TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

VIE LEGALI CONTRO L’AMMINISTRAZIONE? UN INCONTRO PER DISCUTERE DELL’ISOLA PEDONALE

Ancora il Centro Storico e la sua rivitalizzazione, al centro degli incontri sandonatesi. La discussa isola pedonale sarà il tema della riunione di Confcommercio che si svolgerà lunedì 15 dicembre alle ore 20.30 presso l'Hotel Forte del '48. Saranno valutate, nel corso dell'incontro, anche le eventualità di poter intraprendere vie legali contro l'amministrazione sandonatese; per l'occasione sarà presente an ...

Continua

NIENTE “MADE IN” PER IL TAVOLO VENETO DELLA MODA: “MANCATO IL SOSTEGNO DA PARTE DEL GOVERNO”

Il Tavolo Veneto della Moda non riesca ad aggiudicarsi il "Made In". Nonostante sia l'unica esperienza in Italia capace di coordinare Confartigianato, Cna, Confindustria, Confcommercio e Confesercenti, il Consiglio Europeo non ha raggiunto l'accordo sull'approvazione dell'etichetta obbligatoria, rimandando le decisioni al 2015; un semestre che è coordinato dalla Lettonia, Paese del blocco della Germania, la ...

Continua

CONSORZI DI BONIFICA, IL 14 DICEMBRE SI VOTERA’ PER LE NUOVE ASSEMBLEE

Si rinnovano le assemblee dei Consorzi di Bonifica Veneti, tra cui quello del Veneto Orientale - Portogruaro San Donà di Piave. L'appuntamento per poter votare è domenica 14 dicembre. Possono esprimere la propria preferenza tutti i proprietari di beni immobili, terreni o fabbricati, ricadenti nei 113.359 ettari del  comprensorio del Consorzio che riguarda, in tutto o in parte, 23 Comuni del Veneziano, tra c ...

Continua

INFRASTRUTTURE E TRASPORTI, INCONTRO A MESTRE CON LA PRESIDENTE ZACCARIOTTO

Infrastrutture e trasporti, questo il tema dell'incontro che si terrà domani giovedì 11 dicembre, alle ore 18.00, all'hotel Roussot di Mestre. La presidente della Provincia di Venezia Francesca Zaccariotto aprirà con una relazione un incontro pubblico sul tema dei trasporti e dello sviluppo infrastrutturale dal titolo “Accessibilità sostenibile per una città capitale del nord est capace di futuro”  promosso ...

Continua

ADDIO FRODI NELLA REVISIONE DELL’AUTO, ARRIVA IL NUOVO SISTEMA INFORMATICO

E' stato messo a punto il nuovo sistema informatico di controllo MCTCNET2  per evitare frodi, che i centri di revisione dei veicoli dovranno adottare in accordo con al Motorizzazione Civile. Gli utenti automobilisti dovranno infatti cambiare approccio verso la revisione. Non si potrà più interrompere, in quanto una telecamera verrà sempre puntata sulla targa del veicolo, che registra e invia in tempo reale ...

Continua

NUOVE NORME PER L’ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI

In attesa dei decreti attuativi, con il prossimo 13 Dicembre entrano in vigore alcune delle norme contenute  nel Regolamento Comunitario del 2011 n.1169 in materia di fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori. Il provvedimento che sembra toccare più da vicino le categorie che lavorano col cibo, è quello riguardante l'indicazione dei prodotti contenenti allergeni. Questi ultimi devono essere ri ...

Continua

UN NUOVO LOOK PER CORSO TRENTIN, ARRIVA IL NUOVO ARREDO URBANO

In vista della proroga dell'isola pedonale dalle ore 8.00 di venerdì 19 dicembre, Corso Silvio Trentin si rifà il look. Arrivano i nuovi elementi dell'arredo urbano, con delle panchine fioriere componibili in acciaio zincato e verniciato elaborate da uno dei più noti designer del settore dell’arredo cittadino, simili a quelli che sono presenti in Piazzale Roma a Venezia. 18 panchine che verranno combinate c ...

Continua

#ITALIA SICURA, IL CONSORZIO DI BONIFICA SEGNALA INTERVENTI PER 42 MILIONI DI EURO

Comincia la campagna governativa #Italia Sicura.  Il Consorzio della Bonifica del Veneto Orientale ha già aderito alla campagna, segnalando alla Regione una serie di interventi per prevenire i dissesti idrogeologici nell'intero comprensorio consorziale, per un importo di 42 milioni di euro. Gli interventi riguarderanno: l’adeguamento funzionale di una serie di impianti idrovori esistenti con sistemazione de ...

Continua

LA REGIONE APPROVA IL FINANZIAMENTO DEL POTENZIAMENTO DELL’IMPIANTO IDROVORO VALLE TAGLI

La regione del Veneto ha approvato un finanziamento per il potenziamento dell’impianto idrovoro Valle Tagli per aumentare la capacità di sollevamento idrovoro al di fuori del sistema Brian - Bacino Ongaro Inferiore, del costo complessivo di 900mila euro. Attualmente l'impianto solleva 18mila litri al secondo; verranno quindi installate altre due pompe aggiuntive, che riusciranno a sollevare 6mila litri cias ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top