TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

PIANO OPERE PUBBLICHE 2015-2017, PER LA VIABILITA’ OLTRE 3 MILIONI DI EURO

E' stato approvato dalla giunta Zaccariotto un piano triennale delle opere pubbliche 2015-2017, con il relativo elenco annuale che, per il prossimo anno, prevede una somma complessiva di circa 9 milioni e 166 mila euro, di cui 3 milioni di euro per la viabilità. Nel 2015 per la viabilità sono previsti interventi sulle pavimentazioni stradali di tipo superficiale e profondo, per 1 milione e 200 mila euro; ne ...

Continua

PRIMA VISITA DEL SINDACO A VILLENEUVE-SUR-LOT PER IL GEMELLAGGIO

La prima visita del sindaco Andrea Cereser a Villeneuve-sur-Lot, la cittadina francese gemellata con San Donà di Piave, ha avuto un forte impatto sugli abitanti. Un'occasione importante per la commemorazione del Giorno dell'Armistizio della Prima Guerra Mondiale, celebrato l'11 novembre. Il sindaco Cereser e il suo collega francese, il mairie Patrick Cassany, hanno deposto una corona d’alloro ai caduti. E' ...

Continua

CONFERMATO IL GIUDICE DI PACE A SAN DONA’

San Donà conferma il proprio giudice di pace.  Convertito lunedì 10 novembre in legge il decreto dello scorso settembre che mantiene una serie di uffici del Giudice di  pace di cui si fossero fatti carico i Comuni, tra cui quello di San Donà di Piave. «Con questo atto ufficiale termina la prima parte del percorso con cui il comune di San Donà insieme agli altri comuni della circoscrizione, ha impedito la ch ...

Continua

COMMEMORAZIONE PER I CADUTI NELLE MISSIONI DI PACE ALL’ESTERO

Il Museo Storico Militare "Casa del Bersagliere" di Jesolo, che ha da poco inaugurato la sua sede, organizza una commemorazione dei caduti nelle missioni di pace all'estero. In occasione dell'11° anniversario "Caduti di Nassiriya" e del 10° anniversario dalla morte del C.M Lagunare Matteo Vanzan, il museo ha deciso di organizzare una commemorazione domenica 16 novembre a Jesolo, alle ore 10.30. La manifesta ...

Continua

GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE, DOMENICA 16 NOVEMBRE

L'associazione diabetici del Basso Piave invita tutti a partecipare alla Giornata mondiale del diabete, domenica 16 novembre dalle ore 8.00 alle 17.00, davanti al Municipio di San Donà. Come ogni anno si svolgeranno misurazioni gratuite della glicemia, della pressione arteriosa e l'indice di massa corporei per tutti. Alle ore 16.00, inoltre, la diabetologa Carmela Vinci parlerà de "La prevenzione del diabet ...

Continua

“IN ALTRI VERSI”, READING POETICO IL 14 NOVEMBRE

Un serie di poemetti satirici in lingue perse. Arriva In altri versi, un ciclo di due incontri di reading poetici organizzati dalla biblioteca civica di San Donà di Piave. Il primo appuntamento è fissato per venerdì 14 novembre alle ore 20.45, al Centro Culturale Leonardo D Vinci, con Bonbaso, poemet satirico grotesc in lengue perse. Un'operetta di Paolo Frasson, letta da Guido Laurjini e Marica Rampazzo. L ...

Continua

DUE INCONTRI CON LA PROTEZIONE CIVILE PER CAPIRE I RISCHI DEL TERRITORIO

Continuano le esondazioni e le paure per il fiume e l'incessante pioggia. Per questo sono stati organizzati due incontri  pubblici con la Protezione Civile in programma a Quarto d’Altino: giovedì 13 novembre, alle ore 21.00, presso il Centro Servizi di Quarto d’Altino e giovedì 20 novembre, sempre alle ore 21.00, presso il Centro Civico di Portegrandi. Il titolo dei due incontri sarà La Protezione Civile si ...

Continua

SAN MARTIN POSTICIPATO A DOMENICA 16 NOVEMBRE CAUSA MALTEMPO

Si comunica che la seconda giornata della manifestazione di San Martin, che si sarebbe dovuta svolgere domenica 9 novembre, è stata posticipata al 16 novembre causa maltempo, seguendo lo stesso programma. L'amministrazione comunale di Musile e la Pro Loco vi aspettano per partecipare. ...

Continua

SIL RIVER, ARRIVA LA FESTA DEL VINO NOVELLO

  Dopo il successo della prima giornata del Toro allo Spiedo, il SIL RIVER torna con  un nuovo evento. Il 13 novembre presenterà la serata dedicata al Vino Novello. Dalle ore 20.00 si  potrà gustare un ottimo menù veneto tra radici e fasioi, risottino co i figadei, gran  bollito e verdura in tecia. Il tutto innaffiato da un ottimo vino novello, con un menù da 25 euro. E' gradita la prenotazione ai nume ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top