TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO DI SAN MICHELE. IL 28 OTTOBRE LA PRESENTAZIONE AI CITTADINI

 Ore 17.00 a Bibione e 20.30 a San Michele al Tagliamento. Sono gli appuntamenti che l’amministrazione di San Michele al Tagliamento  ha fissato per il P.A.T., il piano di assetto del territorio,PAT), che, come definito  dall'articolo 13 della legge regionale 11 del 2004, fissa gli obiettivi e le condizioni di  sostenibilità degli interventi e delle trasformazioni ammissibili ed è redatto, dai  Comuni, sull ...

Continua

MATERIALE SPIAGGIATO, IL COORDINAMENTO DEI SINDACI DEL LITORALE VENETO CHIEDONO L’EQUA DISTRIBUZIONE DEI COSTI

Il rifiuto spiaggiato. Il coordinamento dei sindaci dei comuni del litorale veneto va giu' deciso ad indicare che non e' equo  che la gestione di questa specificita'  vada a penalizzare solo i cittadini residenti nei comuni della costa e il settore turistico. Per farlo si rivolge al Consiglio regionale, appoggiando una serie di osservazioni presentate in commissione regionale dal sindaco di Chioggia, Giusep ...

Continua

TRE NUOVI CENTRI SOLLIEVO A SAN DONA’, PORTOGRUARO E MUSILE PER I MALATI AFFETTI DA DEMENZA

La difficoltà nell’esecuzione delle attività quotidiane, con conseguente perdita dell’autonomia, i disturbi del linguaggio con perdita della corretta espressione verbale dei pensieri, denominazione degli oggetti oppure impoverimento del linguaggio e ricorso a frasi stereotipate. Altre volte il sintomo che si associa al disturbo di memoria può essere rappresentato anche dal disorientamento spaziale, temporal ...

Continua

CENTENARIO DELLA NASCITA DI JONAS STALK, L’UOMO CHE SCOPRI’ IL VACCINO CONTRO LA POLIOMIELITE

Jonas Edward Salk, nato a New York, 28 ottobre 1914 e deceduto a La Jolla, 23 giugno 1995, è stato un medico e scienziato statunitense, batteriologo e virologo, nonche' realizzatore del primo vaccino contro la poliomielite. Il suo vaccino venne introdotto nel 1955 e fino a questa data la poliomielite era considerata un nemico invincibile  e solo nel 1952 negli Stati Uniti si riportano 58.000 casi tra morti ...

Continua

VERTIGINI 2015, TORNA LA RASSEGNA DEL TEATRO CONTEMPORANEO A NOVENTA DI PIAVE

 Riparte la grande stagione di Vertigini. Promossa dal Comune di Noventa di Piave e in collaborazione con il Teatrino  della Neve, l'ottava edizione della rassegna di teatro contemporaneo propone una  ricca agenda di appuntamenti di alta qualità. Al Palazzetto dello Sport Fontebasso, Natalino Balasso aprirà la rassegna sabato  17 gennaio, con il suo spettacolo Velodimay. L'8 febbraio è il turno di Casta Awa ...

Continua

I CAMPI SPORTIVI SANDONATESI AFFIDATI ALLA MANUTENZIONE DEGLI ALLIEVI DELL’ISTITUTO SCARPA

La vera svolta sta nell'avere "arruolato" professionisti d'eccezione per le manutenzioni ai campi sportivi. Sono giovanissimi e sicuramente pieni di volonta', di impegno e anche di professionalita'  gli studenti ai quali si riferisce la convenzione stipulata tra l’amministrazione comunale e l’Istituto tecnico “C. Scarpa” di San Donà di Piave, che da circa tre anni ha attivato un corso di studi per Perito ag ...

Continua

IL PRESIDENTE LUCA ZAIA RINGRAZIA IL LAFERT RUGBY SAN DONA’ PER IL SOSTEGNO ALL’AVIS

“Desidero ringraziarvi per esservi fatti promotori del dono del sangue e dell’Avis. Se il Veneto è una regione dove valori diffusi come la solidarietà e la civiltà sono incardinati nelle nostre coscienze, ciò è merito anche delle associazioni che danno vita a iniziative aggregative dal punto di vista sociale, è grazie alla passione e alla determinazione delle persone che si impegnano ogni giorno e che non s ...

Continua

PASSARELLA CONTRO UNION QDP, FINISCE 1 A 1

La partita disputata ieri ha riservato interessanti ed emozionanti istanti agli spettatori che hanno potuto profittare di due squadre in continuo movimento. Benché la partita si sblocchi, rispettivamente, al 30' s.t. con rete di Antonio Martina dell'Union e al 37' s.t. con rete di Carli su rigore, il lavoro per i portieri non è mancato. Azioni importanti sono state intraprese dai trevigiani al 9' p.t. con u ...

Continua

COSTA VENEZIANA, PATTO DI FINANZIAMENTI TRA FIDITURISMO E FRIULADRIA CREDIT AGRICOLE A FAVORE DEGLI OPERATORI DEL TURISMO

Accordo avviato con le firme di Alessandro Rizzante, presidente di Fiditurismo, e Dario Negri, responsabile della Direzione territoriale veneta di FriulAdria Crédit Agricole. Jesolo, 27 ottobre 2014, luogo e data di un accordo che, sulle fondamenta di un consolidato rapporto di partnership, vede la FriulAdria Credit Agricole integrare, arricchendola, la convenzione preesistente con nuova offerta riservata a ...

Continua

QUATTRO INCONTRI SULLA SALUTE ORGANIZZATI DALL’ASSOCIAZIONE GRUPPO VOLONTARI DI MUSILE

Sulla salute e il suo diritto, il 10 luglio scorso è stata sancita l’intesa tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano, di valenza triennale, in merito alla spesa e alla programmazione del Servizio Sanitario Nazionale, finalizzato a migliorare la qualità dei servizi, a promuovere l’appropriatezza delle prestazioni e a garantire l’unitarietà del sistema. Il nuovo Patto vede la salute com ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top