TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

FESTA DELL’ALBERO 2014, “ABBRACCIALO!”

Un abbraccio di affetto e riconoscenza, un abbraccio per preservare. Questo è l'abbraccio che il circolo di Legambiente ha organizzato durante la festa dell'albero, che si terrà il 21 novembre alle ore ore 12.00, nel parco vicino alla scuola "G.Ancillotto". Il Circolo Pascutto-Geretto propone, grazie alla collaborazione dell’Assessorato alle Politiche Ambientali della Provincia di Venezia, alle Amministrazi ...

Continua

ARRIVANO LE TELECAMERE DI SORVEGLIANZA CONTRO L’ABBANDONO DI RIFIUTI

Anche a San Donà di Piave arrivano le telecamere di sorveglianza per contrastare l'abbandono dei rifiuti. Finora, infatti, i sistemi di videosorveglianza ambientale erano consentiti solamente nelle eco-piazzale, a con le modifiche del Garante della Privacy di settembre, le linee per utilizzarli sono molto più elastiche. «Verrà effettuato un controllo campione a partire dalle discariche abusive segnalate dai ...

Continua

UPA FORMAZIONE, GLI ALLIEVI RESTAURANO LE OPERE DELLA BASILICA DEL SANTO

Continua la sinergia di associazioni e istituzioni  di Upa Formazione. In questi giorni sono in corso i restauri della cappella della Madonna Mora all'interno della Basilica del Santo a Padova. A portare a termine il lavoro saranno dodici allievi del secondo anno del corso di Tecnico del restauro dei beni culturali, promosso da Upa Formazione e finanziato dalla Regione Veneto attraverso il Fondo Sociale Eur ...

Continua

LEGAMBIENTE, UN INCONTRO SULL’EROSIONE COSTIERA CHE MINACCIA IL NOSTRO LITORALE

L'erosione costiera è un fenomeno dovuto ai cambiamenti climatici che si stanno verificando in tutto il pianeta. In particolar modo, con l'innalzamento del mare e con delle tempeste sempre più violente. Per questo il Circolo di Legambiente Veneto Orientale ha deciso di organizzare un incontro informativo sulla questione dell'erosione costiera, che si verifica sempre più frequentemente sul nostro litorale, r ...

Continua

LE NOVITA’ IN MATERIA DI EDILIZIA E URBANISTICA INTRODOTTE DAL DECRETO “SBLOCCA-ITALIA”

Lunedì 17 novembre, presso la sala del Centro Servizi di Quarto d’Altino, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Fondazione Architetti Venezia, si è svolto un convegno per comprendere meglio le nuove norme sull'edilizia e sull'urbanistica, introdotte dal decreto Sblocca-Italia. Il convengo, dal titolo Decreto Legge 12 settembre 2014, n.133 “Sblocca Italia”, Le novità in materia di e ...

Continua

CERESER: “LA VERA EMERGENZA E’ IL DECLASSAMENTO DI CHIRURGIA”

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni del sindaco Andrea Cereser riguardo il reparto di Chirurgia: «I recenti e poco originali riferimenti alla vicenda dell’ospedale unico da parte di alcuni esponenti locali del centro destra, dimostrano una volta di più che questo argomento è utilizzato solo a fini strumentali, per distogliere l’attenzione dalla vera emergenza sanitaria che affligge la nostra ULSS: lo ...

Continua

GIANNI DE BIASI, CT DELLA NAZIONALE ALBANESE, PARLERA’ DELL’EVOLUZIONE DEL CALCIO INTERNAZIONALE

Un ospite d'onore per parlare di calcio internazionale. Lunedì 1 dicembre alle ore 20.00 per Hotel Forte del '48, si terrà una conferenza d'aggiornamento sull'Evoluzione del calcio internazionale tecnico e tattico. Ospite d'eccezione, il Commissario Tecnico della Nazionale Albania Gianni De Biasi. L'incontro sarà organizzato dal Direttivo dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio del Veneto Orientale. ...

Continua

SICUREZZA STRADALE, GIOVEDI’ 20 UN INCONTRO APERTO A TUTTI

Cosa fare in caso di incidenti stradali? Questo sarà il tema del nuovo incontro che si terrà a Quarto d'Altino giovedì 20 novembre, alle ore 20.30, presso la sala Piaser della sede municipale. Un incontro aperto a tutti che si inserisce in un piano più esteso di educazione stradale e sicurezza cittadina, previsto dall'Amministrazione. Incontri periodici nelle scuole con la Polizia Stradale, i nonni vigile a ...

Continua

GARA DI SOLIDARIETA’ PER RICOSTRUIRE LA CASA DELLE FARFALLE

Una gara di solidarietà per ricostruire quello che è possibile della Casa delle Farfalle, distrutta recentemente dal maltempo. Chi porta degli arredi, chi del denaro, tante sono le persone che vogliono contribuire attivamente alla ristrutturazione la comunità adibita alla cura dei disturbi del comportamento alimentare. Un tam tam che è partito dai social network e si diffonde rapidamente ovunque: solo su Fa ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top