TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

PIOGGE INCESSANTI E CALDO RECORD: COSI’ SOCCOMBE L’AGRICOLTURA ITALIANA

Un Nord piegato dalle incessanti piogge e nubifragi, un maltempo diffuso che non ha dato respiro. Ma maltempo non è sinonimo di temperature gelate: a novembre in Italia è stato registrato un caldo record, con una temperatura media di 3 gradi superiore al solito. Questa l'analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ucea relativi ai primi venti giorni del mese, che hanno fatto registrare una anomalia di ben ...

Continua

IL 7 DICEMBRE ARRIVA BABBO NATALE A MEOLO, PER RACCOGLIERE LE LETTERINE

Anche a Meolo arriva il Natale di tutti, quello cittadino. Per la sesta edizione tornano i festeggiamenti, questa volta concentrati il 7 dicembre. Lungo Piazza Martiri e Via Pio X, si svolgerà il tradizionale Mercatino di Natale, con idee regalo, oggettistica e cibo. Durante tutta la giornata saranno presenti dei gazebo con laboratori di Natale per i più piccoli, e a partire dalle 14.00, in sala consiliare, ...

Continua

I DIPENDENTI DELL’ULSS 10 DANNO IL BUON ESEMPIO: ATTIVITA’ MOTORIA E ALIMENTAZIONE SANA

Incentivare l'attività motoria e una sana e corretta alimentazione. Questi gli obiettivi della nuova task force dell'Ulss 10 per orientare più di 2600 dipendenti a un sano stile di vita. Se si è operatori nel settore sanitario, dicono, bisogna prima dare il buon esempio. La direzione dell'Ulss ha quindi deciso di istituire  il gruppo aziendale “Guadagnare Salute”, composto da operatori sanitari degli ospeda ...

Continua

VIA DELLA REPUBBLICA, INTRODOTTO L’OBBLIGO DI SVOLTA A DESTRA

D'ora in poi, lungo via della Repubblica, all'incrocio di via carbonera, troveremo l'obbligo di svolta a destra con uno spartitraffico che canalizzerà le automobili. A causa di una curva troppo stretta e della scarsa visibilità, erano stati numerosi gli incidenti ai danni di chi si doveva immettere in via Carbonera. «Si interviene prima che ci siano situazioni irreparabili – così l’assessore alla viabilità ...

Continua

PRESENTATA LA NUOVA ASSOCIAZIONE PARATETRAPLEGICI NORDEST

Presentata ufficialmente l'Associazione Paratetraplegici del Nordest, nata per dare risposte concrete e un aiuto in più ai mille problemi che affrontano quotidianamente i disabili veneti e le loro famiglie. Fondata da un gruppo di sostenitori delle Province di Venezia, Padova, Rovigo e Vicenza, grazie alla sinergia messa in atto dalla sua costituzione con l’Associazione dei Tetraparaplegici del Friuli Venez ...

Continua

ZONA PEDONALE, IL LIVELLO DEL TRAFFICO E’ COMPATIBILE

Durante tutto il mese di novembre è stata effettuata un'attenta rilevazione dei valori del traffico stradale nei dintorni della nuova zona pedonale; il risultato è stato molto positivo e compatibile con la proroga dell'isola in Corso Trentin. «Prima di intervenire è stato fatto un ampio studio con una rilevazione del traffico – spiega l’assessore - allo scopo di aggiornare la base dati del piano urbano del ...

Continua

SI INAUGURA LA MOSTRA DI NICO CALLEGHER

Si inaugura la mostra del pittore sandonatese Nico Callegher, sabato 6 dicembre alle 18 nei locali ex Camera di Commercio in piazza Indipendenza. Presentazione di Gianni Boato, interviene l'assessore alla cultura Chiara Polita. La mostra prosegue fino a domenica 28 dicembre. Aperta tutti i giorni ore 10,30 - 12,30; 16,30 - 19,30. Ingresso libero. ...

Continua

ARRIVA UNA GUIDA GEOREFERENZIATA DI ROTATORIE, PASSI E SOTTOPASSI DELLA RETE STRADALE PROVINCIALE

Una rapida guida che segnalerà tutte le rotatorie,  incroci, accessi e uscite stradali attraverso le loro coordinate territoriali. Questa è la proposta che la presidente della Provincia Francesca Zaccariotto con delega alla Viabilità, ha sottoposto a tutti i sindaci dei comuni del territorio provinciale, ai rappresentanti delle forze dell’ordine deputati al controllo della rete viaria, alle agenzie ed enti ...

Continua

CAPOGRUPPO REGIONALE IDV PIPITONE: “LUCI E OMBRE SU DIABETOLOGIA, C’E’ DA LAVORARE”

Il reparto di Diabetologia di San Donà di Piave ha troppe ombre, bisogna far luce su molte questioni. «Nell’Ulss 10 la legge sul diabete non è applicata. Pur a fronte dell’elevata professionalità dei medici, siamo molto in ritardo con l’organizzazione della rete di cure e assistenza. Manca una regia complessiva che regoli l’offerta sanitaria, con il rischio che i pazienti non siano seguiti in maniera omogen ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top