TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

PIANO CASA LEGITTIMO, ARRIVA LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE

E' notizia di poco tempo fa la delibera del TAR del veneto che aveva approvato l'applicazione del Piano Casa regionale nel Comune di Asiago. Ora anche la Consulta emette ha emesso una sentenza a favore del Piano, un progetto che era stato giudicato non valido dal governo Letta e attaccato sotto molti punti. Si conclude così una lunga diatriba che ha portato più di una divisione non solo tra i sindaci del Ve ...

Continua

ZACCARIOTTO A MESTRE: “LA SICUREZZA NON E’ REPRESSIONE, MA UN PROGETTO COMUNE”

Tema sempre più scottante, quello della sicurezza. Dai comitati cittadini alle forze di polizia, tutti invocano un diritto alla sicurezza e un rispetto alla legalità che, dicono, non si vede più e non viene più rispettato. Mercoledì 26 novembre, al Novotel di Mestre, la presidente della Provincia Zaccariotto ha partecipato al convegno Legalità mi piace promosso da Confcommercio Veneto e Confcommercio Unione ...

Continua

UNA DONAZIONE PER IL CENTRO ANTIVIOLENZA LA MAGNOLIA

Le donazioni ai centri antiviolenza e antistalking sono sempre troppo poche per combattere un fenomeno sempre più dilagante. Il centro La Magnolia di San Donà di Piave ha ricevuto 1150 euro da parte della Fondazione comunitaria Terra d'Acqua, da parte di Francesco Borga che li ha simbolicamente consegnati a Roberto Bellio, presidente della Fondazione Ferrioli Bo che gestisce il centro. L'occasione della don ...

Continua

“LA VIOLENZA SULLE DONNE E’UNA TRAGEDIA DI TUTTI” LETTERA DELL’ASSESSORE ALLE PARI OPPORTUNITA’ DANIELA DONADELLO

Ci sono dei posti vuoti attorno a noi, vuoti ma occupati, destinati ad una donna che avrebbe potuto esserci ma non c’è più. Non uccisa in guerra, da una malattia, da un incidente, ma da un maschio violento, che fino ad un certo tempo è stato oggetto del suo amore, marito, compagno, fidanzato, amante.   E’ una tragedia quotidiana che riguarda tutti, gli uomini per primi: sono gli uomini, i maschi che uc ...

Continua

“MASSA PARONI PAR UN SERVIDOR”, ARRIVA LA COMMEDIA DELL’ARTE A FOSSALTA

Comincia la ventesima edizione della rassegna teatrale di Fossalta di Piave. Sabato 29 novembre alle ore 20.45 in Casa Gioia, andrà in scena la commedia "Massa paroni par un servidor", adattamento di Edoardo Fainello della famosa commedia goldoniana Servitore di due padroni, per la compagnia Trevisoteatro. La regia è dello stesso Fainello e narra la storia della Compagnia dei Virtuosi che, nel 1875, riprova ...

Continua

RINNOVATO L’OSPEDALE DI PORTOGRUARO, NUOVI AMBULATORI E QUATTRO DIAGNOSTICHE IN PIU’

L'ospedale di Portogruaro si arricchisce e di quattro nuove strumentazioni e cambia volto. E' in corso un'importante intervento di ristrutturazione del reparto di servizi ambulatoriali; il quinto piano dell'ospedale verrà totalmente ristrutturato in modo da poter ospitare le aree ambulatoriali degli importanti reparti di cardiologia e neurologia. Le aree rimaste libere andranno quindi a urologia e chirurgia ...

Continua

TEENAGER E SOCIAL NETWORK, GIOVEDI’ 27 IL SECONDO INCONTRO CON LA COMUNITA’ EDUCANTE

Il rapporto tra i teen e i social network diventa sempre più complesso, essendo entrati a far parte delle vite di quasi tutte le famiglie. Per questo il Ser dell' ULSS 10, il Comune di San Donà e l'Associazione Genitori hanno deciso di agire congiuntamente agli Istituti Comprensivi per poter organizzare un ciclo di incontri dedicati ai ragazzi delle scuole medie. Il secondo appuntamento, giovedì 27 novembre ...

Continua

LA PRESIDENTE ZACCARIOTTO INCONTRA IL LICEO MONTALE: “LA PROVINCIA NON PUO’ ACQUISTARE IMMOBILI, PRONTO UN PIANO LOGISTICO”

Una delegazione di studenti, docenti e genitori del Liceo Classico e Linguistico Montale ha finalmente potuto incontrare la presidente della Provincia Zaccariotto, la quale, dopo aver ascoltato le problematiche  degli allievi, ha illustrato le ragioni dell'amministrazione provinciale. «Ho condiviso a pieno il disagio degli studenti delle famiglie e del personale docente, costretti a spostarsi da una sede al ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top