TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

MEOLO E MONASTIER INSIGNITI DEL TITOLO DI COMUNI EUROPEI DELLO SPORT 2016

Comuni Europei dello Sport 2016: con questo titolo Meolo e Monastier si impegnano a promuovere l'attività sportiva, i valori del gioco di squadra, l'educazione, il viver bene e l'integrazione. Sono 16 i Comuni italiani che sono stati insigniti di questo importante riconoscimento, riconosciuto ufficialmente martedì 4 novembre, nella cornice del Salone d’Onore del Coni a Roma, alla presenza del Sindaco Alipra ...

Continua

RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA RIZZO, AL VIA I LAVORI DI ASFALTATURA

Piazza Rizzo sarà totalmente asfaltata.  E' stato deliberato in Giunta il progetto per la riqualificazione della piazza, decidendo così di coprire il tratto di ghiaia dell'ex pescheria e le irregolarità da usura. "L’obiettivo è la riqualificazione complessiva di piazza Rizzo completando l’asfaltatura della zona inghiaiata, sul sedime dell'ex pescheria, ed il rifacimento del manto d’usura sulla parte di piaz ...

Continua

IN ARRIVO 112 NUOVI PUNTI LUCE ENTRO IL 2015

E' stato approvato all'unanimità dalla Giunta Comunale la proposta dell'Assessore Francesca Zottis per l'installazione di 112 nuovi punti luce. Un programma di rifacimento dell'illuminazione stradale, volto non solo a migliorare la sicurezza stradale ma anche quella pubblica. "L’amministrazione si è dotata di un progetto generale per la revisione generale degli impianti di illuminazione pubblica che ha già ...

Continua

“IL PERSONALE APT RESTI FINO AL TRASFERIMENTO DELLE ODG”: LA PROPOSTA DELLA PRESIDENTE ZACCARIOTTO A ZAIA

Una soluzione per salvaguardare il futuro dei lavoratori APT c'è, secondo la Presidente della Provincia Francesca Zaccariotto. Con lo smantellamento delle Province sono infatti 69 i dipendenti delle amministrazioni provinciali che stanno per rimanere senza lavoro. La Presidente Zaccariotto ha inviato una lettera al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, con una proposta per salvaguardarli. Dal 2015 la P ...

Continua

“L’ARTE DI AMMINISTRARE”, ARRIVA UN LABORATORIO DI CITTADINANZA A QUARTO D’ALTINO

Un laboratorio per diventare cittadini più consapevoli. E' questo lo scopo di L'arte di amministrare - Laboratorio di cittadinanza, progetto nato dall'Associazione di promozione Città Viva con la collaborazione del Comune di Quarto d'Altino. Una serie di incontri, da novembre a marzo, rivolti alla cittadinanza ed in particolare ai giovani, per spiegar bene cos'è e come funziona la macchina comunale. Il sind ...

Continua

PASSARELLA VS ISTRANA: FERMI SULLO 0-0

Una partita altalenante: così possiamo definire il confronto tra i sandonatesi e i trevigiani dell'Istrana. Le squadre hanno potuto profittarne di svariate occasioni per segnare ma il gioco non è riuscito ad arrivare a conclusione. "Abbiamo avuto almeno cinque occasioni da goal: purtroppo non siamo riusciti a concludere le azioni. Non siamo stati sistematici nel costruire le azioni e abbiamo pagato questi e ...

Continua

ASSEMBLEA PUBBLICA OSPEDALE UNICO, CERESER: “NON SMANTELLIAMO L’OSPEDALE”

Si parla ancora di Ospedale Unico, e questa volta in un'assemblea pubblica, che si è tenuta lo scorso sabato 8 novembre a San Donà di Piave. Un'assemblea che si è tenuta a seguito della mancata conferma del primario di Chirurgia da parte del direttore dell' ULSS 10 Carlo Bramezza, il quale ha sostenuto di non aver ricevuto direttive ufficiali dall'alto. Molti gli interventi, da Luigi Basso, presidente del t ...

Continua

“MANICHINO D’ORO”, SELEZIONE REGIONALE PER I NUOVI SARTI STILISTI

Una delle professioni in forte crescita è quella del sarto modellista. Proprio per questo, sempre più incentivi vengono dati a chi sceglie di intraprendere questa vecchia e nuova professione, in modo da poter coniugare il Made in Italy con una richiesta di mercato trendy esterofilo. Parte ora una nuova selezione regionale del concorso indetto dall'Accademia nazionale dei sartori "Manichino d'oro". Il 9 nove ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top