TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CAMBIAMENTO CLIMATICO, PERICOLO PER IL MERCATO DELLE CLEMENTINE ITALIANE

Un andamento climatico anomalo sta distruggendo la produzione agroalimentare italiana, dicono le recenti statistiche; una produzione  che è il fiore all'occhiello dell'agricoltura made in Italy, spiega Confagricoltura. “L’andamento climatico anomalo – spiega Confagricoltura - ha concentrato produzione ed offerta di prodotto in poche settimane di commercializzazione. A questo si aggiunge l’embargo Russo, che ...

Continua

COLTIVARE RISPARMIANDO ACQUA: ECCO IRRIFRAME, L’INNOVATIVO PROGETTO ITALIANO PRESENTATO A EXPO 2015

"I Consorzi di bonifica non solo sono un virtuoso esempio di federalismo applicato e di autogoverno del territorio, ma sono fucina di ricerca applicata, frutto di un’esperienza verificata ogni giorno". Parola di Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.), alla presentazione del progetto dei gestione del territorio che rappresenterà l'Italia. Sarà Irriframe, ...

Continua

LUCI DI NATALE SANDONATESI, SODDISFAZIONE DA PARTE DEI CITTADINI

Grandi stelle di Natale con filamenti d'oro sul ponte della Vittoria, le decorazioni che accolgono i visitatori di San Donà. Dall'altra parte della città, invece, una luminaria di 12 metri vicino alla rotonda Belvedere. Anche in Via Battisti sono state poste delle luci, a sottolineare l'ingresso al centro. «È stata molto apprezzata la struttura a forma di albero di Natale alla fine di via Ancillotto, ideale ...

Continua

TEATRO ASTRA, NEL FOYER LA STATUA DI CASELLATO DEDICATA AL VIOLONCELLISTA BRUNELLO

Un omaggio al violoncellista Mario Brunello: una mano formata da lame di pentagramma, immortalata nell'atto di seguire un do maggiore; tre metri di metallo a raffigurare il rapporto tra la musica e il suo esecutore. E' l'opera dell'artista di Giovanni Casellato, che l'amministrazione ha sistemato nel foyer del Nuovo Teatro Astra ad una settimana dall'inaugurazione. La statua è stata donata da Carlo e Wanda ...

Continua

LABORATORI CREATIVI E UNA CORALE CONTRO I PREGIUDIZI SULLA SALUTE MENTALE

Le patologie come quelle che intaccano la salute mentale, sono spesso oggetto di stigma da parte del pensiero comune. Sono numerosi i pregiudizi che riguardano le persone affette da queste malattie, le discriminazioni che vengono fatte: per questi motivi è anche spesso difficile riconoscere che sono delle vere e proprie patologie da combattere, e che guarire da loro è possibile. Il servizio di salute mental ...

Continua

DICIOTTO GAZEBO IN CORSO TRENTIN, UNO “SPAZIO DI VITA PER LA CITTA’”

Uno spazio di vita per la città, così l'assessore Francesca Zottis descrive l'isola pedonale sandonatese. Venerdì 19 dicembre prenderà il via l'iniziativa "Passeggiando per San Donà", in coincidenza con la proroga della pedonalizzazione del tratto del Corso tra via Battisti e via del Campanile: diciotto gazebo verranno sistemati ai lati di Corso Trentin, che occuperanno la parte centrale del corso per favor ...

Continua

PD, UNA RACCOLTA FIRME PER L’ISOLA PEDONALE; TRA I FIRMATARI ANCHE ALCUNI ESERCENTI

Una raccolta firme a sostegno della pedonalizzazione. Sono in molti a volere l'isola pedonale, fanno sapere dal circolo sandonatese del PD. Per questo durante il mercato agricolo, durante il volantinaggio del Partito Democratico, sono già state raccolte ben 150 firme a favore della pedonalizzazione di Corso Trentin. Sarà possibile firmare anche nei prossimi giorni, per chi non avesse avuto l'opportunità di ...

Continua

PD: REALIZZATO PARTE DEL MANDATO, LA PEDONALIZZAZIONE

Riceviamo e pubblichiamo dal Circolo sandonatese del Partito Democratico: Da venerdì 19 dicembre parte la pedonalizzazione del tratto di corso Trentin da piazza Indipendenza al Duomo: questo era uno dei punti del programma per cui i cittadini ci hanno votato e che a meno di un anno e mezzo dall’insediamento portiamo a compimento. Il programma elettorale prevedeva infatti l’allargamento della attuale zona pe ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top