TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

IL FIUME FA PAURA, CONTINUE ESONDAZIONI NEL PORTOGRUARESE

Alle ore 10.00 di martedì mattina un violento nubifragio si era abbattuto su San Michele al Tagliamento. La scena si è ripetuta stamattina tra le 5 e le 7 in tutto il Portogruarese. Sono state scaricati  oltre 100 millimetri di pioggia in circa un’ora sul bacino di 2000 ettari delle rogge Vidimana, Roiada e del Molino, nei territori di San Vito al Tagliamento e Morsano al Tagliamento in Provincia di Pordeno ...

Continua

ASIAGO, SENTENZA TAR SUL PIANO CASA. “REGIONE PRONTA LA CONFRONTO, MA LE NORME VANNO APPLICATE”

In discussione il Piano Casa in Veneto. Poco tempo fa la sentenza del TAR del Veneto ha invalidato la  delibera del comune di Asiago che si opponeva all'applicazione del Piano Casa regionale sul suo  territorio. “Era evidente già al momento dell’approvazione  della legge sulla terza  edizione del Piano Casa  che un comune non può  decidere di disapplicare  una norma. Nonostante  avessi dichiarato fin da  su ...

Continua

COSTITUITA L’ODG DI CAVALLINO-TREPORTI

E'  stata costituita l'Odg di Cavallino Treporti. La giunta comunale di Cavallino ha applicato la Legge Regionale sul Turismo e proceduto con la creazione dell'Odg, Organizzazione della Gestione della Destinazione. Questo organismo è previsto dalla nuova legge regionale sul turismo e ha lo scopo di creare sinergie e forme di collaborazione fra soggetti pubblici e privati coinvolti nel governo della destinaz ...

Continua

GIOVEDI’ 13 NOVEMBRE UN TAVOLO TECNICO-POLITICO SUL FUTURO DEI DIPENDENTI APT

Il futuro dei dipendenti APT sempre più incerto. Dopo le proposte del presidente della Provincia Zaccariotto al presidente della Regione Zia, arriva un tavolo tecnico-politico. Giovedì 13 novembre a Mestre, al centro servizi della Provincia, si svolgerà un incontro che vedrà protagonista il futuro dei 69 dipendenti APT. Saranno presenti all'incontro al presidente Zaccariotto, i rappresentanti di APT, Region ...

Continua

LE POSTE ITALIANE A CASA TUA

Stanco di dover andare, ogni volta, alle Poste per pagare i bollettini? Stanco di far la coda alla cassa? Ora anche a Meolo e Fossalta arriva il postino telematico, che risolve il problema della fila agli sportelli. I portalettere, d'ora in poi, saranno muniti di POS e potranno fornire i vari servizi che solitamente si svolgono agli sportelli. Saranno abilitati alla spedizione di raccomandate, pagamento di ...

Continua

UNA RIUNIONE A RISPARMIO ENERGETICO PER I SINDACI DI ESTE, MIRANO E SAN DONA’

Quanto spendono e inquinano i nostri politici per andare da una città all'altra, per siglare accordi? Questa volta poco, anzi nulla. I primi cittadini di Este, Mirano e San Donà hanno appena tenuto la loro prima videoconferenza, siglando un protocollo d'intesa. I tre comuni hanno risparmiato così 30 kg di CO2, nel pieno rispetto dell'ambiente, uno dei punti cruciali del Patto dei Sindaci 20.20.20. «Questa d ...

Continua

LAUREA IN INFERMIERISTICA, INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2014/2015

L'Università di Padova inaugura il suo corso di laurea in Infermieristica. Venerdì 14 novembre, alle ore 11.00, presso l'Istituto Calasanzio di Portogruaro si svolgerà l'inaugurazione del corso, che avrà sede proprio nella città. Saranno presenti, oltre al direttore dell'ULSS 10 Carlo Bramezza, anche il presidente della Conferenza dei Sindaci - Sanità Luciano Striuli, il presidente della V Commissione Consi ...

Continua

25 NUOVE LICENZE TAXI, LA PROVINCIA DICE NO: “TRASCURATO IL TRAFFICO ACQUEO”

Continua la questione sulle licenze dei taxi acquatici. Il Comune di Venezia, alla fine del 2009, aveva approvato delle delibere che introducevano anche 25 nuove licenze per taxi acquatici. La Provincia aveva approvato tali delibere  in base al “protocollo d’intesa tra il Comune di Venezia, la Provincia di Venezia e i rappresentanti del trasporto acqueo di persone in servizio pubblico non di linea”. Il Cons ...

Continua

LOTTA ALL’ABBANDONO DEI RIFIUTI: I PRIMI RISULTATI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E DI ALISEA

Numerose erano le segnalazioni da parte dei cittadini, che denunciavano situazioni di degrado dovute ai rifiuti abbandonati a Jesolo. Non solo vicino agli appositi cassonetti dell'immondizia, ma anche lungo la spiaggia. Alisea e il Comune di Jesolo hanno subito approntato dei rimedi, tramite una stretta sorveglianza, un pattugliamento più serrato e l’approvazione di una modifica al regolamento della differe ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top