fine di identificare le condizioni di ...

Continua

JESOLO, 200MILA EURO DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’

Un'amministrazione per essere efficiente deve anche rispondere ai bisogni dei cittadini ed esserne vicina riflettendone identita' e problematiche. Jesolo viene incontro alle difficolta' delle famiglie  e destina loro risorse straordinarie. Questo per un totale di 211.000 euro, destinati ad una variegata categoria di persone che comprende chi dispone di reddito limitato, chi assiste familiari non autosuffici ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top